Puoi spiegare più in dettaglio?L'esperimento Forli è un fallimento.
Puoi spiegare più in dettaglio?L'esperimento Forli è un fallimento.
Ci credo! oggi aveva 21pax.
Semplice, non aprono.Se hanno fallito su CAG quali altre rotte pensano di aprire, visto che il nazionale da BLQ è ampiamente coperto?
L'esperimento Forli è un fallimento.
L.A.D.N.
Cronaca di un fallimento annunciato, a Forli credevano di rimpiazzare facilmente Ryanair con Windjet ma tra le due c'è un abisso in termini di capacità di generare traffico e conoscenza del marchio. Forse solo adesso gli amministratori di Forli si stanno rendendo conto di quanto hanno perso e che è praticamente impossibile da sostituire, ma ormai è troppo tardi e a BLQ gentilmente ringraziano...
Ora il CAG-FRL risulta in vendita sino a fine orario Estivo sempre 7x con il 2daily il Mercoledì.
Il Cagliari Forli' avra' avuto alti e bassi.... ma dubito che sia stato un fallimento...
Tiz
Il problema principale di questo collegamento almeno verso Cagliari e' l'orario. Visto che devi andare a fare concorrenza a Meridiana non puoi metterlo alle 6 e mezza. Anche peche' così costringi i bolognesi in pratica a NON viaggiare su Forlì e in ogni caso a fare levatacce. A mio avviso dovrebbero mettere il volo nel primo pomeriggio in modo da dare un'alternativa credibile a IG e sopratutto farlo o 2 - 4 - 6 e se vogliono proprio farlo daily metterlo almeno anche il sabato!
A Venezia mica li pagano...Fossi in wj sposterei l'hub adriatico a venezia...
Puoi spiegare più in dettaglio?
Considerazioni molto interessanti. Grazie.Il parere è ovviamente personale. Non voglio essere catastrofista come Cesare Caldi e neanche stare qui a parlare di chi o di cosa qualcuno ha perso: si racconta che per mettere in piedi l'operazione Forli, anche se a costo zero, sono stati messi nel cassetto progetti più interessanti ormai esecutivi. Nei comunicati stampa successivi al lancio dell'operazione hub adriatico si stimava per la chiusura dell'anno un numero di passeggeri tra gli 800000 e i 900000. Oggi possiamo certamente affermare che quei numeri non saranno raggiunti. Rotte come Napoli e sorprendentemente Timisoara sono state chiuse per scarso rendimento poco dopo l'apertura, altre sono state riviste (al ribasso) in corso d'opera, alcune destinazioni viaggiano con lf penosi anche adesso che è il periodo delle vacche grasse. Per quanto precede credo che fallimento sia il termine più appropriato.
Mille volte meglio Wind Jet piuttosto che la succhia soldi Ryanair. Con Ryanair l'aeroporto di Forlì era già spacciato perché la voragine annuale nei conti era certa. Con Wind Jet deve invece solo ridimensionarsi e magari cercare qualche altro vettore. Le rotte di Wind Jet sono poi quasi tutte confermate anche per l'inverno, mentre mamma Ryan ha del tutto abbandonato al loro destino aeroporti (Stansted, Manchester, Alghero, etc...) che l'hanno foraggiata e ingrassata per molti anni.
Per esempio Berlino va molto bene, potrebbero aumentare le frequenze di certe destinazioni che vanno bene diminuendo un po' il network, anche se a Forlì penso che preferiscano più destinazioni per far sentire meno la dipartita di FR.FR ha una capacità di richiamare pax notevole rispetto ad IV, le due realtà non possono essere paragonate in più termini, il volo Forlì-Cagliari parte alle 6, orario che dire scomodo sarebbe riduttivo, ma dire che l'esperienza Forlì sia un fallimento mi sembra un pò esagerato. Sicuramente IV prende soldi dal Ridolfi ma altre compagnie prendono sodi da altri aeroporti, con questo voglio solo dire che se hanno confermato le altre rotte evidentemente qualche pax c'è e che non sia una puramente una questione di quanti soldi riceve IV dal Ridolfi, che poi la gestione delo scalo non sia al massimo(per così dire) beh mi trovate pienamente d'accordo