Planner, hai ragione, la Cina è un paese rafforzato e diverso, affamato di energia e potere, imperniato su un'economia capitalistica ben lontana dal comunismo di Mao. Ma soffre di un grosso problema, lo stesso che aveva l'URSS: è un gigante dai piedi d'argilla.
Sta esplodendo senza contenimento. E questo è male anche per lei.
E il capitalismo è solo una maschera: vorrei ricordare che in Cina c'è ancora il divieto di culto libero, non si possono avere più di un tot. di figli, e c'è la pena di morte per reato politico, con esecuzione sommaria.
Totalmente disumano.
Inoltre tutto questo è gestito da un'oligarchia. Le elezioni non esistono, i regimi danno ancora schede pre-compilate. Si parla di "elezioni libere" nel 2017, ti rendi conto?
Per non parlare poi della Cina...CINA, quella vera. La Cina (anzi, Repubblica Popolare Cinese...e il nome dice tutto) non è solo grandi metropoli, Pechino, Shanghai, banche e multinazionali...quella ahimè è un piccolissima parte. La vera Cina (la stragrande percentuale) è rurale, con contadini e campi di riso, invariata dai tempi di Mao, dove la gente è analfabeta e muore di stenti.
E poi guarda le catastrofi: inondazione, terremoti, etc etc: è vero che è tutto in proporzione, ma anche no allo stesso tempo. I morti si contano a migliaia ogni volta, e i danni sono enormi. Lo stesso tipo di catastrofe, se colpisse un paese con la stessa popolazione (circa) tipo gli Usa, non farebbe gli stessi morti / danni.
E questo un indice che in Cina le cose non vanno. Molto viene fatto credere, e molto altro ancora viene nascosto.
La Cina è cresciuta molto con l'inglobamento di Hong Kong, che guarda caso, era Inglese.
La Cina non è pericolosa perché forte ed organizzata, tutt'altro, è un paese totalmente impreparato a gestirsi, che crolla sulle cose più banali, che poi sono le basi. E se le basi non sono solide, allora non regge nulla alla fine dei conti.
E' pericoloso come paese solo perché è senza controllo: affamato, si sta allungando con i suoi tentacoli dappertutto: basta leggere quello che sta facendo in africa, gli investimenti che fa, pur di avere petrolio per se. Solo per se.
E' in esplosione incontrollata. E farà male a molti.
Non voglio fare un post politico o fare il difensore del "made in italy" (nel quale poi, non credo per niente).
Ma la Cina è diversa da come credi. La Cina è una paese con la pena di morte per reato politico. Non è una democrazia.
Per me la Cina, non vale una cicca.
Sta esplodendo senza contenimento. E questo è male anche per lei.
E il capitalismo è solo una maschera: vorrei ricordare che in Cina c'è ancora il divieto di culto libero, non si possono avere più di un tot. di figli, e c'è la pena di morte per reato politico, con esecuzione sommaria.
Totalmente disumano.
Inoltre tutto questo è gestito da un'oligarchia. Le elezioni non esistono, i regimi danno ancora schede pre-compilate. Si parla di "elezioni libere" nel 2017, ti rendi conto?
Per non parlare poi della Cina...CINA, quella vera. La Cina (anzi, Repubblica Popolare Cinese...e il nome dice tutto) non è solo grandi metropoli, Pechino, Shanghai, banche e multinazionali...quella ahimè è un piccolissima parte. La vera Cina (la stragrande percentuale) è rurale, con contadini e campi di riso, invariata dai tempi di Mao, dove la gente è analfabeta e muore di stenti.
E poi guarda le catastrofi: inondazione, terremoti, etc etc: è vero che è tutto in proporzione, ma anche no allo stesso tempo. I morti si contano a migliaia ogni volta, e i danni sono enormi. Lo stesso tipo di catastrofe, se colpisse un paese con la stessa popolazione (circa) tipo gli Usa, non farebbe gli stessi morti / danni.
E questo un indice che in Cina le cose non vanno. Molto viene fatto credere, e molto altro ancora viene nascosto.
La Cina è cresciuta molto con l'inglobamento di Hong Kong, che guarda caso, era Inglese.
La Cina non è pericolosa perché forte ed organizzata, tutt'altro, è un paese totalmente impreparato a gestirsi, che crolla sulle cose più banali, che poi sono le basi. E se le basi non sono solide, allora non regge nulla alla fine dei conti.
E' pericoloso come paese solo perché è senza controllo: affamato, si sta allungando con i suoi tentacoli dappertutto: basta leggere quello che sta facendo in africa, gli investimenti che fa, pur di avere petrolio per se. Solo per se.
E' in esplosione incontrollata. E farà male a molti.
Non voglio fare un post politico o fare il difensore del "made in italy" (nel quale poi, non credo per niente).
Ma la Cina è diversa da come credi. La Cina è una paese con la pena di morte per reato politico. Non è una democrazia.
Per me la Cina, non vale una cicca.