Thread LHI dal 27 febbraio (escluso voli nazionali da Malpensa)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E dunque perchè la situazione per LHI dovrebbe essere diversa di AP per queste 2 destinazioni? Cosa gli farà pensare che andrà meglio nell'esperimento?
 
C'è cosi tanto mercato da MXP per US? Il resto del mondo non interessa?

......duplicano le rotte az per us.....a me pare che vogliano tagliare le gambe ad az..........e il sabello parla ai treni ...mah!....così facendo, allo stato attuale, az da milano non imbarca piu un passegero per usa!......
 
4 o 5 penso per il LR. BOS in inverno non penso abbia tanto appeal.

Potrebbero combinare che so la BOS e la MIA per avere una macchina che le faccia entrambe (4xw+3xw o 5xw+2xw).

Comunque, speriamo che tutto ciò rimanga fantaviazione per poco.

@cesare: se vai a vedere l'operativo scoprirai che il primo aereo "di ritorno" è il FCO delle 10.30. Ergo uno dei A319 dorme fino alla LIS.
 
E dunque perchè la situazione per LHI dovrebbe essere diversa di AP per queste 2 destinazioni? Cosa gli farà pensare che andrà meglio nell'esperimento?

Sicuramente LH ha un marchio infinitamente più appetibile, e una capacità di vendersi (sia qui che all'estero) superiore a quella di AP.

Detto questo, a mio modo di vedere rimarrebbe apertissimo il problema dei feed.
 
E dunque perchè la situazione per LHI dovrebbe essere diversa di AP per queste 2 destinazioni? Cosa gli farà pensare che andrà meglio nell'esperimento?

1) il semplice fatto che si chiamano LH
2) la mega-campagna pubblicitaria
3) i frequent flyers
4) le più numerose (rispetto ad AP) rotte di alimentazione
 
Sicuramente LH ha un marchio infinitamente più appetibile, e una capacità di vendersi (sia qui che all'estero) superiore a quella di AP.

Detto questo, a mio modo di vedere rimarrebbe apertissimo il problema dei feed.

Penso che prima dell'apertura del lungo raggio aprano altre rotte di alimentazione sia nazionali che europee, più magari qualche destinazione da parte di EN.
 
C'è cosi tanto mercato da MXP per US? Il resto del mondo non interessa?

bilaterali....sugli USA c'è opensky quindi li possono andare dove vogliono....BOS la vedo come 4xw nella winter (6xw della summer)....MIA penso partirà così come LAX 5xw....JFK daily di sicuro, idem ORD

i voli penso che oltre a portare i codici US/UA possano portare anche altri come LX e magari perchè no....TG e/o SQ....:D
 
Penso che prima dell'apertura del lungo raggio aprano altre rotte di alimentazione sia nazionali che europee, più magari qualche destinazione da parte di EN.

Non intendevo la quantità di feed, piuttosto mi riferivo alla sostenibilità di una rete di feed su MXP (a maggior ragione se estesa) in presenza di moltissimi doppioni con Linate. E' il solito problema, mi rendo conto, ma non è stato affrontato da chi di dovere.
 
Non intendevo la quantità di feed, piuttosto mi riferivo alla sostenibilità di una rete di feed su MXP (a maggior ragione se estesa) in presenza di moltissimi doppioni con Linate. E' il solito problema, mi rendo conto, ma non è stato affrontato da chi di dovere.

Occhio nicola che quì però c'è una (secondo me grossa) differenza rispetto alla situazione precedente.

Ad operare i doppioni non è la stessa compagnia. Non so quanti pax tra un volo LIN-XXX con AZ e un volo MXP-XXX con LH sceglierebbero in automatico la prima opzione.

Prima la situazione era diversa: AZ da LIN o AZ da MXP? Scelta ovvia. Ora un po' meno.
 
@cesare: se vai a vedere l'operativo scoprirai che il primo aereo "di ritorno" è il FCO delle 10.30. Ergo uno dei A319 dorme fino alla LIS.

Malissimo, urge una partenza per LIS di prima mattina:

Sulla MXP-LIS Star ha 3x daily 2 con TAP e 1 con LHI, nonostante questo gli orari sono pessimi. Il primo volo da MXP parte tardi alle 10:30 (LHI) e l'ultimo ritorno da LIS troppo presto alle 14:50 (TAP)!

E' urgente una riorganizzazione degli operativi in modo da avere 3x daily con orario al mattino, pomeriggio e sera.

Passa questa richiesta ai chi di dovere in LH/Star
 
Non ce le vedo LH e TP a pestarsi i piedi a vicenda.

Non se li pestano: come Star hanno un 3x daily da MXP basterebbe riorganizzare i voli per averli con orario mattina pomeriggio e sera.

Su LIN lasciamo stare al momento giusto ci sarà un colpo di scena e non è quello che pensate...
 
Occhio michele che quì però c'è una (secondo me grossa) differenza rispetto alla situazione precedente.

Chiamami ancora una volta Michele e ti banno! :D

Ad operare i doppioni non è la stessa compagnia. Non so quanti pax tra un volo LIN-XXX con AZ e un volo MXP-XXX con LH sceglierebbero in automatico la prima opzione.

La comodità di LIN è rimasta pressoché invariata, e sarà in ogni caso sempre superiore a quella di MXP, malgrado le (pur utili) migliorie ferroviarie. Non lo so, staremo a vedere: va detto che nello scenario attuale c'è anche easyJet da tener presente, come fattore di erosione degli yield su MXP.
 
Chiamami ancora una volta Michele e ti banno! :D

'azz... errore imperdonabile. Ma devi compatirmi, dopo aver passato qualche ora a studiare astrofisica non puoi pretendere che abbia molta lucidità mentale... :D Sbaglio o anche il tuo concittadino michele ha un AP nell'avatar?

Comunque per quanto riguarda LIN non sto dicendo che tutti si riverseranno in massa su MXP, ma che comunque la situazione è parecchio diversa da prima. E di persone che preferirebbero un nazionale con LH da MXP ad uno da LIN con AZ/AP ne conosco, e vivo a una decina di fermate di 73 da LIN.

Il -26% di gennaio con un aumento dell'offerta da parte di AZ non me lo spiegherei altrimenti.
 
E di persone che preferirebbero un nazionale con LH da MXP ad uno da LIN con AZ/AP ne conosco

Ok ma o è gente che pur di risparmiare 4 euro venderebbe pure sua nonna oppure è fanatismo, o al massimo voglia di provare la novità.

Il tuo discorso non fa una piega sui voli intercontinentali, magari in business, dove il servzio conta assai ma su un volo nazionale piu che portarti da Milano a destinazione in tempo e con un'offerta di orari ampia che ti importa del resto? Solo la comodità di LIN e il fatto di dover pagare max 50 euro di taxi contro i 170 annulla qualsiasi grande marchio, anche se si chiama Lufthansa.

Se non esistesse LIN è ovvio che poi vai a scegliere chi ti da ANCHE il servizio migliore e a quel punto concordo con te che non c'è gara, ma così come stanno le cose gli handicap dell'offerta LH sono ancora -purtroppo- tantissimi...
 
le rotte postate da Malpensante:
da Milano fanno 16715 miglia
da FCO 18729

Se ho interpretato bene il ragionamento...

Da FCO per lo stesso network si fanno il 12% in piu' di miglia, kerosene, tempo macchina, tempo equipaggio e tempo passeggero.

Pero' essendo le rotte da Milano forse sono leggermente sbilanciate piu' a nord...?

Bisognerebbe rifare il giochetto per l'attuale network AZ da FCO. Magari inclusi anche i LR.

E, ma nessuno ha certo tempo per farlo, bisognerebbe pesarlo con le frequenze.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.