Alitalia: truffavano il programma MilleMiglia, due arresti a Londra


Se ti sentissero quelli di antislavery! A questo punto si potrebbe aprire un gulag per tutti quelli che hanno rubato qualcosa all'alitalia.Non basterebbe la Siberia.
 
Pensi che il giudice inglese legga il forum e possa venire influenzato dalla discussione?
 
Pensi che il giudice inglese legga il forum e possa venire influenzato dalla discussione?

Se ti riferisci a me, lo escludo. Penso invece che due pagine di forum per discutere su una condanna a 20 anni data per certa mi sembrano inutili, tutto qui. Per ora li hanno "solo" arrestati, ma la mia impressione è in questa discussione li si consideri già condannati a 20 anni e ci si stia dividendo tra giustizialisti e buonisti. Poi se interpreto male io, mille scuse a tutti, ci mancherebbe.
 
Mi sembra chiaro, si parla di pena "FINO A", non è detto che sia applicata la pena massima. Che paghino per quanto fatto, lasciando alla giustizia inglese ogni valutazione ed ogni quantificazione.

Se ti riferisci a me, lo escludo. Penso invece che due pagine di forum per discutere su una condanna a 20 anni data per certa mi sembrano inutili, tutto qui. Per ora li hanno "solo" arrestati, ma la mia impressione è in questa discussione li si consideri già condannati a 20 anni e ci si stia dividendo tra giustizialisti e buonisti. Poi se interpreto male io, mille scuse a tutti, ci mancherebbe.

Bravo.
 
Tanto per dire.Penso che andrò a liberarli se venissero condannati adducendo la scusa che non sono stati loro a far fallire AZ.
 
Comunque mi metto seri problemi.Non riesco a comunicare efficacemente la mia presunta ironia.
 
Questo 3d conferma che i giornalisti ottengono il loro scopo usando toni sensazionalistici...

L' articolo dice che

per questa tipologia di reato, è particolarmente severa, al punto da prevedere fino a 20 anni di carcere

la TIPOLOGIA di reato non è IL reato commesso dai due ragazzi. Per le truffe la legislazione inglese prevede la pena massima di 20 anni di carcere ma i due tipi pagheranno con molto meno. 2 pagine di forum per parlare di aria fritta...
 
Il reato è certamente grave, e richiede una punizione senza ombra di dubbio. Non bisogna però passare da un estremo all'altro.
Personalmente non credo nella funzione rieducativa delle carceri (soprattutto per i "soggiorni" lunghi). Se poi sono "bravi" ragazzi - e chi studia e lavora con buona probabilità lo è - sono certo che anche solo 6 mesi al gabbio possano farli riflettere per bene. Ovviamente abbinati al rifondere il maltolto ...

In fondo non si tratta di truffatori incalliti e/o professionisti, ma di ragazzi che davanti alla prospettiva di viaggi gratis non si sono resi conto della gravità delle loro azioni.
Se non ricordo male ci sono oltre 1 milione di FF AZ.
Se le 40 mila sterline sono calcolate a tariffa piena sono poi "solo" l'equivalente di 10 viaggi intercontinentali in J, ossia l'equivalente di 1.200.000 miglia, una sola miglia ad iscritto.

21 e 24 anni... quante scemate abbiamo fatto tutti a quell'età. Non ho mai rubato, ma mi è capitato di correre in macchina, odi andare un po' veloce sugli sci... col senno di poi mi è andata bene, molto bene. Ma questo credo al 99,9% delle persone.

Secondo me non si sono resi conto della gravità della cosa... una/due miglia in meno non le nota nessuno hanno sicuramente pensato.

O se no cominciamo a parlare di chi si danneggia volontariamente la valigia ai nastri per averne una nuova addebitando alla compagnia la colpa. O a chi dichiara di essere stato derubato del prodotto appena acquistato per avere il rimborso dalla carta di credito (ove è presente la protezione)...
O a chi scarica musica/film illegalmente.

Non tutti percepiamo i reati nello stesso modo. La punizione ci deve essere. Ma wqua e soprattutto mirata al recupero del colpevole

ciao maclover
 
Il reato è certamente grave, e richiede una punizione senza ombra di dubbio. Non bisogna però passare da un estremo all'altro.
Personalmente non credo nella funzione rieducativa delle carceri (soprattutto per i "soggiorni" lunghi). Se poi sono "bravi" ragazzi - e chi studia e lavora con buona probabilità lo è - sono certo che anche solo 6 mesi al gabbio possano farli riflettere per bene. Ovviamente abbinati al rifondere il maltolto ...

In fondo non si tratta di truffatori incalliti e/o professionisti, ma di ragazzi che davanti alla prospettiva di viaggi gratis non si sono resi conto della gravità delle loro azioni.
Se non ricordo male ci sono oltre 1 milione di FF AZ.
Se le 40 mila sterline sono calcolate a tariffa piena sono poi "solo" l'equivalente di 10 viaggi intercontinentali in J, ossia l'equivalente di 1.200.000 miglia, una sola miglia ad iscritto.

21 e 24 anni... quante scemate abbiamo fatto tutti a quell'età. Non ho mai rubato, ma mi è capitato di correre in macchina, odi andare un po' veloce sugli sci... col senno di poi mi è andata bene, molto bene. Ma questo credo al 99,9% delle persone.

Secondo me non si sono resi conto della gravità della cosa... una/due miglia in meno non le nota nessuno hanno sicuramente pensato.

O se no cominciamo a parlare di chi si danneggia volontariamente la valigia ai nastri per averne una nuova addebitando alla compagnia la colpa. O a chi dichiara di essere stato derubato del prodotto appena acquistato per avere il rimborso dalla carta di credito (ove è presente la protezione)...
O a chi scarica musica/film illegalmente.

Non tutti percepiamo i reati nello stesso modo. La punizione ci deve essere. Ma wqua e soprattutto mirata al recupero del colpevole

ciao maclover


Sei uno dei ragazzi genovesi vero?

Ovviamente si tratta di aria fritta(la discussione)...E' effetivamente la solita diatriba giustizialisti-perdonisti minimalisti...
 
Come si fa a mettersi nei panni di due truffatori? Bisognerebbe esserlo...fanno bene gli inglesi...di certo se si ragiona all'italiana..dove non si fa quasi niente nemmeno a chi beccato con la telecamere a rubare nelle valigie agli aeroporti...

Rettore!! Siamo daccordo!!:);)
 
Sei uno dei ragazzi genovesi vero?

Ovviamente si tratta di aria fritta(la discussione)...E' effetivamente la solita diatriba giustizialisti-perdonisti minimalisti...

sì ti scrivo da Milano dove sono arrivato viaggiano sulla lussuosa Prima classe internazionale di AZ (a sbafo)...

omartr, lavoro nel campo dell'informatica. Probabilmente nessuno ha idea di quanti danni crei la pirateria del software, ma il 99% delle persone non reputa questo un reato perché "materialmente" non viene rubato nulla.
E adducono mille scuse tipo prezzi alti, o che comunque non userebbero il software in questione se non potessero averlo rubato e così via.

non so cosa tu faccia, ma credo che chiunque abbia scaricato almeno una volta un file pirata dalla rete, sia esso un software, un film o della musica.
O l'ha ricevuta da un amico. O cose del genere...

Tu quanti anni di galera ti daresti? :diavoletto:
 
Manco ai capi di mafia pluriomicidi danno 20 anni di carcere. Siamo seri...

20 anni è la pena massima!
Sicuramente rischiano molto ma molto meno.

Sono daccordo, dovremmo essere più seri, meno buonisti e rispettare la legge, peccato che in Italia, chi non lo fa è un ganzo....:mad:
 
Tu quanti anni di galera ti daresti? :diavoletto:

Se sono incensurati, si bruciano la condizionale e rimborsano il danno con gli interessi, in quanto non c'e' stata violenza.
Se fossero recidivi, almeno 2-3 anni di galera vera.

20 anni sono troppi, ma anche essere troppo teneri potrebbe essere un incentivo a rifarlo subito.
 
Condivido pienamente quello che hai detto...Si mi è capitato di scaricare però tendenzialmente compro ancora cd film ecc...devo essere uno dei pochi.
Poi credo la questione è molto complessa.E non posso certo dare un parere.