Anche io provo a dire:
Sul piano politico: Un matrimonio con AF sarebbe una sconfitta politica per Berlusconi. Lui ha giocato contro AF, ora sarà costretto a dare spiegazioni. 'Uscita dalla porta e rientrata dalla finestra', diranno gli altri. 'Tanto i francesi si prenderanno tutto, come volevano Prodi e Padoa Schioppa.' urleranno in molti. 'La Lega si sottomette a Berlusconi' nessuno lo penserà (il contrario fa sempre effetto invece eh).
Inoltre sarebbe un suicidio politico permettere che i francesi si prendano tutto entro la fine della legislatura.
"Silvio non è il salvatore, è il colpevole della soap opera, era meglio vendere ai francesi"
Se l'alleato diventa AF il 'profitto' politico dell'operazione-manovra CAI si azzera o peggio diventa negativo.
Per tutti questi motivi ho sempre pensato che non si poteva che andare a nozze con Lufthansa.
Sul piano economico: Ma Colaninno e Sabelli lo sanno che stanno per fare un grave errore strategico? Altro che fare benchmarking dai 'best practices', vogliono allearsi con chi vive della RENDITA che da la miniera d'oro protetta CDG, che non l'interessa sviluppare il mercato italiano ma ben si risucchiarlo tutto via parigi, che non ha mai gestito la rinascita di una compagnia aerea, che non ha l'esperienza multi-hub multi-brand, che ha i peggiori problemi sindacali in europa, che è nella peggiore delle alleanze in termini di network per costruire l'intercontinentale.