Purtroppo il volo FLR-PMO verrà cancellato a fine Gennaio. Vorrei solo capire come mai IG sulla FLR-CAG ha inserito tariffe a partire da 30€ tutto incluso riuescendo a contrastare la concorrenza di FR da PSA mentre su PMO hanno mantenuto la tariffa minima a 80€.
Bhè la tratta FLR-CAG fino ad adesso è stata una di quella miriade di tratte facenti parte della "grande gallina dalle uova di platino" cioè dal famoso pacchetto CT.
Se si perde qualche minuto a leggere questo articolo, ben fatto, si trovano numeri interessanti anche per questa tratta:
www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article4507
"Dall'articolo sopra linkato"
Per avvalorare la nostra richiesta basta citare alcuni esempi: mentre nel 2007 sulla tratta Cagliari-Pisa ci sono stati 111.000 passeggeri, sulla tratta Cagliari-Firenze, invece, sottoposta ad oneri di servizio pubblico (contributo di 2,5 milioni di euro/anno) solo 42.000, perché le tariffe medie ponderate per Firenze erano pari al doppio rispetto a quelle per Pisa.
La tratta FLR-CAG produce utili anche se l'aereo viaggia quasi vuoto. 2.500.000€/anno fanno approssimativamente 6.900€ al giorno cioè poco meno di € 3500 a volo di soldi garantiti dallo Stato.
Sulla FLR-PMO apparentemente non ci sono aiuti nascosti.