Per una volta che un giornale fa domande mirate e serie naturalmente si va a cercare il pelo nell'uovo..o l'ago in un pagliaio..
Diciamo imbeccate... magari è pure qualcuno che scrive qua sia il giornalista che l'imbeccatore...
L'uscita del disastro AF è una cosa fuori di senso, tantopiù che l'Espresso da la colpa all'equipaggio che nemmeno si è capito cosa sia successo, qua si sono crocifissi utenti e giornalisti per molto meno!!!
Poi come già detto ci stanno le domande "critica" sul servizio, qualità del prodotto ecc...ecc... e ci stanno le risposte date da AZ, non ci sta far passare una immagine di aerei fatti volare volutamente scassati ai danni della sicurezza, non ci sta far passare i crew di AZ e AP come dei pazzi che rischiano per paura di dire no all'azienda se è eventualmente fuori dalle norme, non ci sta riportare presunte violazioni gravi che in realtà non corrispondono al vero visto che l'espresso non replica quando AZ gli risponde che sono cose non corrispondenti al vero e se avessero i documenti visto il taglio dell'articolo li avrebbero smerdati di brutto.
L'articolo è palesemente imbeccato da qualche oppositore interno...ci sta la discussione sul servizio, non ci stanno le allusioni alla mancata sicurezza visto che AZ risulta dentro le norme.
Non basta farsi imbeccare dagli oppositori interni ed avere una certa padronanza della materia per fare un buon articolo...
Qua sopra si legge di continuo a ogni critica che vanno mandate le prove all'ENAC, direi che un giornale nazionale come l'espresso che riporta "voci" non confermate per attaccare AZ, alludendo che in Italia il volo è insicuro, secondo me è ben peggio che scrivere che i pax purtroppo deceduti in Yemen erano partiti con un A330 da Parigi che ha provocato la solita levata di scudi contro i giornalisti su questi schermi.
Fra l'altro per attaccare AZ c'erano ben altri argomenti di interesse per i lettori/pax piuttosto che urlare all'insicurezza dei voli AZ che penso di poter affermare sono sicuri come sono sempre stati.