Io vi rimando a ciò che ho scritto.
E' vero che il nord est si può considerare "ricco" o con un PIL di tutto rispetto; ma le infrastrutture le avete mai viste?
Chi dice di si e continua a dire che facciamo vittimismo, allora mente sapendo benissimo di mentire.
Quante autostrade ed in che condizioni abbiamo qui?
Quante ferrovie e con quale servizi abbiamo qui?
Io ve lo ripeto: venite a Treviso, Udine, Gorizia o anche Mestre e prendete qualunque mezzo vogliate, la strada che preferite, l'orario che considerate più opportuno e andate verso Milano.
Non scherzo, provate e POI parlate.
Se poi si vuole continuare a fare polemiche "sterili" dicendo che con il PIL galattico che abbiamo etc. dovremmo avere le strade in platino, con me perdete solo tempo.
Ribadisco il mio concetto: non mi importa sapere quale politico non abbia mai fatto nulla per migliorare, parlo per la realtà dei fatti: prendete una cartina e confrontate NE con NW. La differenza è abissale e palese.
Il problema infrastrutture non è un problema Friulano, la scarsità di popolazione e di domanda è tale da fare fatica a giustificare interventi migliorativi sulla viabilità provinciale, figuriamoci per ciò che riguarda ferrovie o autostrade.
Farà ridere, am se un treno non si riempie per bene (intendo con gente in piedi e pigiata) non si giustifica e non si mantiene, e quindi viene soppresso (a meno che qualcuno ne finanzi il mantenimento), se una strada ti fa 700 veicoli ora (pontebbana) nell'ora di punta, anche se si formano le code non può essere sostituita con un autiostrada perchè per una autostrada ce ne vuole più del doppio da SUBITO e con un trend in crescita.
Semmai il Friuli ha problemi grossi dovuti a carenze che non msono nel suo territorio, ma risiedono nella cronica mancanza di infrastrutture di Lombardia e Veneto, in particolare il blocco di Venezia e di Milano sono al di là di qualsiasi livello di guardia.
e puroppo si friuli che altre regioni italiane soffrono per questi "blocchi"
Il fatto del volo su Linate rischia di essere un'arma a doppio taglio, perchè è vero che Linate sarebbe comodo per i Friulani, ma è anche vero che da Linate non si va da nessuna parte e che, con aperta la TRS LIN, la TRS MXP avrebbe poche probabilità di restare viva.
Il rischio grosso è quello che, per avccedere a Linate si perda l'accesso al restto del mondo così cone è successo coi sardi e la loro continuità territoriale da fette di salame sugli occhi.
Teniamo presente che Ronchi è comunque un apt che non genera un enormità di traffico e che per aprire un collegamento devente per Milano servono più di 1000 pax al giorno per garantire un minimo di tre frequenze su LIN ed altrettante su MXP con un aereo che non sia un turboelica (che tanto non piace ai friulani)
In ogni caso su LIN c'è poco spazio già per quei quatrro voli che ci sono ora, figuriamoci per una TRS .....