Ryanair sta lavorando per aprire nuova base a Treviso


Ecco perche' Treviso non e' ancora base Ryanair

Da Il Gazzettino di Treviso

Giovedì 8 Ottobre 2009,
(P.Cal.)In attesa del volo per Casablanca, dall’aeroporto Canova decolleranno a partire dal 25 ottobre gli aerei diretti a Colonia e Bon della Germanwings. Dalla pista trevigiana si alzerà un velivolo al giorno, gettando così un ponte tra Treviso e il cuore dell’Europa. La manovra si inserisce in un piano ben preciso: consolidare la posizione dello scalo di Marca e renderlo sempre più forte in vista di una partita ancora tutta da giocare, quella con la Ryanair. Forse il piatto più ricco del menù trevigiano.
La compagnia irlandese, qualche mese addietro, ha svelato l’intenzione di fare del Canova una sua base per l’Italia. Prospettiva che apre possibilità enormi per la Marca dal punto di vista turistico. Ma la trattativa con Save-Aertre non si è ancora conclusa. E per un motivo preciso: la Save non vuole farsi mettere in un angolo. Senza tralasciare l’aspetto politico, curato oltre che dal sindaco Gian Paolo Gobbo anche dal vice presidente della Regione Franco Manzato, entrambi ben intenzionati a far crescere lo scalo trevigiano.
La Save ha però la sua strategia: tenere alta l’attenzione di Ryanair e, allo stesso tempo, portare a Treviso nuovi vettori in modo da rendere lo scalo sempre più autonomo e sempre meno dipendente dalla presenza degli irlandesi. E non a caso nel 2006, quando la Save si impossessò di Aertre, le compagnie presenti nella Marca sono passate da due a sette e le destinazioni da 11 a 31. Senza contare le nuove, annunciate, rotte. Su Treviso base di Rynair punta molto Gobbo, ma Save intende farlo alle proprie condizioni. La partita, insomma, è in pieno svolgimento e si chiuderà nei prossimi mesi.
 
Da Il Gazzettino di Treviso

Giovedì 8 Ottobre 2009,
(P.Cal.)In attesa del volo per Casablanca, dall’aeroporto Canova decolleranno a partire dal 25 ottobre gli aerei diretti a Colonia e Bon della Germanwings. Dalla pista trevigiana si alzerà un velivolo al giorno, gettando così un ponte tra Treviso e il cuore dell’Europa. La manovra si inserisce in un piano ben preciso: consolidare la posizione dello scalo di Marca e renderlo sempre più forte in vista di una partita ancora tutta da giocare, quella con la Ryanair. Forse il piatto più ricco del menù trevigiano.
La compagnia irlandese, qualche mese addietro, ha svelato l’intenzione di fare del Canova una sua base per l’Italia. Prospettiva che apre possibilità enormi per la Marca dal punto di vista turistico. Ma la trattativa con Save-Aertre non si è ancora conclusa. E per un motivo preciso: la Save non vuole farsi mettere in un angolo. Senza tralasciare l’aspetto politico, curato oltre che dal sindaco Gian Paolo Gobbo anche dal vice presidente della Regione Franco Manzato, entrambi ben intenzionati a far crescere lo scalo trevigiano.
La Save ha però la sua strategia: tenere alta l’attenzione di Ryanair e, allo stesso tempo, portare a Treviso nuovi vettori in modo da rendere lo scalo sempre più autonomo e sempre meno dipendente dalla presenza degli irlandesi. E non a caso nel 2006, quando la Save si impossessò di Aertre, le compagnie presenti nella Marca sono passate da due a sette e le destinazioni da 11 a 31. Senza contare le nuove, annunciate, rotte. Su Treviso base di Rynair punta molto Gobbo, ma Save intende farlo alle proprie condizioni. La partita, insomma, è in pieno svolgimento e si chiuderà nei prossimi mesi.
Io personalmente do' ragione alla Save, perchè svendere Treviso quando sino ad oggi ha raggiunto buoni risultati con la sua strategia?
e poi, suvvia che monotonia per gli spotters della Marca...
 
la Save non vuole farsi mettere in un angolo.
[...]La Save ha però la sua strategia: tenere alta l’attenzione di Ryanair e, allo stesso tempo, portare a Treviso nuovi vettori in modo da rendere lo scalo sempre più autonomo e sempre meno dipendente dalla presenza degli irlandesi. E non a caso nel 2006, quando la Save si impossessò di Aertre, le compagnie presenti nella Marca sono passate da due a sette e le destinazioni da 11 a 31. Senza contare le nuove, annunciate, rotte. Su Treviso base di Rynair punta molto Gobbo, ma Save intende farlo alle proprie condizioni. La partita, insomma, è in pieno svolgimento e si chiuderà nei prossimi mesi.

APPLAUSI
 
SAVE é consapevole di avere una certa leva con FR: TSF non é l'agriportucolo sperduto in mezzo al nulla disposto a tutto pur di qualche voletto d'elemosina. Puó generare volumi interessanti in entrata ed in uscita, e FR giá ci vola parecchio, base o non base.
Bravi!
 
scusa ma non capisco se il tuo " APPLAUSI" è ironico o vuoi effetivamente sottolinare che secondo tè è giusta la strategia Save?

Conoscendo Blitz sicuramente intende la strategia Save! FR non gli è mai andata giù...

Bingo TSF mi ha centrato :)
Non è che FR non mi sia mai andata giù, anzi confesso che una volta mi piaceva, ma le politiche peggiorative (e incasinatrici) degli ultimi anni me l' hanno fatta andare quasi in disgrazia...

Poi, come già è stato detto, TSF ha ottime possibilità, ha quasi lo stesso bacino di utenza di VCE, quindi SAVE fa bene a sondare tutte le varie compagnìe prima di prendersi una base dell' ammazzaconcorrenza FR (che già mi ha fatto scappare da VCE Air Malta :( )

Un mio sogno sarebbe lo spostamento a TSF di Vueling e AirBerlin coi voli ex TUI, così a VCE si potrebbe creare spazio per eventuali altri LR
 
molto bene per Treviso. L'aeroporto sicuramente non è sperduto e Mestre e Padova sono comodamente raggiungibili indifferentemente da VCE o TSF.
Oltretutto le 2 strutture aeroportuali sono nuovissime ed efficienti.
Attrarre altre compagnie sullo scalo vuol dire non essere ostaggi di Ryanair.In tal modo Ryanair avrà interesse ad aprire la base ma senza sovvenzioni perché a Treviso il traffico c'è , non c'è bisogno di generarlo. Ricordo che per la prossima summer le destinazioni da Treviso pur non essendo base per Ryanair arriveranno a 21!! Basando anche solo un paio di aeromobili si arriverebbe tranquillamente a 30.
 
Al momento queste sono le destinazioni raggiungibili da TSF :


NAZIONALI

1. Alghero - Ryanair
2. Bari - Ryanair (da gennaio 2010)
3. Brindisi - Ryanair (da febbraio 2010)
4. Cagliari - Ryanair
5. Roma Ciampino - Ryanair
6. Trapani - Ryanair

INTERNAZIONALI
1. Amsterdam
2. Barcelona Girona - Ryanair
3. Brema - Ryanair (seasonal)
4. Brussels South/Charleroi - Ryanair
5. Bucarest Baneasa - Wizzair
6. Budapest - Wizzair
7. Casablanca - Air Arabia Maroc (dal 25/10/2009)
8. Cluj-Napoca - Wizzair
9. Colonia/Bonn - Germanwings (dal 25/10/2009)
10. Dublin - Ryanair
11. Dusseldorf Weeze - Ryanair
12. Frankfurt Hahn - Ryanair
13. Katowice - Wizzair
14. Kiev-Boryspil - Wizzair (dal 27/10/2009)
15. Liverpool - Ryanair
16. Leeds - Ryanair (da marzo 2010)
17. London Stansted - Ryanair
18. Malta - Ryanair
19. Paris Beauvais Ryanair
20. Pristina Belle Air
21. Shannon - Ryanair (seasonal)
22. Sofia - Wizzair
23. Stoccolma Skavsta - Ryanair
24. Tirana - Belle Air
 
Ultima modifica:
io dico solo che si diano una smossa con sti lavori..anche stamattina ennesima diversion..non se ne può più.

Ti allego qualche notam... diversi piloti (Non dico te, ci mancherebbe!) a quanto pare non li leggono... oggi a partire dalle 09.30lcl le minime c'erano, eppure hanno dirottato... mah...

B6731/09 - TRIGGER NOTAM - PERM AIRAC AMDT 10/09 EFFECTIVE DATE 19 NOV 2009 TREVISO/S. ANGELO AD REVIEW OF PRECISION INSTRUMENT APPROACH PROCEDURE 'ILS RWY 07' FOLLOWING THE UPGRADING OF ILS EQUIPMENT TO CAT II AIRAC WILL BE POSTED AND AVBL ON WEB SITE WWW.ENAV.IT. 19 NOV 00:00 2009 UNTIL 03 DEC 23:59 2009. CREATED: 08 OCT 10:52 2009

B6176/09 - REF AIP AD 2 LIPH 5-3 IAC LO/ILS RWY07 CHG AS FLW: NEW LANDING MINIMA ILS CAT II PRESSURE ALTIMETER WITH FLW CHARACTERISTICS: CAT A 266 (210) - CAT B 278 (222) - CAT C 286 (230) - CAT D 297 (241). CIRCLING MINIMA CAT 'C' OCA (OCH): 650 (600). CIRCLING MINIMA CAT 'D' OCA (OCH): 750 (700). WARNING: ILS AND GP INOP MINIMA ARE MDA/MDH INSTEAD OF OCA (OCH); CAT II MINIMA ARE RELATED TO PRESSURE ALTIMETER INSTEAD OF RADIO ALTIMETER (ITALIAN CIVIL AVIATION AUTHORITY PROVISION DUE TO OBSTACLE PENETRATION OF TRANSITIONAL SURFACES, RWY LGT SYSTEM LIMITATIONS AND ABSENCE OF PATC PRODUCTION/PUBLICATION. 16 SEP 10:32 2009 UNTIL 18 NOV 23:59 2009. CREATED: 16 SEP 10:33 2009
 
Ti posso assicurare che le minime non c'erano manco per sbaglio. E non esiste ancora una carta per la CAT 2. E cmq il più delle volte le minime sono da CAT 3.
 
Ti posso assicurare che le minime non c'erano manco per sbaglio. E non esiste ancora una carta per la CAT 2. E cmq il più delle volte le minime sono da CAT 3.

Senza nessuna vena polemica, te lo assicuro, ma bollettini meteo ufficiali alla mano, atterraggi con condizioni meteo pressochè identiche ieri ci sono state ed oggi no.
D'accordo che manca la carta per la CATII (E' riportato anche sul notam che sarà avlb dal 19nov); sono completamente in disaccordo sul fatto che il più delle volte le minime siano da CATIII.
Se prendiamo come riferimento l'RVR, non sono molte le volte in cui scende sotto i 300m.
Probabile tu abbia avuto sfiga!
 
Sai cosa: la minime ci saranno anche state me se altri 4 aeroplani non vedono la pista alla minima, poco ci si può fare.

Cmq sia minime non minime, mi auguro, soprattuto per il loro interesse, che sta benedetta pista venga adeguata al più presto.
 
Al momento queste sono le destinazioni raggiungibili da TSF :


NAZIONALI

1. Alghero - Ryanair
2. Bari - Ryanair (da gennaio 2010)
3. Brindisi - Ryanair (da gennaio 2010)
4. Cagliari - Ryanair
5. Roma Ciampino - Ryanair
6. Trapani - Ryanair

INTERNAZIONALI
1. Amsterdam
2. Barcelona Girona - Ryanair
3. Brema - Ryanair (seasonal)
4. Brussels South/Charleroi - Ryanair
5. Bucarest Baneasa - Wizzair
6. Budapest - Wizzair
7. Casablanca - Air Arabia Maroc (dal 25/10/2009)
8. Cluj-Napoca - Wizzair
9. Colonia/Bonn - Germanwings (dal 25/10/2009)
10. Dublin - Ryanair
11. Dusseldorf Weeze - Ryanair
12. Frankfurt Hahn - Ryanair
13. Katowice - Wizzair
14. Kiev-Boryspil - Wizzair (dal 27/10/2009)
15. Liverpool - Ryanair
16. Leeds - Ryanair (da marzo 2010)
17. London Stansted - Ryanair
18. Malta - Ryanair
19. Paris Beauvais Ryanair
20. Pristina Belle Air
21. Shannon - Ryanair (seasonal)
22. Sofia - Wizzair
23. Stoccolma Skavsta - Ryanair
24. Tirana - Belle Air

Se non ricordo male , TSF-BDS da febbraio