Ciao a tutti, a chi può interessare ecco un resoconto del mio Firenze-Rio de Janeiro (via CDG) classe tempo: FLR-CDG a/r BAE146 senza storia. CDG-GIG a/r con A330-200, sembrava piuttosto nuovo e tenuto molto bene, quasi pieno mi sono trovato un posto in ultima fila accanto al finestrino senza nessuno accanto ben presto il sedile vuoto è diventato il mio magazzino personale!! Partenza perfettamente in orario e arrivo con un pò di anticipo, purtroppo senza le mie valigie (ma lo sospettavo e nel mio bagaglio a mano c'è sempre la sopravvivenza per due giorni) a causa della connessione stretta a Parigi e del piccolissimo ritardo in arrivo. Valig3e consegnate due gg dopo al mio recapito. IFE su ogni posto perfettamente funzionante ma non completamente gestibile nel senso che i film cominciano a orari prestabiliti. Fra molti film a disposizione solo 2 erano anche in italiano. Servizio e assistenza impeccabili, cibo di buona qualità e servizio continuo. Al ritorno aereo stipato come un uovo (un ragazzo ha viaggiato nello strapuntino degli A/V !?! ) partenza con 2 ore di ritardo (rischio cancellazione) causa maltempo a Parigi, quindi saltata la coincidenza per Firenze ma riprotetto sul volo successivo già con carta d'imbarco sin da GIG.
Direi tutto sommato molto soddisfatto di Airfrance complice anche il prezzo del biglietto quasi da low cost (554€ a/r). Dettaglio negativo non da poco è il fatto che è praticamente inutile scegliersi il posto online, al check-in il posto viene inspiegabilmente riassegnato. Al ritorno, visto che mi era stato assegnato in mezzo al corridoio, ho protestato e direttamente in aereo gli A/V mi hanno consegnato un altro talloncino con posto finestrino sulle uscite di sicurezza.
Direi non molto soddisfatto invece dell'aereo: i posti veramente stretti, sedili piuttosto scomodi e la seduta veramente dura per potersi fare 11,30h di volo!! Un inspiegabile freddo del quale si lamentavano pure gli A/V ma irrisolvibile perchè, mi hanno spiegato, è un difetto degli airbus: purtroppo non riescono a mantenere una temperatura omogenea, nelle parti centrali è accettabile ma nelle estremità, vicino alle uscite di sicurezza e nel galley di coda temperature polari!!
Anni fà ho fatto la tratta MPX-GRU su B777 Alitalia e il confort è veramente un altro, sia per l'IFE (autogestito completamente) che per la comodità delle poltrone.
Direi tutto sommato molto soddisfatto di Airfrance complice anche il prezzo del biglietto quasi da low cost (554€ a/r). Dettaglio negativo non da poco è il fatto che è praticamente inutile scegliersi il posto online, al check-in il posto viene inspiegabilmente riassegnato. Al ritorno, visto che mi era stato assegnato in mezzo al corridoio, ho protestato e direttamente in aereo gli A/V mi hanno consegnato un altro talloncino con posto finestrino sulle uscite di sicurezza.
Direi non molto soddisfatto invece dell'aereo: i posti veramente stretti, sedili piuttosto scomodi e la seduta veramente dura per potersi fare 11,30h di volo!! Un inspiegabile freddo del quale si lamentavano pure gli A/V ma irrisolvibile perchè, mi hanno spiegato, è un difetto degli airbus: purtroppo non riescono a mantenere una temperatura omogenea, nelle parti centrali è accettabile ma nelle estremità, vicino alle uscite di sicurezza e nel galley di coda temperature polari!!
Anni fà ho fatto la tratta MPX-GRU su B777 Alitalia e il confort è veramente un altro, sia per l'IFE (autogestito completamente) che per la comodità delle poltrone.