Windjet sulla Forlì-Niš (Serbia)


i voli su osijek costavano tra 1 cent e 5 euro. lo stesso accordo scaduto e non rinnovato che ha fatto saltare osi è lo stesso con un altro aeroporto croato, cui non ricordo, cui ora fr non vola più, infatti ora rimangono solo pola e zadar. ma l'aereo era pienissimo, tra ungheresi, croati, bosniaci e serbi...

tutte le volte che ho guardato quella rotta (in giorni a caso) aveva sempre prezzi pieni. Quindi se questa è la verità, perchè mai Ryan avrebbe dovuto dichiarare "abbiamo un LF del 70% e non ci fidiamo di continuare la rotta per l'inverno. Starà poi all'aeroporto di OSI convincerci a tornare." Cosi dicendo, le cose potrebbero ritorcersi contro di sè!

Mi sa che qui il governo croato centra poco...come al solito FR cerca di prendersi tutto il possibile e l'immaginabile. Se le sue condizioni vengono a mancare, tolgono i voli.
 
che colpo!!!! :astonished: spero che quanto si diceva nei precedenti post sulla Serbia diventi realtà!

Confermo che dal 1° Gennaio 2010 non sarà più necessario il visto per l'ingresso nel Paese (la fonte è un contatto locale ;) e vi posso confermare che non vedono l'ora di essere più integrati)

C'è speranza che in futuro vengano ridotte le formalità richieste anche per l'ingresso in Russia come il visto e l'invito?
 
nis e bg sono lontane...connessioni parlando...speriamo in connessioni migliori, quell'autostrada è una delle più trafficate d'europa, tutto passa da lì per poi andare in turchia, specialmente dalla germania. qualsiasi rotta si apre vicino la serbia è un successo sicuro. iceman, l'articolo di cui ti parlavo era in croato..:-)...

Come fa a essere un succeso sicuro ogni rotta che la JAT fa fatica a stare in piedi e non cresce da 20 anni. Sara la JAT prima di tutte a pensare a aprire nuove rotte

Intanto Nis non e Belgrado. La differenzae enorme in qualsiasi termine
 
Come fa a essere un succeso sicuro ogni rotta che la JAT fa fatica a stare in piedi e non cresce da 20 anni. Sara la JAT prima di tutte a pensare a aprire nuove rotte

Intanto Nis non e Belgrado. La differenzae enorme in qualsiasi termine


le rotte da Nis e Beograd saranno un successo perchè Wizz e Ryan NON sono compagnie di bandiera come JAT. Faranno prezzi decisamente più accessibili per ogni tasca. Un pò come avvenne una decina di anni fa quando Ryan cominciava a mettere piede in Italia. Semplice :D
 
le rotte da Nis e Beograd saranno un successo perchè Wizz e Ryan NON sono compagnie di bandiera come JAT. Faranno prezzi decisamente più accessibili per ogni tasca. Un pò come avvenne una decina di anni fa quando Ryan cominciava a mettere piede in Italia. Semplice :D

Me lo auguro anch'io. Non penso da Forli cmq! Da Wiena o la Germania si.
 
Ottimo collegamento. A me potrebbe servire per recarmi a Skopje, che dista da Nis solo 200 Km. Vista la scarsistà di voli verso Skopje, per me che sono di Palermo, non dovrò avere seccature per le coincidenze, visto che l'ultima volta ho dovuto aspettare 7 ore a Zagabria per la coincidenza per Roma.
Simulando una prenotazione da Palermo a Nis, non mi da la possibilità di scegliere il bagaglio da stivare. E' normale o un errore del sito ?
 
Me lo auguro anch'io. Non penso da Forli cmq! Da Wiena o la Germania si.

Se la Windjet ha deciso di mettere il volo per la Serbia significa che ci saranno persone disposte a volare. Se poi guardi i messaggi che ha scritto Beograd è evidente che stanno iniziando ad esserci fitti contatti tra Italia e Serbia :cool:
 
Coerentemente con il progetto di sviluppo della propria base di Forlì, Wind Jet lancerà il prossimo 26 dicembre il nuovo collegamento settimanale con la Serbia con il volo Forlì-Nis. Nis è la seconda città per importanza della Serbia. Per la stagione winter 2010 i voli saranno effettuati ogni venerdì mentre con l’inizio della summer 2010 saranno operati doppi collegamenti settimanali ogni lunedì e venerdì. I primi due voli faranno eccezione e saranno operati il 26 ed il 31 dicembre. Wind Jet è la prima compagnia italiana in assoluto a volare su Nis .
 
Coerentemente con il progetto di sviluppo della propria base di Forlì, Wind Jet lancerà il prossimo 26 dicembre il nuovo collegamento settimanale con la Serbia con il volo Forlì-Nis. Nis è la seconda città per importanza della Serbia. Per la stagione winter 2010 i voli saranno effettuati ogni venerdì mentre con l’inizio della summer 2010 saranno operati doppi collegamenti settimanali ogni lunedì e venerdì. I primi due voli faranno eccezione e saranno operati il 26 ed il 31 dicembre. Wind Jet è la prima compagnia italiana in assoluto a volare su Nis .


direi la mia sulla seconda città importante della serbia, che sarebbe novi sad...:) comunque non so se ci siete mai stai lì o leggete qualcosa di economia ma lì tantissime imprese sono italiane, dalla banca intesa, che anni fa acquisto la delta banka, la più importante del paese, a tutte le azienda agricole al progetto southstrea, tuttavia, a parte i viaggi manageriali, l'italiano è molto studiato e molti studenti ne avrebbero benefici, oltre ad usare alcuni collegamenti come testa di ponte per raggiungere altri posti, cosa che prima succedeva con hhn da osijek.
 
direi la mia sulla seconda città importante della serbia, che sarebbe novi sad...:) comunque non so se ci siete mai stai lì o leggete qualcosa di economia ma lì tantissime imprese sono italiane, dalla banca intesa, che anni fa acquisto la delta banka, la più importante del paese, a tutte le azienda agricole al progetto southstrea, tuttavia, a parte i viaggi manageriali, l'italiano è molto studiato e molti studenti ne avrebbero benefici, oltre ad usare alcuni collegamenti come testa di ponte per raggiungere altri posti, cosa che prima succedeva con hhn da osijek.

mi hai tolto le parole di bocca :D
 
Dal 26 dicembre Wind Jet aprirà i collegamenti con la Serbia. Subito dopo Natale, infatti, la compagnia siciliana lancerà il nuovo collegamento settimanale Forlì-Nis che rientra nel progetto di sviluppo della propria base di Forlì. In questo modo Wind Jet è la prima compagnia italiana in assoluto a volare su Nis, seconda città per importanza della Serbia. Per la stagione Winter 2010, i voli saranno effettuati ogni venerdì mentre con l’inizio della Summer 2010 saranno operati doppi collegamenti settimanali ogni lunedì e venerdì. I primi due voli faranno eccezione e saranno operati il 26 ed il 31 dicembre. Il volo, fortemente auspicato dalla municipalità e dall’aeroporto di Nis, partirà da Forlì alle 10.10 del mattino con arrivo a Nis alle 11.20 Il rientro da Nis è programmato alle 12.20 con arrivo a Forlì alle 13.40. La compagnia offrirà inoltre comode coincidenze con Forlì da Catania e a breve saranno operative anche le coincidenze con Palermo. Per tutti i voli è previsto l’utilizzo di Airbus 319. Wind Jet coglierà l’occasione della sua partecipazione a Travelexpo In, salone dell’offerta turistica siciliana d’eccellenza in programma al San Paolo Palace di Palermo dal 4 al 6 dicembre, per presentare i nuovi collegamenti per la Serbia.
travelnostop
 
Dal 26 dicembre Wind Jet aprirà i collegamenti con la Serbia. Subito dopo Natale, infatti, la compagnia siciliana lancerà il nuovo collegamento settimanale Forlì-Nis che rientra nel progetto di sviluppo della propria base di Forlì. In questo modo Wind Jet è la prima compagnia italiana in assoluto a volare su Nis, seconda città per importanza della Serbia. Per la stagione Winter 2010, i voli saranno effettuati ogni venerdì mentre con l’inizio della Summer 2010 saranno operati doppi collegamenti settimanali ogni lunedì e venerdì. I primi due voli faranno eccezione e saranno operati il 26 ed il 31 dicembre. Il volo, fortemente auspicato dalla municipalità e dall’aeroporto di Nis, partirà da Forlì alle 10.10 del mattino con arrivo a Nis alle 11.20 Il rientro da Nis è programmato alle 12.20 con arrivo a Forlì alle 13.40. La compagnia offrirà inoltre comode coincidenze con Forlì da Catania e a breve saranno operative anche le coincidenze con Palermo. Per tutti i voli è previsto l’utilizzo di Airbus 319. Wind Jet coglierà l’occasione della sua partecipazione a Travelexpo In, salone dell’offerta turistica siciliana d’eccellenza in programma al San Paolo Palace di Palermo dal 4 al 6 dicembre, per presentare i nuovi collegamenti per la Serbia.
travelnostop

mi auspico che ci sia una grandissima affluenza di pax in entrambe le direzioni. Se fa breccia...arrivano anche i pezzi grossi delle LC
 
mi auspico che ci sia una grandissima affluenza di pax in entrambe le direzioni. Se fa breccia...arrivano anche i pezzi grossi delle LC

Secondo me troveranno la strada spianata come volo Outcoming, cioe' dall'Italia verso la Serbia, mentre a mio avviso sara' molto piu' difficile , almeno inizialmente, farsi conoscere in Serbia.....

Tiz
 
Secondo me troveranno la strada spianata come volo Outcoming, cioe' dall'Italia verso la Serbia, mentre a mio avviso sara' molto piu' difficile , almeno inizialmente, farsi conoscere in Serbia.....

Tiz


in effetti...se fossero partite Ryanair o Wizzair, la cosa avrebbe avuto molto più appeal. In ogni caso...da inizio gennaio se ne vedranno delle belle!Poco ma sicuro!