Se doveva andare avanti così sofferta la collaborazione è stato meglio cosìUn peccato la mancata base FR a Forlì...
Come ti avevo detto Ryanair avrebbe abbandonato Forlì prima o poi...come vedi addrittura prima di partire...é arrivata la conferma dal presidente Rusticali, Ryanair se ne andrà e Windjet aprirà la sua terza base a Forlì con ben 12 nuovi voli!
Secondo me questo è un punto di svolta per Forlì, ecco le ultime news riportate da Romagnaoggi poco fa:
Forlì, bye bye Ryanair. Arriva Wind Jet con 12 nuovi voli
RIMINI - E' ufficiale: Ryanair dice addio a Forlì. Lo ha annunciato il presidente di Seaf, Franco Rusticali, durante la conferenza stampa di Seaf (società di gestione dell'aeroporto di Forlì) in corso di svolgimento al Ttg di Rimini, la più grande fiera dedicata agli operatori turistici internazionali."Ryanair non ha rispettato gli accordi e il rapporto con loro è sciolto". Al posto della compagnia irlandese sarà la WindJet a potenziare la propria presenza sullo scalo forlivese.
Parlando di fronte ad una platea composta da giornalisti del settore turistico presenti da tutta Italia, operatori e ‘buyer', la compagnia aerea siciliana ha annunciato i collegamenti aerei che gestirà da Forlì, dove a partire da aprile 2009 verrà insediata la sua terza base (dopo Catania e Palermo) che significherà il posizionamento di un aereo ‘di stanza' al Ridolfi, a cui se ne aggiungeranno altri due nei prossimi cinque anni.
Le destinazioni. Barcellona, Parigi, Mosca, Samara, San Pietroburgo, Bucarest, Zante erano i voli già presenti a Forlì. Vi si aggiungeranno Olbia, Cagliari, Bruxelles, Amsterdam, Cracovia, Timisoara (Romania), Praga, Barcellona, Parigi, Berlino e Riga. Complessivamente è previsto che
nel 2009 verranno portati su Forlì 950mila passeggeri.
L'addio a Ryanair. L'ex sindaco di Forlì, Franco Rusticali, spiega così la vicenda Ryanair. "E' stato un rapporto molto tormentato - ammette - che ha visto la nostra controparte fare proposte assolutamente improponibili, mentre le nostre ragionevoli contropoposte sono state sempre respinte. Inoltre a Bologna è stata annunciata una base che gestirà anche voli nazionali...". Comunque Rusticali ci tiene a precisare che "E' stata Ryanair a voler rompere il rapporto, non certo Seaf".
L'accordo. Riguardo all'accordo con Wind Jet Rusticali fa notare che questo "non prevede che essa abbia l'esclusiva del nostro aeroporto, siamo liberi di trattare con altre compagnie a patto che non ci sia una concorrenzialità sulle rotte che già Wind Jet gestisce sul nostro aeroporto"
Nessun ‘contributo'. Il direttore commerciale di Wind Jet, Massimo Polimeni, sempre riguardo all'accordo siglato con Seaf, vuole precisare che "L'aeroporto di Forlì non dà soldi a Wind Jet, ma investe assieme a noi in promozione e pubblicità sui mercati in cui vuole stimolare la domanda verso il proprio territorio".
Insomma nessun ‘contributo' o ‘incentivo' (come secondo alcuni avveniva con Ryanair), ma investimenti che "tutti gli aeroporto dovrebbero sostenere se davvero ci tengono a fare bene il proprio lavoro".
ah questo si.Se doveva andare avanti così sofferta la collaborazione è stato meglio così![]()
Ma si dai, alla fine è stato meglio così, più garanzie per il futuro che spero porteranno Forlì su acque migliori!Come ti avevo detto Ryanair avrebbe abbandonato Forlì prima o poi...come vedi addrittura prima di partire...
Sono contento della svolta con Windjet sperando che ci siano buone frequenze e qualità nel servizio.
Non concordo sul fatto che non siano stati dati soldi per scegliere Forlì, in pratica li pagano in pubblicità invece che cash, sempre soldi pubblici vengono spesi...speriamo che alla fine i conti migliorino e quindi almeno il saldo sia positivo.
Non avevo ancora visto le frequenze...alla fine sono un po' pochine, però meglio che niente, ed è positivo nell'ottica di concorrenza a favore dei passeggeri, evitando sovrapposizioni di vettori sullo stesso aeroporto ci sarà più possibilità di voli.Nazionali
- Cagliari 6 settimanali
- Olbia 2 settimanali
+ 1 ulteriore collegamento in via di definizione
Internazionali
- Praga 2 settimanali
- Berlino 2 settimanali
- Cracovia 2 settimanali
- Bruxelles 3 settimanali
- Barcellona 2 settimanali
-Timisoara 2 settimanali
-Amsterdam 2 settimanali
-Riga 1 settimanale
-Parigi 2 settimanali
A questi voli si aggiungono i collegamenti già attivi dall'aeroporto di Forlì:
- San Pietroburgo 1 settimanale
- Mosca 3 settimanali (attualmente 2)
- Samara 1 settimanale
- Bucarest 2 settimanali
- Palermo 9 settimanali (attualmente 7)
- Catania 12 settimanali
- Zante 1 settimanale
Non facciamone un discorso di campanilismo che alla fine è fine a se stesso, tanto con le frequenze e le destinazioni disponibili si usaranno un po' l'uno un po' l'altro.a parte qualche dirottamento causa nebbia da bologna a forlì... comunque anci'io ritengo che di fronte alle condizioni capestro che voleva imporre ryan sia meglio risparmiare i soldi che si sarebbero buttati per voli nazionali e ci si concentri su windjet. sarà durissima, perché ryan sicuramente risponderà colpo su colpo da bologna (ma anche da rimini, vedrete) con le solite tariffe stracciate. un po' ingenuamente dico che dovrebbe uscire fuori un po' di orgoglio romagnolo: mai a bologna, meglio windjet... per quello che conta, è ovvio che sui grandi numeri ryan vince da bologna![]()
Non facciamone un discorso di campanilismo che alla fine è fine a se stesso, tanto con le frequenze e le destinazioni disponibili si usaranno un po' l'uno un po' l'altro.
Ricordiamo poi che è tutto low cost con frequenze non eccezzionali, alla fine io se guardo allo storico dei miei voli alla fine il 90% delle volte sono partito da Bologna ugualmente usando una Major.
Internazionali
- Praga 2 settimanali
- Berlino 2 settimanali
- Cracovia 2 settimanali
- Bruxelles 3 settimanali
- Barcellona 2 settimanali
-Timisoara 2 settimanali
-Amsterdam 2 settimanali
-Riga 1 settimanale
-Parigi 2 settimanali
un momento..fermi tutti! io ho prenotato alla mia ragazza e sua madre per natale il catania-forli IV e forli-alghero Ryanair...dal sito Ryan e' gia sparito il volo e da loro ancora nessuna comunicazione!!! il problema e'....senza l'alghero che se ne fanno del catania-forli???? grrrrrrr