Continental arriva a Linate (in codeshare)


A questo punto, mi piacerebbe intervistare l'on.Bersani di persona, per conoscere la sua opinione in merito.
Anche non troppo velatamente, tu, ma soprattutto quello che conta più di te, gli avete dato del......mezzo analfabeta, (dicasi mezzo analfabeta di uno che sa scrivere ma che non sa/ conosce il significato di ciò che scrive ndr)

Ma no, dai! Non sto dando dell'ignorante a nessuno, neanche velatamente, credimi. Ritengo semplicemente che, per come leggo e interpreto quell'articolo, il code-sharing "ci può stare" e questo anche se posso non condividere la scelta.
 
@padanovolante

Bonomi è avvocato e sa benissimo quello che legge, quello che dice e quello che scrive. E' anche una persona intelligente e sa benissimo che cosa fa bene a Malpensa e che cosa fa male. E' pure vero che politicamente ha ricevuto ordini di piegarsi a 90° sulla questione Linate, ma sant'iddio sa anche che a quel modo non sta facendo gli interessi dei cittadini di Milano, che sono i proprietari in ultima istanza di SEA.

Non sono più i tempi di Amatore Sciesa, ma tutto ha un limite.

E' schifosamente paradossale che per andare a Linate si passi per piazza Cinque Giornate. Tempo fa a Milano c' era gente che si faceva ammazzare per il bene comune, ora l' obelisco di bronzo vale come un dito medio alzato verso il cielo.

E cosa c'entra Bonomi ??
Incomincio a pensare, e credetemi, non stò scherzando, che nell'ufficio preposto al rilascio di questo genere di cose, vi sia a capo una persona che nemmeno conosce l'esistenza del Decreto Bersani bis.
 
Ma no, dai! Non sto dando dell'ignorante a nessuno, neanche velatamente, credimi. Ritengo semplicemente che, per come leggo e interpreto quell'articolo, il code-sharing "ci può stare" e questo anche se posso non condividere la scelta.

E' d'obbligo una precisazione, tanto per non risultare incoerente: in uno dei miei primi post di questo thread ho scritto che condividevo l'operazione. Intendevo che secondo me si poteva fare, da un punto di vista legale, ma ribadisco che non ne condivido la strategia perché, tanto per cambiare, dà zappate a Malpensa. Un termine usato in maniera non del tutto appropriata e zzaaaaakkkk.... fulminata!! :)
 
A me invece sembra evidente una cosa, ossia una volontà di fondo di eliminare il Bersani bis, che colpo dopo colpo sta letteralmente venendo meno. Ma come sempre l'atteggiamento degli enti preposti rimane equivoco e complice dell'illecito. La legge o la si applica o la si cambia, tuttavia fino a quando è in vigore bisognerebbe avere la decenza di applicarla.
 
A me invece sembra evidente una cosa, ossia una volontà di fondo di eliminare il Bersani bis, che colpo dopo colpo sta letteralmente venendo meno. Ma come sempre l'atteggiamento degli enti preposti rimane equivoco e complice dell'illecito. La legge o la si applica o la si cambia, tuttavia fino a quando è in vigore bisognerebbe avere la decenza di applicarla.

Infatti.
Ormai è palese la sua inapplicabilità, poichè nessuno vigila su di essa.
Tanto vale tornare a ri-liberalizzare lo scalo per i vettori comunitari.
 
@airblue

Come scrivevo sopra credo che non ci sia affatto la volontà di eliminare il Bersani bis, ma solo la voglia di interpretarlo come fa comodo a certi interessi, in primis il mantenimento della posizione monopolistica di Alitalia verso FCO e quasi monopolistica verso le altre destinazioni nazionali.

Agli altri vettori si fa qualche concessione per tenerli buoni e a fare le spese di tutto sono i voli intercontinentali da Malpensa, sempre più difficili da gestire.

In Italia, come ben sai, le leggi si applicano ai nemici e si interpretano per gli amici.
 
Affermazione bizzarra.
Il poliziotto è mariuolo e allora va abrigata la norma?

Bizzarra si, ma realistica.

Il poliziotto è un singolo dipendente di un sistema di controllo più grande.

Qui sia lo Stato che la sua emanazione, l'ENAC, concedono liberamente che la legge venga messa da parte e concedono addirittura che vi siano compagnie come Windjet che possano volare senza slots.
 
@airblue

Come scrivevo sopra credo che non ci sia affatto la volontà di eliminare il Bersani bis, ma solo la voglia di interpretarlo come fa comodo a certi interessi, in primis il mantenimento della posizione monopolistica di Alitalia verso FCO e quasi monopolistica verso le altre destinazioni nazionali.

Agli altri vettori si fa qualche concessione per tenerli buoni e a fare le spese di tutto sono i voli intercontinentali da Malpensa, sempre più difficili da gestire.

In Italia, come ben sai, le leggi si applicano ai nemici e si interpretano per gli amici.



confusion
non credo che sia nemmeno ipotizzabile una applicazione del Bersani-bis
decreto fatto per un preciso disegno e per una preciso scopo
i tempi sono cambiati e come nel medioevo risultavano del tutto inapplicabili ,i decreti della roma imperiale , così ad oggi il Bersani bis è semplicemente una vestigia superata di un passato che aveva altri orizzonti e altre prospettive .
E' ora ben più opportuno scordarcene riaprire LIN a uno sviluppo e a una reale concorrenza a vantaggio dei poveri cittadini .

se no si genera ulteriore confusione medievale
 
confusion

E' ora ben più opportuno scordarcene riaprire LIN a uno sviluppo e a una reale concorrenza a vantaggio dei poveri cittadini .

se no si genera ulteriore confusione medievale

Linate ora fa 9 milioni e spiccioli di pax, se ne aggiungi altri 4 sei nella m....fino al collo, la struttura (inteso sia come aerostazione sia come pista) non è ampliabile, come più volte dimostrato e dichiarato dalla stessa SEA, mi dici dove stà questo sviluppo ???
Solo a Milano, ci si ostina a tenere aperto un aeroporto anacronistico, dispendioso e praticamente inutile. Se tutti i soldi che si sono spesi per tenerlo aperto in questi quarant'anni, per avere poi un aeroporto a mezzo servizio, in quanto non consente di operare voli intercontinentali e quindi ha costretto i "Milanesi" a tenere anche Malpensa, per potersi fare grandi andando in giro a dire che Milano è collegata a New York - e qui chiudo la parentesi - fossero stati utilizzati meglio, ovvero per costruire da subito un aeroporto a Malpensa con i dovuti collegamenti, a quest'ora avremmo molti più voli intercontinentali e forse, ribadisco forse, perchè in questo caso la colpa non è solo dei Milanesi, Alitalia non avrebbe fatto la fine che ha fatto ed avremmo risparmiato anche quei soldi che invece ci tocca sborsare per averla in qualche modo riesumata dal coma.
E' paradossale, che in tutto il mondo industrializzato si chiudano i siti non più remunerativi, si concentri e si centralizzi negli stabilimenti più moderni ed efficienti al fine di ridurre i costi, mentre invece a Milano si pensi a tenere il peggio per affossare il meglio.
 
Linate ora fa 9 milioni e spiccioli di pax, se ne aggiungi altri 4 sei nella m....fino al collo, la struttura (inteso sia come aerostazione sia come pista) non è ampliabile, come più volte dimostrato e dichiarato dalla stessa SEA, mi dici dove stà questo sviluppo ???
Solo a Milano, ci si ostina a tenere aperto un aeroporto anacronistico, dispendioso e praticamente inutile. Se tutti i soldi che si sono spesi per tenerlo aperto in questi quarant'anni, per avere poi un aeroporto a mezzo servizio, in quanto non consente di operare voli intercontinentali e quindi ha costretto i "Milanesi" a tenere anche Malpensa, per potersi fare grandi andando in giro a dire che Milano è collegata a New York - e qui chiudo la parentesi - fossero stati utilizzati meglio, ovvero per costruire da subito un aeroporto a Malpensa con i dovuti collegamenti, a quest'ora avremmo molti più voli intercontinentali e forse, ribadisco forse, perchè in questo caso la colpa non è solo dei Milanesi, Alitalia non avrebbe fatto la fine che ha fatto ed avremmo risparmiato anche quei soldi che invece ci tocca sborsare per averla in qualche modo riesumata dal coma.
E' paradossale, che in tutto il mondo industrializzato si chiudano i siti non più remunerativi, si concentri e si centralizzi negli stabilimenti più moderni ed efficienti al fine di ridurre i costi, mentre invece a Milano si pensi a tenere il peggio per affossare il meglio.

guarda che linate ha fatto sempre comodo anche ad alitalia e poi in un paese dove i vettori europei fanno quello che vogliono dove ci sono piu' aeroporti che passeggeri quasi speri che possano chiudere linate per creare davvero un hub ??? magari dico io !! :cool:
 
guarda che linate ha fatto sempre comodo anche ad alitalia
:

E qui dove sbagliano tutti. Alitalia con Linate ha perso un sacco di soldi, altrochè e si è sempre lamentata che milioni di pax "pregiati" salivano sugli A300/310 di Air France, KLM, Swissair, Lufthansa per andare a prendere un intercontinentale a Parigi, Amsterdam, Zurigo e Francoforte. Centinaia di miliardi ogni anno di mancati introiti. Vi siete già dimenticati il famoso esperimento "Leonardo" ?? Se fosse come dici tu, Malpensa 2000 non sarebbe stata costruita.
 
E qui dove sbagliano tutti. Alitalia con Linate ha perso un sacco di soldi, altrochè e si è sempre lamentata che milioni di pax "pregiati" salivano sugli A300/310 di Air France, KLM, Swissair, Lufthansa per andare a prendere un intercontinentale a Parigi, Amsterdam, Zurigo e Francoforte. Centinaia di miliardi ogni anno di mancati introiti. Vi siete già dimenticati il famoso esperimento "Leonardo" ?? Se fosse come dici tu, Malpensa 2000 non sarebbe stata costruita.

Se fosse cosí, a suo tempo avrebbero dovuto sponsorizzare la chiusura di LIN per spostare tutti quanti a MXP e competere ad armi pari (e voli diretti) con la concorrenza. Invece la proposta iniziale del Burlando, con solo FCO, venne lapidata dalle compagnie europee ed il resto è storia.
AZ a LIN voleva la botte piena e la moglie ubriaca
 
Se fosse come dici tu, Malpensa 2000 non sarebbe stata costruita.
Malpensa 2000 NON è stata costruita per essere hub di Alitalia, ma perché Linate scoppiava e quello che ora è il T2 di MXP non aveva margini di crescita.

Solo successivamente è venuto in mente a KLM e a Cempella capo di AZ di unire i due vettori facendo il secondo hub a MXP. La prova è il BHS non pensato per i transiti che si è dovuto presto sostituire, insieme ai piccoli satelliti, non certo da vero hub. Non a caso tutte le compagnie che hanno sempre pescato pax intercontinentali a Milano hanno fatto di tutto per affossare MXP, tenendo LIN il più aperto possibile. Ora è il turno di Alitalia. A dire la verità, i più duri nemici di Malpensa storicamente sono stati i Tedeschi di Lufthansa. La ruota gira.