Thread Lufthansa Italia dal 2 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Da MXP a LIN? Finchè non termina l'ostruzionismo di AZ a LIN non arriva nè LHI nè easy.
Cmq LHI vorrà espandersi sul lungo raggio nel futuro e Star alliance verrà coinvolta, ovviamente da MXP. Hanno piani espansionistici a MXP a livello logistico...pensiamo solo agli uffici, al Lufthansa Technik, al satellite C, al malpensa express, ai futuri alloggi crew a vizzola....
 
pensi che in un anno fosse meglio svilupparsi e farsi il nome in uno dei mercati piu' importanti italiani com'è la sicilia? Oppure praticamente rendersi scusa la parola "ridicoli" operando rotte che sanno esser in super concorrenza con Easyjet e/o altre compagnie?

Abbi pazienza, ma in base a quale criterio sarebbe "ridicolo" operare in concorrenza? E poi la concorrenza di Easyjet c'è anche su Catania e Palermo, che tu "sponsorizzi", con 2-3 voli al giorno.
Credo che LHI siano un progetto di lungo periodo. Certamente non è partito nel migliore dei modi: load factor bassi, yield probabilmente bassi, e una serie di passi falsi organizzativi (problemi coi sindacati tedeschi per il reclutamento di italiani). Ma nessuna start-up che nasce in una congiuntura economica di questo tipo e un contesto infrastrutturale come quello degli aeroporti di Milano può avere successo dal primo giorno: in particolare, una compagnia che non mira a un modello low-cost all'insegna del point-to-point puro, bensì prova a costruire un mini-hub o focus city, ha bisogno di raggiungere una massa critica piuttosto significativa prima di poter concretizzare profitti.
E' ancora presto per giudicare.
 
Abbi pazienza, ma in base a quale criterio sarebbe "ridicolo" operare in concorrenza? E poi la concorrenza di Easyjet c'è anche su Catania e Palermo, che tu "sponsorizzi", con 2-3 voli al giorno.
Credo che LHI siano un progetto di lungo periodo. Certamente non è partito nel migliore dei modi: load factor bassi, yield probabilmente bassi, e una serie di passi falsi organizzativi (problemi coi sindacati tedeschi per il reclutamento di italiani). Ma nessuna start-up che nasce in una congiuntura economica di questo tipo e un contesto infrastrutturale come quello degli aeroporti di Milano può avere successo dal primo giorno: in particolare, una compagnia che non mira a un modello low-cost all'insegna del point-to-point puro, bensì prova a costruire un mini-hub o focus city, ha bisogno di raggiungere una massa critica piuttosto significativa prima di poter concretizzare profitti.
E' ancora presto per giudicare.

kenadams, io penso a vari discorsi fatti in questo forum, su compagnie che comunque andavano a competere su varie rotte e li si definiva ridicoli perche' andavano a scontrarsi con U2 ecc..
Allora di conseguenza, qua stiamo parlando di una compagnia comunque "sconosciuta" in Italia. Lufthansa e' famosa e conosciuta per i voli internazionali ma non certo per i nazionali.
Se tu LH, hai la possibilità di far partire i voli in negativo pur di far conoscere il brand, lo fai utilizzando rotte a maggior impatto, come FCO e NAP ok, ma allora non puoi lasciare per strada CTA. Oggettivamente non puoi farlo. Se tu in un anno di perdite negative ti sei fatto conoscere a BRI , non è che puoi fare molto. Soprattutto ora che i baresi avranno la base FR, e ci penseranno 10 volte a prendere LHI come fed per un altra destinazione.

Mi hai detto, si ma è presto per giudicare..si hai ragione è presto, ma è anche tardi per fare ulteriori "esperimenti"..l'anno di rodaggio è bello che e' passato o quasi, non sarà il caso se veramente vogliono entrare nel mercato italiano e creare un terzo polo e un vero HUB a malpensa di fare sul serio!?
 
Sono assolutamente in linea con Kenadams.

@Abenobashi scusa, LHI non sta facendo sperimentazioni. E' vero che LH è specializzata nel long haul. Certo che faranno l'hub e il progetto è nel lungo termine...un po' di pazienza. Crediamo in LHI!
 
Non mi risulta che né a FRA né a MUC vi sia qualcosa di lontanamente simile al Bersani bis. A te risulta?

il Bersani bis serve a proteggere Malpensa. È stato fatto ovviamente per favorire AZ, ma oggi che AZ se ne è andata favorisce paradossalmente LHI, e tiene in piedi una flebilissima speranza che decidano veramente di rendere MXP un loro hub.

Se si toglie pure il Bersani bis è la volta buona che Malpensa scende sotto i 10 milioni di passeggeri.

Comunque stai certo che anche LH è ben protetta in casa sua dal governo tedesco, e non c'è niente di strano tra l'altro. E' notizia della scorsa settimana che Emirates è stata costretta ad alzare le tariffe dei voli per la Germania perché troppo concorrenziali rispetto a quelle di LH.
 
Certo perchè invece LH in Germania regala gli slot alle compagnie più bisognose...

Cosa vuol dire?
Intedno dire che se AZ non la smette con il suo MONOPOLIO, nessuna airline arriverà ad operare da LIN, comprese easy e LHI che spesso hanno sottolineato il fatto di desiderare di operare da LIN.
 
Se si toglie pure il Bersani bis è la volta buona che Malpensa scende sotto i 10 milioni di passeggeri.

Difatti non sono certamente un supporter dell'"apriamo LIN a tutti".

Comunque stai certo che anche LH è ben protetta in casa sua dal governo tedesco, e non c'è niente di strano tra l'altro.

Avere un occhio di riguardo è "naturale".

Paragonare la situazione di LH in Germania con quella di AZ a LIN, significa o non avere capito molto, o essere faziosi.
 
il Bersani bis serve a proteggere Malpensa. È stato fatto ovviamente per favorire AZ, ma oggi che AZ se ne è andata favorisce paradossalmente LHI, e tiene in piedi una flebilissima speranza che decidano veramente di rendere MXP un loro hub.

Se si toglie pure il Bersani bis è la volta buona che Malpensa scende sotto i 10 milioni di passeggeri.....

Cozza con i numeri. A LIN 18 mln di pax semplicemente non ci stanno.

Inoltre il monopolio AZ su LIN sembra che stia facendo calare LIN di bestia, come risulta dai dati ufficiali.

Almeno, questa e' la spiegazione piu' plausibile sul perche' LIN cala cosi' tanto.

Una seconda spiegazione e' che LIN non sia poi cosi' conveniente e preferibile per i pax, tutto considerato.

Comunque tra 3 settimane parte la TAV vera e avremo qualche altra risposta.

Se LIN cala perche' AZ cala, rimuovere il Bersani e soprattutto far cedere gli slot potrebbe certamente cambiare le cose.... ma non mi sembra molto probabile, per vari motivi.

Tutto tirato a indovinare.
 
E sarebbe un male non avere U2 a LIN?

Cosa c'entra?! Non ho mica detto che è un male, anzi, sostengo easy!

Ho detto solo che con il monopolio di AZ le altre airline (easy e LHI) non riescono a penetrare nel mercato italiano di LIN! Un dato di fatto! Quindi speriamo che AZ dia fine a questo monopolio e che dia via libera al libero mercato e alle compagnie aeree SERIE che danno servizi e qualità e maggiore possibilità di scelta ai clienti!!
 
Cozza con i numeri. A LIN 18 mln di pax semplicemente non ci stanno.

Inoltre il monopolio AZ su LIN sembra che stia facendo calare LIN di bestia, come risulta dai dati ufficiali.

Almeno, questa e' la spiegazione piu' plausibile sul perche' LIN cala cosi' tanto.

Una seconda spiegazione e' che LIN non sia poi cosi' conveniente e preferibile per i pax, tutto considerato.

Comunque tra 3 settimane parte la TAV vera e avremo qualche altra risposta.

Se LIN cala perche' AZ cala, rimuovere il Bersani e soprattutto far cedere gli slot potrebbe certamente cambiare le cose.... ma non mi sembra molto probabile, per vari motivi.

Tutto tirato a indovinare.

LIN ovviamente cala per via del monopolio che vi esercita AZ.
Monopolio significa che il venditore ha il controllo completo dei prezzi. I prezzi salgono, la domanda si contrae, come da elementare legge di mercato.
Quasi certamente l'aumento dei prezzi è più che proporzionale al calo dei passeggeri, in altri termini AZ da LIN ci sta tirando su un sacco di soldi.

Diciotto milioni di passeggeri in un LIN completamente liberalizzato ci stanno, Gatwick ne fa trentacinque. Che sia o no la cosa più desiderabile, questo non lo so, non ne ho la più pallida idea e non vorrei essere nei panni di chi deve decidere. Un'AZ monopolista a LIN non è desiderabile, ma un LIN liberalizzato vuol dire la morte definitiva di MXP. D'altro canto un MXP come è oggi nemmeno è tanto desiderabile, e ammazzare MXP per LIN può essere un'opzione da tenere in considerazione in mancanza di investimenti concreti in ottica hub. In definitiva, boh.
 
Non mi risulta che né a FRA né a MUC vi sia qualcosa di lontanamente simile al Bersani bis. A te risulta?
Bisognerebbe chiederlo a Emirates cosa pensa del protezionismo tedesco...

Su LHI bisogna dire un po' di cose:
Ma se LH vuole fare un hub a MXP che se ne fa di slot ulteriori a LIN?
Se vogliono far dumping ad AZ su LIN che comincino ad utilizzare gli slot di LH e soci che ora utilizzano sui loro hub drenando pax che potrebbero passare dal loro hub a MXP, hub dove sarebbe ora di far arrivare qualche WB altrimenti ha poco senso qualche rotta ptp con LF e molto presubilmente yield drammatici se non LIS e poco altro.
E per finire dimostrino di voler essere una compagnia italiana non solo a parole...
 
Cosa c'entra?! Non ho mica detto che è un male, anzi, sostengo easy!

Ho detto solo che con il monopolio di AZ le altre airline (easy e LHI) non riescono a penetrare nel mercato italiano di LIN! Un dato di fatto! Quindi speriamo che AZ dia fine a questo monopolio e che dia via libera al libero mercato e alle compagnie aeree SERIE che danno servizi e qualità e maggiore possibilità di scelta ai clienti!!
Le compagnie serie si possono prendere a MXP, questo è emblematico: o AZ è meno peggio di quello che taluni sostengono, oppure MXP è veramente non competitivo.

L'unica soluzione visto che MXP ha dimostrato di non riuscire a decollare con le sue forze è chiudere LIN (come hanno fatto altrove in situazioni simili), altrimenti possiamo discutere quanto si vuole, fare il tifo quanto si vuole per Skyteam o StarAlliance ma le compagnie andranno a LIN e non a MXP perchè i pax vogliono volare da LIN e non da MXP.
 
Cosa c'entra?! Non ho mica detto che è un male, anzi, sostengo easy!

Appunto, io non voglio U2 a LIN, tu sì.

ammazzare MXP per LIN può essere un'opzione da tenere in considerazione in mancanza di investimenti concreti in ottica hub.

Cosa mi tocca leggere :D .

Bisognerebbe chiederlo a Emirates cosa pensa del protezionismo tedesco...

Non c'entra nulla con la situazione degli slots di LIN. Non sono nemmeno lontanamente paragonabili.

Ma se LH vuole fare un hub a MXP che se ne fa di slot ulteriori a LIN?

Lo hanno detto più volte: LIN-FCO.

Se vogliono far dumping ad AZ su LIN che comincino ad utilizzare gli slot di LH e soci che ora utilizzano sui loro hub drenando pax che potrebbero passare dal loro hub a MXP, hub dove sarebbe ora di far arrivare qualche WB altrimenti ha poco senso qualche rotta ptp con LF e molto presubilmente yield drammatici se non LIS e poco altro.

Sono tedeschi, non scemi: perché dovrebbero lasciare LIN in mano ad AZ-AF?

E per finire dimostrino di voler essere una compagnia italiana non solo a parole...

Per me possono far volare piloti uzbeki e assistenti di volo vietnamite, capisco che a te e alla tua categoria interessi avere opportunità lavorative in più, ma quello che preme a me è avere una certa rete di collegamenti. Dopo che avranno ottenuto l'AOC, forse potranno dimostrare di voler essere una compagnia italiana.
 
L'unica soluzione visto che MXP ha dimostrato di non riuscire a decollare con le sue forze

Un apt decolla se ha una compagnia forte basata o se è l'unico posto da dove puoi volare. Considerando i 3 apt dell'area milanese e l'assenza di una grande compagnia basata a MXP, a MXP puoi pure dare il viagra ma non può decollare da solo.

Con AZ aveva dimostrato di avere un potenziale, raggiungendo i 24 mln di pax, cui puoi aggiungere gli 8/9 mln di LIN. Totale, almeno 32/33 mln di pax. Finché LIN resterà così com'è e finché a MXP non ci sarà un vettore forte con una prospettiva di lungo periodo, non puoi pretendere che decolli da solo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.