Thread AZ/CAI 29-31 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
NOTARO (UP):

...
"Oggi siamo ad una scelta secca. Continuare su questa strada, che dal mio punto di vista ha il solo vantaggio di garantire e solo ad alcuni, un "lavoro", seppure con scarsissime tutele e con poca considerazione per la professione, oppure dire di no.

Entrambi i casi vanno ponderati e la scelta non la si può fare a cuor leggero.

Il no dovrebbe, come è logico, essere supportato da una reazione dura dei Piloti, una reazione che gli "amichetti" garantiscono alla CAI, i Piloti non sapranno avere.

Il no, laddove lo si scegliesse, potrebbe indurre le controparti ad una maggiore attenzione, ad una attenzione "vera" verso i Piloti. Si deve però avere chiara la consapevolezza che potrebbe portare al ritiro di CAI ed alla chiusura definitiva di Alitalia, ad essa si legherebbe, a mio avviso, il collasso dell'intero sistema aeroportuale italiano."
(continua)


BERTI (ANPAC):

...
"Nei prossimi giorni non è esclusa alcun tipo di azione, più o meno dura, ma non è ammesso sbagliare; questo è chiarissimo anche dalla lettera di Massimo che è consapevole delle gravissime conseguenze che potrebbe comportare una scelta errata.

Abbiamo le mani libere ed abbiamo una grande forza che , come già detto nel mio precedente messaggio, va usata con astuzia ed intelligenza non sparando un “cazzotto” a vuoto scivolando nel fango.

Ogni vostra singola opinione ha un grande valore e viene tenuta in attenta considerazione per essere collocata nell’ambito di una decisione finale che dovrà essere la più condivisa possibile."
(continua)


Chiara la lettura del messaggio di Notaro e Berti

Loro formalmente stanno dicendo di no a cai ma allo stesso tempo stanno utilizzando degli artifizi comunicativi per indurre le basi ad assumere una decisione contraria al loro parere ufficiale e così accontentare il governo.
Che paraculi
 
Concordo: Dopo l'errore con Air France che ha portato alla delegittimazione dei sindacati grazie anche alla sponda del Cav., mi sa che questa volta i sindacati rischiano di essere nuovamente deleggittimati facendo il gioco di CAI che non può pagare quanto sembra stimato dagli advisors del Tesoro e di AZ (800/900 milioni di valutazione degli asset) oltre all'eventuale assorbimento del prestito ed il pagamento a Toto dei 300 nmilioni per assorbire Airone.
 
Concordo: Dopo l'errore con Air France che ha portato alla delegittimazione dei sindacati grazie anche alla sponda del Cav., mi sa che questa volta i sindacati rischiano di essere nuovamente deleggittimati facendo il gioco di CAI che non può pagare quanto sembra stimato dagli advisors del Tesoro e di AZ (800/900 milioni di valutazione degli asset) oltre all'eventuale assorbimento del prestito ed il pagamento a Toto dei 300 nmilioni per assorbire Airone.

Quoto in pieno!
 
Tutto è strumentale all'attuazione del Piano B secondo un disegno prestabilito.

Aspettiamoci a breve una nuova mediazione del governo.

Io mi aspetto che questa sarà la volta di Tremonti che se ne è stato defilato fino ad oggi
 
Sarò pirla, ma non capisco cosa significhi la frase

Hai ragione...
I casi sono 2: o la dichiarazione di Notaro è stata riportata male oppure il nostro è in preda ad uno stato di confusione mentale totale.
In any case adesso mi sa che vogliono fare lo sciopere.
In altri lidi si leggeva di piloti az di md80 che accusavano i sindacati di non avere fatto sciopero.
Vedrai che ora faranno sciopero.
Peccato, però, che faranno sciopero sul cadavere di az.
Hanno sbagliato i tempi, i modi, il luogo.
Tutto.
Non hanno capito una mazza.
d.
 
Hai ragione...
I casi sono 2: o la dichiarazione di Notaro è stata riportata male oppure il nostro è in preda ad uno stato di confusione mentale totale.
In any case adesso mi sa che vogliono fare lo sciopere.
In altri lidi si leggeva di piloti az di md80 che accusavano i sindacati di non avere fatto sciopero.
Vedrai che ora faranno sciopero.
Peccato, però, che faranno sciopero sul cadavere di az.
Hanno sbagliato i tempi, i modi, il luogo.
Tutto.
Non hanno capito una mazza.
d.

Straquoto!... immagina una fabbrica chiusa con tanto di sigilli fallimentari e fuori i dipendenti a fare sciopero!......sembra un film comico( se non fosse tragico): dopotutto Fantozzi c'è!
 
dice colaninno (in camera caritatis)... "è onesto che vengano a mettermi fretta sulla necessità delle certificazioni di CAI salvo poi propormi come unica soluzione, per velocizzare il tutto, il dover assumere l'intera struttura operazioni volo di alitalia con alcune eccezioni?"

e quali sarebbero queste eccezioni?

"quelli non allineati all'anpac"

ambè ma è il solito giochetto schisano-anpac, il giochetto del pompiere incendiario: loro appiccano l'incendio e poi lo spengono con la loro soluzione... ci hanno provato anche coi francesi... sono andati a parigi (schisano-prato) dicendogli "è fatta, abbiamo l'accordo coi piloti sui numeri, vi abbiamo trovato la soluzione" al che i francesi contenti "bingo! evviva, siete dei geni" aggiungendo però "ora con calma vediamo il cargo"... fanno quattro conti a parigi e... porcamiseriacciaboia 11 equipaggi per aereo!! hai visto la soluzione dei furbacchioni? han nascosto la polvere sotto al tappeto...

a molti non è chiaro che l'anello al naso non lo ha mai avuto nessuno! fino all'anno scorso molti facevano finta di non vedere questi giochetti, non erano fessi, semplicemente ignoravano per arrivare ad un accordo e non avere rotture... ora è finito il tempo della presa per il culo!
 
cos'è il palmitato di sodio?

Dizionario di Chimica e di Chimica Industriale

N

Nafta – Nutrienti essenziali



NAPALM

Agente gelatinizzante, costituito inizialmente da palmitato di sodio e successivamente da palmitato di alluminio. Carburante gelatinizzante col prodotto precedentemente descritto, impiegato ai fini bellici come liquido incendiario nei lanciafiamme e nelle bombe d'aereo. Si utilizza dall'arma aerea mediante una bomba incendiaria costituita da un involucro fusiforme di piccolo spessore, contenente napalm.L'impatto provoca la rottura dell'involucro e la contemporanea accensione del napalm che, spandendosi su una vasta zona, irradia un calore intensissimo e carbonizza le sostanze organiche. Le bombe al napalm furono impiegate verso la fine della seconda guerra mondiale e, successivamente, nei conflitti in Corea, in Indocina e nel Vietnam.
 
Ultima modifica:
Giovedì 30 Ottobre 2008, 20:03

Sindacati a Cai: disponibili a proseguire confronto su contratti

Roma, 30 ott. - (Adnkronos) - I sindacati si dichiarano disponibili a proseguire il confronto con Cai sui contratti. In una lettera inviata al presidente di Cai, Roberto Colaninno, e per conoscenza al sottosegretario Gianni Letta e al ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, i segretari generali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugltrasporti scrivono che ''il Contratto Collettivo di Lavoro per i dipendenti Cai, e' costituito dagli Accordi intervenuti tra le parti sociali, Governo ed Amministratore Straordinario e, come concordato, per le parti non definite, dal Contratto Collettivo aziendale vigente nella Compagnia Air One S.p.A''.

Nella lettera, inoltre, i segretari generali di categoria ''riconfermano la totale disponibilita' al completamento della stesura e alla sottoscrizione del testo, composto da una parte comune e da tre parti/sezioni specifiche, nonche' alla definizione del Contratto per i comandanti-dirigenti''. I sindacati si dichiarano ''ulteriormente disponibili a completare il confronto sui criteri di assunzione del personale in Cai''.
 
Giovedì 30 Ottobre 2008, 22:12

Domani alle 12 sindacati e Cai a Palazzo Chigi

(AGI) - Roma, 30 ott. - Il governo ha convocato per domani mattina alle ore 12,00 le nove sigle sindacali di Alitalia e i vertici della Cai a Palazzo Chigi. E' quanto riferiscono fonti sindacali.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.