US Airways apre Roma-Charlotte (annuale)


Alla fine poco importa la provenienza dei passeggeri, che siano più outgoing Italiani o incoming Americani, ciò che conta è il risultato finale, ossia il numero di pax generati tali da riempire un volo.

Quindi i numeri riportati sono relativi ai fatturati outgoing Italiani sono interessanti, ma per stabilire la fattibilità potenziale di una rotta devono essere integrati con i dati di incoming.

Vedi anche i voli tra Italia e Giappone, stanno in piedi perchè l'80% e oltre sono giapponesi in ingresso. JAL di certo trasporta quasi tutti nipponici. Senza di questi forse ci sarebbe giusto qualche frequenza settimanale di Alitalia.
 
qualcuno copincolla questi dati, li correda di spiegazioni e disegnini "a prova di idiota" e poi ne spedisce duplice copia con raccomandata al signor Formigoni e alla signora Moratti con una bella intestazione in Arial dimensione 32 colore rosso: "PER COLPA VOSTRA TUTTO QUESTO BEN DI DIO E' REGALATO A MAD, LHR, FRA, MUC e CDG".

magari....!
qualche buon forumista con conoscenze o agganci in regione potrebbe spedirgli una bella copia...!
 
qualcuno copincolla questi dati, li correda di spiegazioni e disegnini "a prova di idiota" e poi ne spedisce duplice copia con raccomandata al signor Formigoni e alla signora Moratti con una bella intestazione in Arial dimensione 32 colore rosso: "PER COLPA VOSTRA TUTTO QUESTO BEN DI DIO E' REGALATO A MAD, LHR, FRA, MUC e CDG".

Potrebbe essere una buona idea...
 
Ovviamente anche questo thread è diventato la solita pappardella su quanto sia figa e non sfruttata la Malpensa... Lo riporto, quindi, sulla retta via postando quanto segue.

Con l'inserimento del CLT si scopre anche che i voli su Fiumicino saranno incrociati quindi CLT-FCO-PHL e PHL-FCO-CLT. Gli orari ottenuti, tra l'altro, sono proprio quelli desiderati dal vettore viste le richieste di slot che postai qualche settimana fa.

US 718 PHL FCO 18.10 08.45
US 721 FCO CLT 10.55 15.45

US 720 CLT FCO 18.15 09.30
US 719 FCO PHL 11.50 15.55

Questa invece la panoramica "atlantica" nella S10

PHL
Amsterdam - 762
Athens - 762
Barcelona - 332
Brussels - 752
Dublin - 762
Frankfurt - 333
Frankfurt (2) - 333
Glasgow - 752
Lisbon - 752
London-Heathrow - 332
Madrid - 333
Manchester - 333
Munich - 332
Paris - 332
Oslo - 752
Rome - 333
Tel Aviv - 332
Venice - 762
Zurich - 762


CLT
Frankfurt - 333
London-Gatwick - 333
Paris - 332
Rome - 333
 
Questa invece la panoramica "atlantica" nella S10

PHL
Amsterdam - 762
Athens - 762
Barcelona - 332
Brussels - 752
Dublin - 762
Frankfurt - 333
Frankfurt (2) - 333
Glasgow - 752
Lisbon - 752
London-Heathrow - 332
Madrid - 333
Manchester - 333
Munich - 332
Paris - 332
Oslo - 752
Rome - 333
Tel Aviv - 332
Venice - 762
Zurich - 762


CLT
Frankfurt - 333
London-Gatwick - 333
Paris - 332
Rome - 333

Vista la notizia di 2 settimane fa, giocoforza rispuntano come funghi i 767 che dovranno ancora tirare la carretta un paio d'anni in più del previsto.
 
Ovviamente anche questo thread è diventato la solita pappardella su quanto sia figa e non sfruttata la Malpensa... Lo riporto, quindi, sulla retta via postando quanto segue.

Con l'inserimento del CLT si scopre anche che i voli su Fiumicino saranno incrociati quindi CLT-FCO-PHL e PHL-FCO-CLT. Gli orari ottenuti, tra l'altro, sono proprio quelli desiderati dal vettore viste le richieste di slot che postai qualche settimana fa.

US 718 PHL FCO 18.10 08.45
US 721 FCO CLT 10.55 15.45

US 720 CLT FCO 18.15 09.30
US 719 FCO PHL 11.50 15.55

Questa invece la panoramica "atlantica" nella S10

PHL
Amsterdam - 762
Athens - 762
Barcelona - 332
Brussels - 752
Dublin - 762
Frankfurt - 333
Frankfurt (2) - 333
Glasgow - 752
Lisbon - 752
London-Heathrow - 332
Madrid - 333
Manchester - 333
Munich - 332
Paris - 332
Oslo - 752
Rome - 333
Tel Aviv - 332
Venice - 762
Zurich - 762


CLT
Frankfurt - 333
London-Gatwick - 333
Paris - 332
Rome - 333

Wow che network da PHL !!
A vedere tale elenco appare ancora più singolare che Milano non sia più servita dalla compagnia ..
 
Io comunque intedevo che Roma è tra i primi posti (se non la prima) come traffico inbound p2p (ossia chi arriva dagli States e si ferma a Roma).
Francoforte o Amsterdam hanno più appeal di Roma? Forse solo Londra e Parigi sono avanti.
Quoto. Francoforte davanti a Roma non penso davvero.
 
grazie per i dati vce, dimostrano bene quanto potenziale non sfruttato ci sia a MXP.
come è possibile che le vendite dal Lazio siano inferiori a quelle della sola Roma?

Non si trattano di vendite "solo Roma" ma di vendite con "ROMA" come origine. Possono anche essere biglietti emessi in Calabria per partenza da Roma.
 
Ovviamente anche questo thread è diventato la solita pappardella su quanto sia figa e non sfruttata la Malpensa...
ari-quote

io continuerei a ricordare anche che verso gli USA ci sono Open Skies, quindi la 'romana AZ' che boicotta MXP potrebbe essere sostituita da qualunque altra compagnia per operare sti benedetti voli...ma non vedo file fuori dagli uffici SEA, oppure sbaglio?

Tanto chissenefrega di US Airways e' la peggiore delle major...:D
 
ari-quote

io continuerei a ricordare anche che verso gli USA ci sono Open Skies, quindi la 'romana AZ' che boicotta MXP potrebbe essere sostituita da qualunque altra compagnia per operare sti benedetti voli...ma non vedo file fuori dagli uffici SEA, oppure sbaglio?

Tanto chissenefrega di US Airways e' la peggiore delle major...:D
è il solito refrain, su ogni tema in qualche modo si finisce lì, esplicitamente o implicitamente, MXP è meglio, è nel dna territoriale, e infatti vale per ogni argomento mica solo aviazione
 
Non si trattano di vendite "solo Roma" ma di vendite con "ROMA" come origine. Possono anche essere biglietti emessi in Calabria per partenza da Roma.

grazie, in tal caso ho paura di non aver capito che cosa vuol dire "Lazio" (che non ha altri aeroporti oltre Roma).
Ad esempio da Roma verso JFK sono stati emessi 45.002 biglietti, dal Lazio verso JFK 20.926. Cosa indica il secondo dato?

Da Milano verso JFK sono stati emessi 61.504 biglietti, dalla Lombardia verso JFK 77.005 biglietti. In questo caso suppongo ci sono 77.005-61.504=15.501 biglietti con origine dalla Lombardia ma non da Milano. Il dato corretto del Lazio non dovrebbe quindi essere 45.002+20.926=65.928?
 
no penso che intenda la vendita dei biglietti a Milano e a parte in tutta la lombardia e da Roma e a parte tutto il lazio altrimenti sarebbe impossibile che nella regione siano venduti meno biglietti quindi per JFK

MIL+LOMB= 138509 biglietti
ROM+LAZ= 65928 biglietti
 
no penso che intenda la vendita dei biglietti a Milano e a parte in tutta la lombardia e da Roma e a parte tutto il lazio altrimenti sarebbe impossibile che nella regione siano venduti meno biglietti quindi per JFK

MIL+LOMB= 138509 biglietti
ROM+LAZ= 65928 biglietti

VCE ha specificato che si tratta di dove il volo è originato, non da dove effettivamente è stato venduto il biglietto. Per questo faccio fatica a capire il dato del Lazio, in cui per forza di cose un volo deve originare da FCO o CIA. Quanto alla Lombardia, dubito che MXP+LIN originino 62 mila biglietti verso JFK, mentre BGY e VPS ne originano 77 mila.