Alitalia: aggiornamento scheduling w09/10


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
Alitalia sta aggiornando l'operativo della winter 2009/2010.

Per quanto riguarda la base di TRN, al momento risultano aggiornati i soli voli con codice AZ, mentre quelli con codice AP sono ancora caricati con orario vecchio.

Si perde una frequenza sulla TRN-FCO: da 13 a 12 daily.
 
Aggiornamenti su Bari:

BRI-LIN da 46xw a 39xw ( tolto un volo giornaliero)
BRI-FCO da 46xw a 40xw (tolto un volo giornaliero)

MXP, TRN, BLQ e VCE invariate, per ora
 
A Napoli riduzioni sulle rotte dolve c'è maggiore concorrenza (Air Vallée, Air Italy, easyJet e Meridiana):

NAP-TRN da 5 a 4 daily
NAP-VCE da 3 a 2 daily

La NAP-TRS non è stata caricata, sospesa di nuovo?
 
Avete voluto FR ora ne pagate le conseguenze hihihihi


Tra l'altro FR 4 giorni su 7 partirà a metà giornata come AP...quindi a questo punto mi aspetto il doppio daily FR sulla psr-bgy caricato per adesso solo il giovedì (è assurdo non poter + andare a milano di mattina presto)
 
A questo punto un 2x daily di FR su BGY-PSR almeno dal lunedì al venerdì spaccherebbe le ossa ad AZ/AP etichettandola come la compagnia "più cara".


PS - Possiamo ricapitolare se il lunedì si potrà volare direttamente da MXP a JFK viste tutte queste riduzioni ?
 
Mi confermano che entro dicembre Trenitalia istituirà un Eurostar Alta Velocità Fast, Milano Pescara pomeridiano/serale verso le 18 e Pescara Milano mattutino verso le 6, con tempi di percorrenza di 3h55' quindi ci sarà un sostituto valido al volo PSR-LIN
 
Dopo questi tagli qualche md80 e qualche b737 uscirà dalla flotta?

fino ad oggi hanno operato con più aeromobili dei previsti. Ora sono 155 contro i 148 previsti dal piano per far fronte all'incremento del periodo estivo.
Nel periodo invernale c'è una contrazione della domanda per cui è ovvio che alcune rotte subiscano una riduzione oltretutto in tempi di crisi.
La vera svolta se ci sarà dovrà per forza avvenire con la summer 2010. Se si perde anche quell'appuntamento mi sa che c'è poco da fare.