Mha con VCE credo si riesca a coprire tutta la zona...
speriamo qualcosa su CTA che è coperta solo da Windjet (seriamente) e da My Air.
Mha con VCE credo si riesca a coprire tutta la zona...
Secondo me questi voli da Venezia sono fatti con una W di una macchina basata a Fiumicino....
Tiz
Secondo me questi voli da Venezia sono fatti con una W di una macchina basata a Fiumicino....
Tiz
No scusate... ma gli orari li sapete leggere? ? ?
FCO-VCE 0650 0755 123456-
VCE-NAP 0830 0940 123456-
[...]
NAP-VCE 1940 2050 12345-7
VCE-FCO 2125 2230 12345-7
![]()
è certo sin dalle richieste di slot pubblicate su altro thread da tempo che la macchina è una di quelle di Malpensa basate e FCO
ma c'è il night stop a venezia o sono solo 1xd?
Mi stai prendendo in giro, vero ?
Ripeto...è così difficile interpretare gli orari ?
L'aereo parte da ROMA, ROME, FIUMICINO, AEROPORTO LEONARDO DA VINCI, FCO, LIRF.
Stelios ha chiesto prudenza ai suoi manager per un anno, escludendo esplicitamente nuove basi: è verosimile che si barcamenino con aerei di FCO (cioé di MXP, per lo stesso motivo) fino a fine 2009, e da gennaio basino finalmente qualche macchina.
Secondo me questi voli da Venezia sono fatti con una W di una macchina basata a Fiumicino....
Tiz
Stelios ha chiesto prudenza ai suoi manager per un anno, escludendo esplicitamente nuove basi: è verosimile che si barcamenino con aerei di FCO (cioé di MXP, per lo stesso motivo) fino a fine 2009, e da gennaio basino finalmente qualche macchina.
Che a sua volta è un night stop dalla base di MXP.
Ma tutti questi giri non fanno solamente aumentare i costi? Perchè fare tutti questi casini?
Incredibile come FR stia lavorando con una filosofia opposta (apertura a raffica di nuove basi).
Beh aprire una base a FCO o VCE non è che sia proprio lo stesso investimento di aprire una base a trapani, cagliari o alghero. Penso che le somme in gioco soprattutto su FCO siano ben diverse.
ma sarebbe tutto diverso, a partire dal numero di clienti potenziali e della risonanza di un azione del genere (con tutto il rispetto per CAG)
Perché, come detto sopra, il principale azionista di U2 esige prudenza in tempo di crisi, e ha pregato i suoi manager di non aprire nuove basi nel 2009.Ma a questo punto perchè non mettere definitivamente la base a FCO?
Perché, come detto sopra, il principale azionista di U2 esige prudenza in tempo di crisi, e ha pregato i suoi manager di non aprire nuove basi nel 2009.
Da parte di chi segue la strategia di U2 è l'unico modo per perseguire la crescita senza scontrarsi frontalmente con l'azionista: a FCO aumentano le rotte, ma formalmente non è una nuova base. Idem VCE. Non essendo un rubagalline italico ma un colosso europeo, simili giochi diplomatici sono normali.Allora sarebbe stato logico non mettere neanche tutti questi voli a FCO con night stop che hanno sicuramente un costo molto alto soprattutto per una low cost.
Mi sembra solo un girare intorno al problema.
Secondo me questi voli da Venezia sono fatti con una W di una macchina basata a Fiumicino....
Che cosa complicata a pensarci bene. Aeromobile base MXP, ri-basato a FCO che opera rotazioni tra VCE e NAP...![]()
Da parte di chi segue la strategia di U2 è l'unico modo per perseguire la crescita senza scontrarsi frontalmente con l'azionista: a FCO aumentano le rotte, ma formalmente non è una nuova base. Idem VCE. Non essendo un rubagalline italico ma un colosso europeo, simili giochi diplomatici sono normali.
Effettivamente finchè Easyjet non si decide ad aprire una vera base a FCO questi voli avranno dei costi molto elevati per una low cost che deve pagare sempre il pernotto agli equipaggi.
In questo modo accontenti l'azionista ma inizi ad accumulare perdire su queste rotte e sempre l'azionista in seguito ti chiederà di spiegarne il motivo...