Thread Linate & Malpensa dal 5 Ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per onestà di informazione a FCO non è disponibile solo il Leonardo Express che costa €11, ma c'è anche ogni 15 minuti il servizio ferroviario FR1 che costa €5,50
 
Per onestà di informazione a FCO non è disponibile solo il Leonardo Express che costa €11, ma c'è anche ogni 15 minuti il servizio ferroviario FR1 che costa €5,50


che ferma ad ogni sagra della porchetta, a doverosa integrazione dell'onestà di informazione.
 
che ferma ad ogni sagra della porchetta, a doverosa integrazione dell'onestà di informazione.

FCO-Ostiense sono 28 minuti e da li (stazione Piramide) c'è la linea 2 delle metro. Inoltre serve anche altre stazioni come Trastevere, Tuscolana e Tiburtina, oltre a altre fermate in quartieri comunque molto popolosi.
 
FCO-Ostiense sono 28 minuti e da li (stazione Piramide) c'è la linea 2 delle metro. Inoltre serve anche altre stazioni come Trastevere, Tuscolana e Tiburtina, oltre a altre fermate in quartieri comunque molto popolosi.

d'accordo, io stesso prediligo la scelta Ostiense per muovermi.
il punto è un altro però, si parla della "porta dell'Italia verso il mondo" per i turisti, non di un treno di pendolari.
mia opinione, il servizio di interesse per il target turistico dovrebbe essere il diretto a Termini.
 
che ferma ad ogni sagra della porchetta, a doverosa integrazione dell'onestà di informazione.

:D:D:D

Io lo prendo tutti i giorni... quando butta male (ovvero quando salta qualche corsa negli orari di punta) si vivono autentici momenti alla "C'era una volta il West", con l'assalto alla diligenza e viaggio con densità umana inimmaginabile... :(:(:(
 
scusa ma non ho capito!

Era un tentativo di spiegazione di come far abbassare i prezzi ai tassisti: con tempi di percorrenza ridotti e frequenze elevate del MXP Express, l'operazione "taxi per Cadorna + treno" diventa proponibile, sia per i tempi, ma anche soprattutto per i costi. Per cui ci saranno sempre meno persone a farsi spennare.

In ogni modo, mi chiedo se gli €85 siano veramente cosí esagerati oppure se esista un motivo di fondo per quel prezzo. So che é difficile per un servizio come una corsa di taxi, ma qualcuno ha idea di qual é il costo vivo della produzione del servizio? O forse una proxy potrebbe essere data dal prezzo che viene pagato dalle grandi aziende che hanno contratti per questo tipo di servizio. Qualcuno ha notizie in merito?
 
:D:D:D

Io lo prendo tutti i giorni... quando butta male (ovvero quando salta qualche corsa negli orari di punta) si vivono autentici momenti alla "C'era una volta il West", con l'assalto alla diligenza e viaggio con densità umana inimmaginabile... :(:(:(

chi lo prende non è il turista, intendo questo.
il target è chi sa cosa compra e come muoversi in certe situazioni.
 
No, si può esludere. I tempi rimarranno più o meno quelli e le corse, sempre che vengano aumentate, saranno spalmate su due stazioni.
Due stazioni tipo Cadorna e Cadorna+Bovisa o stai ancora delirando sui treni da centrale che arriveranno tra oltre 1 anno ?

L'annuncio è chiaro: un treno ogni 15' da C A D O R N A (ricorda questa nome :D).
 
d'accordo, io stesso prediligo la scelta Ostiense per muovermi.
il punto è un altro però, si parla della "porta dell'Italia verso il mondo" per i turisti, non di un treno di pendolari.
mia opinione, il servizio di interesse per il target turistico dovrebbe essere il diretto a Termini.
Infatti è così ... scene tipo diligenza le vedi anche al mattino quando frotte di americani, rigorosamente turisti sandalati, con al seguito tonnellate di valigie e ciccia scendono (anzi a volte precipitano giù) dal treno a FCO diretti ai voli di lungo per casa loro.
 
Ottima notizia ma chiedo, senza polemica alcuna ma solo per ignoranza della materia: non si poteva fare prima tutto questo? Perché solo ora, a 10 anni da MXP 2000?
Visto che ancora non ti ha risposto nessuno, benché sia uno dei temi storici del dibattito, rispondo io:
1. FS/RFI/Trenitalia (e successive reincarnazioni) si è sempre altamente disinteressata del collegemento, perché ? Forse perché non portava voti ed era meglio spendere i soldi altrove ?

2. Le Nord hanno collegato in fretta e furia MXP alla linea a binario unico (e secondaria) Saronno-Novara, altrimenti da Bruxelles arrivano saette tonanti che avrebbero colpito il nascente hub, cofinanziato proprio dalla EU.

3. Le Nord hanno capito che la povera linea a binario unico era inadeguata ma il Sindaco di Castellanza (ridente ... insomma... cittadina tagliata in 2 da un passaggio a livello) ha vestito i panni del Don Rodrigo della situazione deciso a non far maritare Lucia(Malpensa) e Renzo(Saronno ... amaretto assai viste le circostanze).

4. Tra progetti, controprogetti, varianti e raccordi dalle più improbabili lettere dell'alfabeto siamo arrivati al tunnel a doppia canna che ora è quasi finito (ma il nome pare non abbia portato fortuna ai costruttori visto che che ora sono loro alla canna ... del gas).

5. Come in ogni romanzo (o polpettone) all'italiana è previsto lieto fine ed il matrimonio ci sarà ...
 
Ultima modifica:
A me non risulta.
Evidentemente gli annunci che fanno circa la Milano-Malpensa sono in una lingua che non comprendi :D:D ... non vedo altra spiegazione...:cool:


C'è una ulteriore spiegazione, che tu ti informi meglio...

Da guidaviaggi.

Per andare a Malpensa o Linate dal centro di Milano s’impiegherà lo stesso tempo. Da dicembre il treno che collega la stazione di Cadorna con l’aeroporto varesino, infatti, ridurrà i tempi di percorrenza a 28 minuti e porterà le frequenze ogni 15 minuti anziché 20 come attualmente. A darne notizia oggi il presidente di Sea, Giuseppe Bonomi, durante la conferenza stampa di Air Dolomiti per nuovi voli dall’hub lombardo verso Perugia e Salerno. “Tra pochi giorni, inoltre, si conclude la sperimentazione del raccordo sud dell'aeroporto e questo aumenterà la capacità dei passeggeri” Da aprile Mxp cresce dello 0,7% “al netto del dehubbing di Alitalia e nel contesto critico generale che vede gli scali europei in calo del 10% sulla domanda di passeggeri”, ha aggiunto Bonomi. Mancano pochi mesi, infine, per la realizzazione dell’albergo da 420 camere al Terminal 1.
 
...
Per andare a Malpensa o Linate dal centro di Milano s’impiegherà lo stesso tempo. Da dicembre il treno che collega la stazione di Cadorna con l’aeroporto varesino, infatti, ridurrà i tempi di percorrenza a 28 minuti e porterà le frequenze ogni 15 minuti anziché 20 come attualmente. A darne notizia oggi il presidente di Sea, Giuseppe Bonomi, ...
L'italiano non sarà inappellabile come la matematica, ma la frase non mi pare virgolettata; la svista pare del giornalista. Rimango della mia opinione.
 
aggiungo a questo punto che mxp forse non sarà più vicino ma linate sarà un pò più lontano!

Sì, aspetta che ci si arrivi con la M4 con 1 euro.

Il problema principale di Malpensa è la percezione che si ha dell'apt e l'ignoranza del popolo.

Discussione sentita ieri:
"Parto da Orio con Ryanair, AP da LIN mi costava quasi il doppio, però devo prendere l'autobus alle 17 per il volo delle 20. Tu sei fortunato, da casa tua in 15 minuti di taxi arrivi a LIN. A MXP non ho guardato"
"Ma MXP è a Novara, ci vogliono 85 euro con il taxi".

Ora, spiegate loro che nel 2009 esistono i treni e che in 28 minuti si arriverà a MXP, perché temo che pure con il maglev in molto continueranno a vedere in MXP l'apt di Novara.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.