Continui disservizi sulla Pescara-Linate


Ed anche stasera il Lin-Psr è schedulato alle 22.15 (salvo complicazioni). Immagina quei poveri pax che dalle 21.30 si trovano soli(come è successo a me)con i bar, i dutyfre tutti chiusi e spostati da un gate all'altro. farebbero bene a schedularlo alle 22.40(che è la media delle altre sere) così i pax arriverebbero con +calma senza queste lunghe attese.
 
....Gentile Lima penso che prima di esprimere opinioni serva una piccola ricerca per dare forza alle proprie opinioni. Per parlare del Psr Lin o sei del settore oppure sei uno che paga il biglietto per usufruire di un servizio.
Nel corso degli ultimi anni i voli Ap6806 3 Ap6807 erano sempre pieni.....il lunedì e il venerdì la gente in lista d'attesa lasciata giù la potevi trovare al checkin......durante la settimana 110/120 pax erano una consuetudine.
Air One o altre compagnie non hanno mai fatto il secondo volo per un problema di slot e non per paura di non riempire il volo. Due o tre anni fa volava pieno Air One e Italy ma poi l'utente che paga un servizio vuole ricevere un servizio all'altezza.
Volare, su mxp, comunque portava 50/60 pax a tratta.
Poi per diversi fattori (prezzo, puntualità, mxp etc) la gente ha iniziato ad usare mezzi alternativi.
Arriviamo ai gg nostri: orari totalemente indicativi, prezzi folli hanno indotto le persone a trovare alternative al volo. Nell'ultimo periodo, solo 10 persone di mia conoscenza, hanno rinunciato ai suddetti voli e si spostano o con trenitalia oppure con mezzi propri.
Non sono la crisi economica ed altri fattori ad allontanare le persone ma solo i disservizi: la linea è una linea prevalentemente business e le maggiori aziende stanno a milano con i personaggi periferici che sistematicamente devono fare delle riunioni........le aziende hanno sempre pagato anche € 500 ma vogliono le persone puntuali alle riunioni.
Il ruolo della società di gestione di un aeroproto è anche quello di interfacciarsi con le varie realtà.....i passeggeri con le compagnie aeree non hanno nessuna forza....una società di gestione ha una forza superiore.
Se Cai non ha interesse per psr lo dicesse e liberasse lo slot......sono sicuro che entro una settimana avremmo un'altra compagnia disposta a rilevarlo.
 
Roberto, mi spiace ma se un giorno CAI decidesse di rinunciare al volo su PSR, lo slot su LIN non lo lascerà mai e quindi Pescara rimarrebbe senza volo per LIN!!! Lo slot impiegato per il volo su PSR andrà ricoperto con un altra rotta CAI!
 
Quoto in pieno!

....Gentile Lima penso che prima di esprimere opinioni serva una piccola ricerca per dare forza alle proprie opinioni. Per parlare del Psr Lin o sei del settore oppure sei uno che paga il biglietto per usufruire di un servizio.
Nel corso degli ultimi anni i voli Ap6806 3 Ap6807 erano sempre pieni.....il lunedì e il venerdì la gente in lista d'attesa lasciata giù la potevi trovare al checkin......durante la settimana 110/120 pax erano una consuetudine.
Air One o altre compagnie non hanno mai fatto il secondo volo per un problema di slot e non per paura di non riempire il volo. Due o tre anni fa volava pieno Air One e Italy ma poi l'utente che paga un servizio vuole ricevere un servizio all'altezza.
Volare, su mxp, comunque portava 50/60 pax a tratta.
Poi per diversi fattori (prezzo, puntualità, mxp etc) la gente ha iniziato ad usare mezzi alternativi.
Arriviamo ai gg nostri: orari totalemente indicativi, prezzi folli hanno indotto le persone a trovare alternative al volo. Nell'ultimo periodo, solo 10 persone di mia conoscenza, hanno rinunciato ai suddetti voli e si spostano o con trenitalia oppure con mezzi propri.
Non sono la crisi economica ed altri fattori ad allontanare le persone ma solo i disservizi: la linea è una linea prevalentemente business e le maggiori aziende stanno a milano con i personaggi periferici che sistematicamente devono fare delle riunioni........le aziende hanno sempre pagato anche € 500 ma vogliono le persone puntuali alle riunioni.
Il ruolo della società di gestione di un aeroproto è anche quello di interfacciarsi con le varie realtà.....i passeggeri con le compagnie aeree non hanno nessuna forza....una società di gestione ha una forza superiore.
Se Cai non ha interesse per psr lo dicesse e liberasse lo slot......sono sicuro che entro una settimana avremmo un'altra compagnia disposta a rilevarlo.
Io ho viaggiato con AP pre cai; era tutta un'altra cosa!
 
Pescair......ti quoto in pieno.....forse mi sono spiegato male.......è da gennaio che succede sto casino........
bender.....non lo sapevo di questo tecnicismo......forse si spiega il disservizio?
 
Sondiamo il mercato:D domanda rivolta a Roberto65 utente della linea PSR-LIN-PSR:

Useresti in alternativa ad AP. il volo OnAIR con partenza alle 7 del mattino da PSR con arrivo alle 830 a MXP??
 
ma sono io che non capisco o ...ognuno dice la sua e fà dire agli altri quello che vuole ? ho viaggiato diverse volte sul psr-lin fino a due anni fà e non ho mai detto che allora mancavano i passeggeri e se vi fate una ricerca nei messaggi degli anni scorsi su questo forum ne ho sempre parlato bene rivendicando l'affrancamento dal psr-aoi-lin di alitalia quando c'erano sindacalisti che si rammaricavano della non troppo contrastata sostituzione di alitalia. ora il dato di solo 100 passegeri di media che non è "full" e non ho detto altro si rileva da assaeroporti di novembre e dicembre 2008 ed era ancora airone !!! prima era meglio ma chi ha detto di no . ora dite che i passeggeri non possono far niente e figuriamoci saga se non ci riesce sea a far divenire un asino (cai) un cavallo da corsa !!!!!!!! io quoto che cai vada via perchè venga .......

sul fatto che ci siano 50 persone al giorno con i mezzi propri o con il treno che si svegliano alle 4 per essere alle 11 o 12 a milano ... lì considero dei veri furbacchioni !!!!!!!in questo monento sulla 7 c'è exit è stanno parlando dei disservizi alitalia .... vuoi veder eche si parla del lin-psr ..... ma p.p.
 
Mi permetto di rispondere anchìo

Sondiamo il mercato:D domanda rivolta a Roberto65 utente della linea PSR-LIN-PSR:

Useresti in alternativa ad AP. il volo OnAIR con partenza alle 7 del mattino da PSR con arrivo alle 830 a MXP??
Ci ho volato 3 volte su Mxp e mi sembra proponibile un orario del genere che raccoglierebbe soprattutto quelli diretti in fiera o zone ovest di Mi.
A proposito Linate sembra vuoto rispetto a come lo ricordavo qualche tempo fa!
 
l'auspiscio che se ne vada via CAI da PSR è la peggior cosa che puoi augurare allo scalo di PESCARA !!! Daresti in mano l'apt a OnAir e FR, compagnie che stanno qui solo per i finanziamenti !!!
 
@ fabio

ma stai seguendo la 7 come ho detto sopra ? .... non è un propblema di pescara ... è cai il problema...
 
@ fabio

ma stai seguendo la 7 come ho detto sopra ? .... non è un propblema di pescara ... è cai il problema...

Non sto seguendo, ma non capisco se ciò possa essere una consolazione scusami!La situazione per PSR e l' utenza abruzzese è ancora più grave considerando che questi signori qui hanno attualmente il monopolio, mentre altre piazze come BRI possono contare su alternative più che valide...
 
Non sto seguendo, ma non capisco se ciò possa essere una consolazione scusami!La situazione per PSR e l' utenza abruzzese è ancora più grave considerando che questi signori qui hanno attualmente il monopolio, mentre altre piazze come BRI possono contare su alternative più che valide...


a linate non ci sono slot per fare concorenza a cai da pescara .
le alternative sono mxp con onair e bgy con ryan .
a dimenticavo itali su lin ma a metà giornata e per il volume di traffico non credo che gli valga la pena di acquistare un velivolo più capiente!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Rispondo al sondaggio di Bender:D
In questo momento potrebbe essere una buona soluzione.........alle 9.30 uno sarebbe a Cadorna......normalmente Mxp per un volo nazionale è scomoda ma in situazioni di emergenza :cool:
 
se cai non riesce....

l'auspiscio che se ne vada via CAI da PSR è la peggior cosa che puoi augurare allo scalo di PESCARA !!! Daresti in mano l'apt a OnAir e FR, compagnie che stanno qui solo per i finanziamenti !!!
Se non può effettuare il volo ad un orario decente(non le 11.30) allora il miglior modo x farlielo capire è quello di utilizzare un'altro vettore!
D'altronte parlavo con un componente dell'equipaggio AP e mi ha confermato la perdita di pax, la perdita della puntualità e tante altre cose che devono subire ora!
 
ma quali sono i motivi di questi ritardi?non riesco a capire sopratutto al mattino visto che l'aereo è in night stop a Pescara!!!

I ritardi al mattino sono conseguenza di quelli serali:l' equipaggio che arriva con il volo della sera è lo stesso che riparte in mattinata, e deve obbligatoriamente riposare per un certo numero di ore (credo 8).
 
Voli cari e in ritardo. Un’odissea senza fine sul Pescara-Linate


Il decollo era previsto per le 8,40 ma l’aereo della Cai per Linate s’è levato da terra quando ieri le 11 erano ormai passate da qualche minuto. Cioè un’ora e venti dopo il previsto. Era andata più o meno allo stesso modo la mattina precedente, martedì, con centinaia di passeggeri imbufaliti all’aeroporto di Pescara e altri duecento ugualmente inferociti all’aeroporto di Linate: sì perchè martedì è andato tutto storto anche per il rientro. La partenza per Pescara c’è stata solo alle 23,15, un’ora e tre quarti di ritardo. Con un’aggravante: i passeggeri sono stati abbandonati in un aeroporto dove dalle 21 alle 11,15 del giorno dopo è tutto chiuso.
Di chi è la colpa? «Del monopolio di questi disgraziati», ha detto un signore in abito da manager e dal tono si fa presto a capire che per lui la giornata milanese d’affari è andata a farsi benedire già prima della partenza. Colpa di chi può decollare nell’ora che vuole e per giunta ad un prezzo, superiore ai 400 euro, che di questi tempi vale un biglietto di andate e ritorno per New York. «Vale solo la pena osservare - ha aggiunto un altro passeggero (dello stesso morale del primo) - che da Roma si va a Milano con 90 euro mentre qui ce ne chiedono 400 e rotti». E i “rotti” non sono pochi visto che alla cifra vanno aggiunti quindici euro di servizio emissione biglietti più un’altra decina almeno per il parcheggio. Colpa di una Cai, a farla breve, che non ha nè mezzi nè uomini per assicurare la corretta turnazione degli equipaggi, e siccome tra un volo e l’altro deve trascorrere un certo numero di ore, ecco spiegato il perchè di una serie di clamorosi ritardi che la Cai ha accumulato “in serie” sulla rotta tra Milano Linate e Pescara. Nella girandola di accuse e proteste ce n’è anche per la Saga «che non fa niente, non alza la voce con la Cai mentre avrebbe tutto il diritto di farlo» hanno detto altri passeggeri. «La situazione va avanti da mesi, piloti ed equipaggio sono le prime vittime di questa situazione ma hanno paura a lamentarsi perchè temono di essere licenziati: mi chiedo se gli amministratori comunali e della Saga sono al corrente di questo fatto» ha contestato un passeggero un po’ speciale, Luciano D’Alfonso, che ai compagni di sventura ha fatto compilare moduli di reclamo. «Ma i nostri amministratori sapranno cosa succede in aeroporto con Cai?» è la domanda dell’ex sindaco.

fonte il Messaggero