Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009

  • Autore Discussione Autore Discussione Edo75
  • Data d'inizio Data d'inizio

Spero che gli stolti che scrivevano di "aereo scomparso nel nulla", "altra dimensione", "UFO" e boiate del genere, finalmente tacciano !!!
 
Spero che gli stolti che scrivevano di "aereo scomparso nel nulla", "altra dimensione", "UFO" e boiate del genere, finalmente tacciano !!!

Scordatelo, ormai è entrato nella testa di tutti come "volo del mistero" ci sarà sempre qualche psicopatico capace di sostenere teorie bizzarre.

Hanno o no tirato fuori che gli aerei sulle torri erano ologrammi?
 
Scordatelo, ormai è entrato nella testa di tutti come "volo del mistero" ci sarà sempre qualche psicopatico capace di sostenere teorie bizzarre.

Hanno o no tirato fuori che gli aerei sulle torri erano ologrammi?

Quoto. Ricordo che ci sono gli "sciachisti".....
 
Disastro Airbus: recuperato stabilizzatore di coda

08 Giugno 2009 18:11 ESTERI
BRASILIA - I mezzi della Marina brasiliana hanno recuperato oggi un altro importante pezzo dell'Airbus 330 precipitato nell'oceano Atlantico. Si tratta dello stabilizzatore di coda, parte che serve a governare il beccheggio dell'aereo, ovvero la sua rotazione lungo l'asse orizzontale verso l'alto o verso il basso, spostando il flusso d'aria. Un ritrovamento importante per le indagini sull'incidente, perche' in uno dei messaggi automatici lanciati dall'Airbus prima di sparire il timone di coda risultava bloccato. (Agr)

Tratto da corriere.it

Fanno un po' troppa confusione.....
 
Da "Repubblica.it":

"... Il ritrovamento del timone e' importante per due aspetti per le indagini sull' incidente: sia perche' uno dei messaggi automatici di anomalia lanciati dall' A330 prima di sparire segnalava che il timone era bloccato, e poi perche' le due scatole nere che le autorita' cercano disperatamente sono localizzate sotto gli impennaggi di coda e quindi non possono essere lontane dall'area."


OK che le scatole nere erano montate vicino al pezzo recuperato... ma non scordiamoci che questo ha galleggiato nell'oceano per una settimana intera prima di essere recuperato!:astonished:
Chissà quanta distanza avrà percorso dal punto dell'impatto.

Non vi sembra un pò "ottimistica" come affermazione...

Saluti.
 
Se masticate il francese, leggete qui:
http://www.eurocockpit.com/archives/indiv/E009426.php
Soprattutto l'allegato di Air Caraibes: http://www.eurocockpit.com/docs/ACA.pdf
E' un pò lungo ma ne vale la pena.

non ho visto molti commenti su questi link postati da TWA; io li ho trovati di estremo interesse; direi tra le cose più interessanti che ho letto su questo incidente; specialmente la descrizione dell'evento dell'Air Caraibes. Qualcuno dei piloti lo ha letto?
 
domanda stupida: ma perchè non fanno le scatole nere di materiale galleggiante? magari con tanto di boa di segnalazione... sarebbe fattibile?