Il reato è certamente grave, e richiede una punizione senza ombra di dubbio. Non bisogna però passare da un estremo all'altro.
Personalmente non credo nella funzione rieducativa delle carceri (soprattutto per i "soggiorni" lunghi). Se poi sono "bravi" ragazzi - e chi studia e lavora con buona probabilità lo è - sono certo che anche solo 6 mesi al gabbio possano farli riflettere per bene. Ovviamente abbinati al rifondere il maltolto ...
In fondo non si tratta di truffatori incalliti e/o professionisti, ma di ragazzi che davanti alla prospettiva di viaggi gratis non si sono resi conto della gravità delle loro azioni.
Se non ricordo male ci sono oltre 1 milione di FF AZ.
Se le 40 mila sterline sono calcolate a tariffa piena sono poi "solo" l'equivalente di 10 viaggi intercontinentali in J, ossia l'equivalente di 1.200.000 miglia, una sola miglia ad iscritto.
21 e 24 anni... quante scemate abbiamo fatto tutti a quell'età. Non ho mai rubato, ma mi è capitato di correre in macchina, odi andare un po' veloce sugli sci... col senno di poi mi è andata bene, molto bene. Ma questo credo al 99,9% delle persone.
Secondo me non si sono resi conto della gravità della cosa... una/due miglia in meno non le nota nessuno hanno sicuramente pensato.
O se no cominciamo a parlare di chi si danneggia volontariamente la valigia ai nastri per averne una nuova addebitando alla compagnia la colpa. O a chi dichiara di essere stato derubato del prodotto appena acquistato per avere il rimborso dalla carta di credito (ove è presente la protezione)...
O a chi scarica musica/film illegalmente.
Non tutti percepiamo i reati nello stesso modo. La punizione ci deve essere. Ma wqua e soprattutto mirata al recupero del colpevole
ciao maclover