Alitalia riapre la Roma-Los Angeles annuale


Quotissimo
Ben vengano i biglietti premio, che gratis non sono, ma costano dalle 50.000 alle 80.000 miglia (altro che gratis, bisogna volare per pagarseli)
E poi nei voli intercontinentali i posti premio sono limitati, credo 6 in Y e 4 in J.
Tutti gli altri pagano...
Non saranno certo i biglietti premio a determinare il fallimento di una rotta
Cmq forza AZ, sempre e comunque:party2::party2::party2:


Ps: aspettatevi fiumi di TR su questa tratta:D
e poi ora si pagano anche un sacco di tasse in più...direi quasi il doppio...(+ o - 140 euro per un FCO-JFK...mentre fino a qualche anno fa 80-90 euro).
 
non mi pare, stiamo sotto i 100 euro.

No no,
guarda posso dare anche esempi pratici

FCO-BOS, DCA-AMS-FCO
Dec 2009 - 170.09 EUR
FCO-EWR-CUN-EWR, JFK-FCO
Mar 2009 - 216.04 EUR
FCO-CVG-DCA, IAD-AMS-FCO
Aug 2008 - 161.57 EUR
FCO-CDG-IAD-EWR-ZRH-FCO
Apr 2008 - 93.00 USD
FCO-CDG-IAD-AMS-FCO
Dec 2007 - 67.85 EUR

Dunque tra aprile e agosto 2008 c'e' stato un raddoppio delle tasse ... piu' o meno....


X quanto riguarda i posti premio,
in Y c'e' un farebucket per i mille miglia, e uno per i CFA (piu' disponibilita').
in J e' uguale per tutti ed e' calcolato in base ad i posti venduti... non so come... (infatti un tempo risultava come J la classe... ora Z)
 
Dunque, biglietto premio emesso a luglio per miami aprile 2010 tax 175,88 euro
biglietto premio emesso oggi:D per los angeles agosto 2010 tax 162,56

Adesso stanno un pò diminuendo le taxes

Secondo quale logica quindi le tasse di LAX dovrebbero essere le stesse di MIA? Sono due aeroporti diversi, per cui le tasse possono tranquillamente essere diverse.
 
No no,
guarda posso dare anche esempi pratici

FCO-BOS, DCA-AMS-FCO
Dec 2009 - 170.09 EUR
FCO-EWR-CUN-EWR, JFK-FCO
Mar 2009 - 216.04 EUR
FCO-CVG-DCA, IAD-AMS-FCO
Aug 2008 - 161.57 EUR
FCO-CDG-IAD-EWR-ZRH-FCO
Apr 2008 - 93.00 USD
FCO-CDG-IAD-AMS-FCO
Dec 2007 - 67.85 EUR

Dunque tra aprile e agosto 2008 c'e' stato un raddoppio delle tasse ... piu' o meno....


X quanto riguarda i posti premio,
in Y c'e' un farebucket per i mille miglia, e uno per i CFA (piu' disponibilita').
in J e' uguale per tutti ed e' calcolato in base ad i posti venduti... non so come... (infatti un tempo risultava come J la classe... ora Z)
inoltre prima c'era uno sconto sulle tasse (circa il 20%) se prenotavi il biglietto premio via web....
dicembre 2008 FLR-FCO-JFK 166,23
mentre l'ultimo biglietto premio con tasse basse l'ho acquistato a giugno 2008, pagando solo 70,53 (stessa tratta FLR-FCO-JFK)
 
Non ti seguo...

Nel senso che, l'anno scorso, stessa situazione, biglietto premio per LAX (op delta ma venduto AZ) e per MIA (companion AZ) ho pagato lo stesso importo, per entrambe le destinazioni ( tant'è che ho pensato che ci fosse un tariffario unico per il nord america, e mi riferisco naturalmente solo ai biglietti premio)
Ditemi se mi sbaglio please
 
In bocca al lupo per questo nuovo volo.

Data la storia precedente probabilmente non e' facile tenerlo in piedi.

Dal basso della mia somma ignoranza posso pensare che i motivi siano federaggio problematico da entrambe le parti (a meno di non allungare le rotte facendo andare avanti e indietro i pax), maree di alternative con frequenze e costi migliori sia pur con uno stop, rotta lunghetta (sopra i 10k km) e quindi con economics peggiori. Posso anche supporre che per un pelo non si fa con un solo mezzo che va e torna in 24 ore, mentre da altri apt europei per un pelo ce la si fa.

Non penso che sia per fare cassa, penso al contrario che sia una rotta "di bandiera" su cui sono disposti a perdere qualcosa.
 
Data la storia precedente probabilmente non e' facile tenerlo in piedi.

D' accordo in linea di massima su cio' che dici, comunque e' da tener conto che sulla storia precedente c' era l' ombra di una gestione su cui e' meglio non esprimersi e non dimentichiamo la JV di cui AZ fara' parte a breve con i vari ritorni sotto tutti i punti di vista. Insomma, un background abbastanza differente, e comunque e' un volo che a mio avviso andra' ad operare soltanto nella peak season in futuro.
 
Nella stagione estiva dovrebbe funzionare. Se invece non andasse d' inverno io non mi scandalizzerei e la terrei come stagionale, non c' è da fare gli schizzinosi.

Da Milano non è conveniente fare scalo a FCO piuttosto che a CDG, però in vacanza chissenefrega e pesa anche la Magnifica a 2+2+2, anziché 2+3+2 di AF, di cui peraltro non prenderei MAI la Y a 3-4-3, su un volo così lungo nemmeno gratis.
Totalmente d'accordo.

Mannaggia a te Adriano...non mi dai nemmeno il tempo di pranzare...volevo postare io lo sgoob :D
Io che porto rispetto a qualcuno/qualcosa quando si tratta di nuove rotte AZ da FCO? Seeee, te piacerebbe!

ma perché non la piantate di giudicare AF come se fosse la prima donna? avete visto la riconfigurazione AZ? decisamente e nettamente al di sopra di AF....e anche di moltoooooooooooooo
Sei avanti di qualche mese dato che questi sono i probabili nuovi sedili per la Magnifica, che arriveranno più avanti. E poi una buona Business Class non si basa solo sul sedile.

Guarda qui:

miles.jpg


Te le vendo a 10 centesimi a miglia! :D:D
Con tutti i soldi che dovrei darti farei prima a diventare almeno Ulisse per fatti miei :D
 
si sapeva ma rivederlo e'sempre da panico! a luglio si torna in CA col tricolore ragazzi, alla faccia di chi vuole male a mamma AZ!!
 
In bocca al lupo per questo nuovo volo.

Data la storia precedente probabilmente non e' facile tenerlo in piedi.

Dal basso della mia somma ignoranza posso pensare che i motivi siano federaggio problematico da entrambe le parti (a meno di non allungare le rotte facendo andare avanti e indietro i pax), maree di alternative con frequenze e costi migliori sia pur con uno stop, rotta lunghetta (sopra i 10k km) e quindi con economics peggiori. Posso anche supporre che per un pelo non si fa con un solo mezzo che va e torna in 24 ore, mentre da altri apt europei per un pelo ce la si fa.

Non penso che sia per fare cassa, penso al contrario che sia una rotta "di bandiera" su cui sono disposti a perdere qualcosa.

Il fare cassa e tenere una rotta in perdita non sono cose in contraddizione...Io incasso subito e tanto i costi fissi gli oneri finanziari etc. gli pago fra sei mesi (se gli pago come insegna la vecchia AZ commissariata).
Tra l'altro la strategia della rotta di bandiera (che potrebbe essere)mi sembra roba da vecchia az....
Comunque penso che tu abbia centrato il problema: FCO non è il migliore hub per collegare l'Europa alla California...AMS ed LHR gli vedo molto molto meglio..Poi sto volo parte troppo presto..di solito i voli per la california e l'est usa partono intorno alle 12:00....bah..mah..sempre più perplesso..
d.