Thread LHI dal 27 febbraio (escluso voli nazionali da Malpensa)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
se devono andare in USA ASIA INDIA FAR EAST SUD AMERICA CANADA avranno un nuovo servizio vero???

Io so per certo che ora sono contenti di recarsi nei posti che dici tu facendo un solo scalo a FCO con Alitalia, anzichè farne due (FCO o LIN e poi FRA, LHR etc...) con AP + Altre compagnie.

Il futuro ci dirà il resto. (LIN permettendo)
 
Credo che si riferisca al fatto che per oggi, per andare in molte destinazioni intercontinentali dalla Sardegna, fare un transito a FCO con AZ e' quasi obbligato.

Non penso intendesse veramente che i sardi sono contenti di questo.
 
Credo che si riferisca al fatto che per oggi, per andare in molte destinazioni intercontinentali dalla Sardegna, fare un transito a FCO con AZ e' quasi obbligato.

Non penso intendesse veramente che i sardi sono contenti di questo.

Infatti, i sardi non sono contenti di AZ, sono contenti di avere una compagnia che permette finalmente di evitare peripezie per recarsi oltreoceano.
Poi se in futuro ci saranno altre compagnie che assicureranno un certo servizio non farà che bene ai sardi e alla Sardegna.
 
La Campania ha una densita' di popolazione elevata (come la Lombardia, del resto) e un apt in diversa posizione consente di raggiungere in modo piu' comodo moltissime persone e destinazioni.
Dipende però anche dalla conformazione del territorio.
Capodichino ha la fortuna infatti di essere piuttosto baricentrico, almeno da un punto di vista demografico, rispetto al contesto regionale. E' facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale da tutte le direzioni, quindi non ha grandi problemi di accessibilità da parte della catchment area diretta.
Un conto una specializzazione aeroportuale, uno scalo "principale" e l'altro "lowcost", diverso il discorso se entrambi puntano a spartirsi lo stesso traffico. Sarebbe interessante piuttosto che l'aeroporto di Salerno potesse ospitare una base di qualche vettore lowcost in modo da incentivare anche un'attività turistica incoming, ma credo che le infrastutture aeroportuali siano un pò deficitarie in questo senso e non lo consentano (la lunghezza della pista ad esempio).
L'alta densità abitativa della Campania, la più alta in Italia, fa sì che in un raggio di 50 km da Napoli (o da Capodichino, tanto è esattamente la stessa cosa) ci sia gran parte della popolazione regionale, occhio e croce almeno 5 mil di abitanti. Rimangono fuori le zone più remote dell Sannio (la prov di Benevento che è sempre stata quella meno collegata al capoluogo regionale) e dell'Irpinia (da intendersi però solo con la parte più interna della provincia di Avellino) zone principalmente rurali o montuose. Rimane esclusa anche la parte meridionale della provincia di Salerno, il Cilento ma anche qui il discorso è analogo, il grosso della popolazione è sull'asse NA-SA, non a sud dov'è ubicato l'aeroporto di Pontecagnano.
In questo senso QSR secondo me è abbastanza un doppione rispetto a NAP, potrà eventualmente essere inserito quando già si saranno presidiate altre aree del paese completamente prive di collegamenti (ad esempio la Calabria).
 
Infatti, i sardi non sono contenti di AZ, sono contenti di avere una compagnia che permette finalmente di evitare peripezie per recarsi oltreoceano.
Poi se in futuro ci saranno altre compagnie che assicureranno un certo servizio non farà che bene ai sardi e alla Sardegna.


Diciamo che piu' esser contenti del fatto che abbiamo AZ , siano scontenti del fatto che non abbiamo scelta, come dici tu se vogliono prendere un altro vettore devono fare 2 o piu' scali, indi per cui ci dobbiamo per forza prendere i prezzi che fa AZ se no non ci si muove. Il problema principale è questo.. non il fatto che sia Alitalia ..
 
Diciamo che piu' esser contenti del fatto che abbiamo AZ , siano scontenti del fatto che non abbiamo scelta, come dici tu se vogliono prendere un altro vettore devono fare 2 o piu' scali, indi per cui ci dobbiamo per forza prendere i prezzi che fa AZ se no non ci si muove. Il problema principale è questo.. non il fatto che sia Alitalia ..

E' quello che ho detto io insomma :D
Fortuna vuole poi che i prezzi che fa AZ siano quelli migliori sulla piazza in questo momento per fare un giro in Italia, Europa od oltreoceano...
 
No invece fai bene a dirlo ogni volta,se per i milanesi è comodo Linate allora che se lo tengano ma che non pretendando che anche Malpensa sia uno scalo europeo importante!A questo punto io sto più per FCO che per MXP

Oh ma andiamo... Qui non si sta parlando di una gara di calcio o di una competizione sportiva si sta parlando di mero traffico aeronautico. Io ci tengo che l'aeroporto della mia città si sviluppo verso una giusta direzione, ho sempre sostenuto che me ne può fregà de meno che Malpensa abbia più passeggeri di Fiumicino o Zurigo, quello che mi preme è che raggiunga un buon livello di capillarità e flessibilità delle destinazioni. Possibile che solo in Italia si leggano certi post?
 
L'obiettività si basa su dati concreti.

Per ora vediamo un Linate aperto, una serie di compagnie che dichiarano di essere disposte ad operare su Linate e le velleità di una Malpensa che vuole diventare HUB.
Niente di diverso rispetto a 10 anni fa.

A noi comuni essere umani non è ancora dato conoscere il futuro pertanto dobbiamo umilmente basarci sul presente.

ehehehe Sa qual'è il problema Bario? E' che la classe dirigente milanse non è mai cambiata in 10 anni per cui le estreme conseguenze sono queste.
 
queste sono "strisce" che il vettore manda al coordinatore... è l'inizio di un processo un pò lungo... prima della conferma!
Di questi tempi, per s09 le strisce saranno già andate e tornate !!!
Da quello che si sa stanno preparando le strisce per la winter.

Comunque mi fa piacere vedere confermate nelle richieste di slot le rotte che io ed altri avevamo anticipato da mesi ;)

Quanto alla diatriba LIN-MXP non intervengo neanche più perché ormai il punto di partenza della discussione sono le idee di TW843 e non quello che è scritto in documenti ufficiali e riportato dai protagonisti della vicenda.
Io mi baserei su quelle per capire qualcosa, mentre qui vengono regolamente ingorate, a partire dal piano industriale SEA che ho più volte citato e che è stato presentato anche sulla stampa.
 
e non quello che è scritto in documenti ufficiali

Dove si possono trovare?

Altrimenti vale ciò che dice Bario:
Sto solo contestando chi parla dicendo "voi non sapete", "il piano già si sa ma non è dato saperlo a voi mortali" o cose del genere.

A me piace parlare basandomi su fatti concreti e inconfutabili perchè altrimenti si entra nel mondo della mera speculazione teorica.
 
Quanto alla diatriba LIN-MXP non intervengo neanche più perché ormai il punto di partenza della discussione sono le idee di TW843 e non quello che è scritto in documenti ufficiali e riportato dai protagonisti della vicenda.
Quello che è scritto in documenti ufficiali ? Tu l' hai letto?

Noi poveri mortali stiamo ancora aspettando che Mosè finisca di scendere dal Monte Sinai e mostri al popolo le Tavole della Legge.
E' un po' che siamo in attesa, ma si sa che le Tavole pesano.

Io però ho più feeling col Nuovo Testamento e mi piace San Tommaso.

E poi ufficiali di chi? Se sono accordi fra Lufthansa e SEA sono solo accordi privati, wishful thinking, non certo impegnativi per gli altri vettori. Se sono coinvolti Comune e Regione idem. Non si possono fare i conti senza l' hostess, che sta a Roma e a Bruxelles.
 
Dove si possono trovare?

Altrimenti vale ciò che dice Bario:
Sto solo contestando chi parla dicendo "voi non sapete", "il piano già si sa ma non è dato saperlo a voi mortali" o cose del genere.

A me piace parlare basandomi su fatti concreti e inconfutabili perchè altrimenti si entra nel mondo della mera speculazione teorica.

Quello che è scritto in documenti ufficiali ? Tu l' hai letto?

Noi poveri mortali stiamo ancora aspettando che Mosè finisca di scendere dal Monte Sinai e mostri al popolo le Tavole della Legge.
E' un po' che siamo in attesa, ma si sa che le Tavole pesano.

Io però ho più feeling col Nuovo Testamento e mi piace San Tommaso.

E poi ufficiali di chi? Se sono accordi fra Lufthansa e SEA sono solo accordi privati, wishful thinking, non certo impegnativi per gli altri vettori. Se sono coinvolti Comune e Regione idem. Non si possono fare i conti senza l' hostess, che sta a Roma e a Bruxelles.
Non rigiriamo la frittata: mi sto riferendo del Piano Industriale SEA che oltre ad essere pubblico è stato sintetizzato in moltissimi articoli e sulle vari interviste di Bonomi, che se lette alla luce del piano stesso diventano cristalline sul futuro degli scali.
Qui invece tutti partono da quello che hanno in mente e che ritengono gliusto a priori ed in modo avuso dalla realtà.
La realtà è il piano industriale SEA, ragioniamo a partire da quello.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.