verissimo. ma è altrettanto vero che quando si è in minoranza ed attorniati di gente rispettosa dei diritti altrui si finisce per evitare di assumere determinati atteggiamenti. almeno per timore della propria incolumità fisica.
ricordo ancora un pestaggio scampato di una signora che osò provare ad evitare la coda per salire su un bus a Londra: il linciaggio fu evitato per un soffio...
New York, imbarco Swiss per ZRH. Pieno di italiani, ma anche di americani e gente di tutte le nazionalità. Tutti (italiani, americani, svizzeri, ecc.) si accalcano davanti all'imbarco. Al momento dell'imbarco prioritario gli assistenti di volo respingono chi non è first, business o Star Gold. E' molto ma molto semplice, non serve un manganello.
Naturalmente tutto inizia con dei piccoli, tattici accorgimenti. Al check-in la scritta "gold" sulla carta d'imbarco viene evidenziata a mano dall'addetto di turno. Con questo si assicura che sia più facile da notare da chi ispeziona la carta ai controlli di sicurezza, che instrada verso una fila preferenziale. Al gate due accessi vengono creati da divisori con frecce con scritto economy class (qui) business+first+gold (lì).
L'ordine si crea a monte, non a valle della valanga umana. E non crediamo che solo gli italiani siano bestie. Lo sono, in genere, chi più chi meno, tutti i passeggeri che viaggiano poco, sono carichi di adrenalina all'imbarco, non ascoltano mai gli annunci, e non sanno cosa sia un CFA.