Thread Alitalia dal 15 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Punti salienti :

- rinnovo poltrone Airbus economy entro marzo 2010
- completo rinnovo della classe Magnifica
- nuovi servizi di intrattenimento personalizzato a video per tutta la nuova flotta di A320 e A330 con funzioni interattive e canali dedicati
- possibilità di telefonare, inviare sms e navigare su Internet
 
Ecco l'articolo di critica :
...
La compagnia si difende così
Le risposte di Alitalia alle nostre domande. Cosa ne pensate
...
Lo stile mi ricorda molto quello di Schisano in tv, tra lo scandalizzato ed il caduto dalle nuvole.

Su alcuni punti minori dimostrano di essere poco credibili: alcune domande sono elegantemente eluse, sugli altri invece spero che siano stati un po' seri e che si preoccupino della nostra sicurezza con la dovuta serietà.
 
litalia: unificati banchi check-in a Torino



MILANO (MF-DJ)--Nell'ottica del processo d'integrazione fra Alitalia e Airone ed a seguito dell'utilizzo del sistema operativo congiunto, sono stati unificati i banchi check-in ubicati nella zona partenze, settore front B, dell'aeroporto di Torino.

L'addetto check-in, si legge in una nota, potra' quindi dalla stessa postazione accogliere ed accettare la clientela prenotata sia sul volo Az che Ap. com/vz
 
Punti salienti :
- rinnovo poltrone Airbus economy entro marzo 2010
- completo rinnovo della classe Magnifica
- nuovi servizi di intrattenimento personalizzato a video per tutta la nuova flotta di A320 e A330 con funzioni interattive e canali dedicati
- possibilità di telefonare, inviare sms e navigare su Internet
Ottime notizie che vanno nell'ottica più volte auspicata!
 
Lo stile mi ricorda molto quello di Schisano in tv, tra lo scandalizzato ed il caduto dalle nuvole.

Su alcuni punti minori dimostrano di essere poco credibili: alcune domande sono elegantemente eluse, sugli altri invece spero che siano stati un po' seri e che si preoccupino della nostra sicurezza con la dovuta serietà.
Diverse domande onestamente sconfinano nello scandalistico come per esempio quella dove si fanno insinuazioni sul volo AF447...

Mi sa che diverse domande sono suggerite da ingastriti dopo l'operazione CAI...

Giustissime domande sul servizio di bordo, puntualità ecc...ecc... ma sulla sicurezza si insinua che in Italia gli aerei non volino sicuri per mancanza di controlli e con equipaggi che volano su aerei insicuri consapevolmente.
Mah, onestamente non ci sta...
 
Diverse domande onestamente sconfinano nello scandalistico come per esempio quella dove si fanno insinuazioni sul volo AF447...

Mi sa che diverse domande sono suggerite da ingastriti dopo l'operazione CAI...

Giustissime domande sul servizio di bordo, puntualità ecc...ecc... ma sulla sicurezza si insinua che in Italia gli aerei non volino sicuri per mancanza di controlli e con equipaggi che volano su aerei insicuri consapevolmente.
Mah, onestamente non ci sta...

Per una volta che un giornale fa domande mirate e serie naturalmente si va a cercare il pelo nell'uovo..o l'ago in un pagliaio..
 
mi domando il putiferio che si sarebbe creato se fosse stata ryanair a fare chiudere con l'adesivo lo sportellino del carburante..
 
mi domando il putiferio che si sarebbe creato se fosse stata ryanair a fare chiudere con l'adesivo lo sportellino del carburante..

Lo potrebbe fare (o fa) anche ryanair è una cosa non rara da vedere solo che magari fa un effetto strano vedere dello nastro adesivo al posto dello sportellino del carburante
 
essendo la massima estensione di 2 ore rispetto a un duty period di 13 ore come si fa a dire che 18 ore e 16 ore sono comunque "entro i limiti di estensione" del periodo di servizio?

a casa mia 13+2 fa 15
 
Per una volta che un giornale fa domande mirate e serie naturalmente si va a cercare il pelo nell'uovo..o l'ago in un pagliaio..
Diciamo imbeccate... magari è pure qualcuno che scrive qua sia il giornalista che l'imbeccatore...

L'uscita del disastro AF è una cosa fuori di senso, tantopiù che l'Espresso da la colpa all'equipaggio che nemmeno si è capito cosa sia successo, qua si sono crocifissi utenti e giornalisti per molto meno!!!

Poi come già detto ci stanno le domande "critica" sul servizio, qualità del prodotto ecc...ecc... e ci stanno le risposte date da AZ, non ci sta far passare una immagine di aerei fatti volare volutamente scassati ai danni della sicurezza, non ci sta far passare i crew di AZ e AP come dei pazzi che rischiano per paura di dire no all'azienda se è eventualmente fuori dalle norme, non ci sta riportare presunte violazioni gravi che in realtà non corrispondono al vero visto che l'espresso non replica quando AZ gli risponde che sono cose non corrispondenti al vero e se avessero i documenti visto il taglio dell'articolo li avrebbero smerdati di brutto.

L'articolo è palesemente imbeccato da qualche oppositore interno...ci sta la discussione sul servizio, non ci stanno le allusioni alla mancata sicurezza visto che AZ risulta dentro le norme.

Non basta farsi imbeccare dagli oppositori interni ed avere una certa padronanza della materia per fare un buon articolo...

Qua sopra si legge di continuo a ogni critica che vanno mandate le prove all'ENAC, direi che un giornale nazionale come l'espresso che riporta "voci" non confermate per attaccare AZ, alludendo che in Italia il volo è insicuro, secondo me è ben peggio che scrivere che i pax purtroppo deceduti in Yemen erano partiti con un A330 da Parigi che ha provocato la solita levata di scudi contro i giornalisti su questi schermi.

Fra l'altro per attaccare AZ c'erano ben altri argomenti di interesse per i lettori/pax piuttosto che urlare all'insicurezza dei voli AZ che penso di poter affermare sono sicuri come sono sempre stati.
 
Questo con tutte le carte di credito ed indipendentemente dalla tariffa se si ha una conferma della cancellazione e del diritto al rimborso.

Sara' per questo che U2 (non so altri) mette un sovrapprezzo se paghi con CC, ma non con la Visa Electron e le carte di debito?

...
Ritardi, voli cancellati, disastri sul manto stradale che costringono alla completa chiusura, sono notizie recenti. Il sindaco tuona contro la gestione Cai definendola scandalosa, ma ci permettiamo di allargare la questione all'intero scalo
....

Bonta sua che si permette di pensare che la buca nella pista non sia colpa di CAI...

Per una volta li difendo :)
 
L'articolo è severissimo e tante persone leggono quel giornale.
Siccome non ho avuto la pazienza di leggere tutto che dice della fusione che non ci sarà?
Trovo preoccupante che un comandante sia stato licenziato per aver espresso delle opinioni in merito all'azienda?E' un caso vero?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.