Anch'io a Salerno ci vengo spesso, e sicuramente il traffico è quella di una città di 150.000 abitanti con un lato sul mare....
La tangenziale è veloce, ma alle volte troppo veloce per le sue caratteristiche...
Sicuramente col nuovo svincolo di Fratte è molto meglio, dato che prima chi usciva dall'autostrada A3 doveva percorrere un tratto di strada urbana con incrocio a raso...
Sicuramente se aprono entro il 2009 lo svincolo Pagliarone è tutto risolto (e lo spero anche per andare al centro commerciale a 200m dall'aeroporto

)...
La Aversana che finalmente ho capito dov'è io sinceramente non l'ho mai trovata pur cercandola dalle parti di Pontecagnano... Se è così veloce dovrebbero mettere dei segnali sulla tangenziale stessa, invece di far camminare la gente forestiera per la vecchia SS18 nel centro di Pontecagnano a passo d'uomo.
Per quanto riguarda Grazzanise...
Per il momento è proprio Malpensa style... ovvero le strade non ci sono...
Sono andato una volta appositamente per vedere dove si trova questo aeroporto.
Allo stato attuale bisogna uscire dalla A1 a Capua o al nuovo svincolo di S. Maria Capua Vetere, e percorrere una strada provinciale che passa tra i campi della Terra di Lavoro verso il mare.
Altra alternativa è la SS7 BIS DIR, chiamato "Asse di Supporto", che si può prendere dalla A1 a Caivano o Caserta Sud (via SS265), dalla A30/A16 uscendo a Nola, dalla Tangenziale di Napoli proseguendo sulla SS7 QUARTER, uscendo poi a Casal di Principe.
Una volta lasciata la superstrada bisogna percorrere stradine tra i campi fino a raggiungere l'aeroporto.
Certo, quando si farà il "Raccordo Anulare della Campania" che vuole collegare lo svincolo di S.Maria C.V. alla Tangenziale di Napoli dopo Pozzuoli allora il collegamento stradale sarà certamente sufficiente...
Non so però se al momento esistono progetti ferroviari.
La linea normale più vicina sta a 6-7 km, l'alta velocità ad una 15ina...