Trieste chiede volo su Linate


Si però il titolo della discussione suona piuttosto provocatorio e non rispecchia totalmente la realtà (ma il motivo è il solito su questo forum).

Trieste chiede il volo su Milano.

Nel particolare pensano ad un collegamento su LIN.
Collegamento che prontamente deve essere dirottato o su BGY o su MXP .

Certo mi pare scandaloso che qualche parte di questo paese non sia collegata con la capitale economica dell'Italia, ma tant'è...
 
richiesta legittimissima, le modalità di sua gestione (Linate?Malpensa?Orio?) saranno stabilite dalle autorità a ciò preposte, ricordando che con la politica di questi tempi le richieste specifiche di una parte del Nord "interessante" non si devono ignorare mica
 
Si però il titolo della discussione suona piuttosto provocatorio e non rispecchia totalmente la realtà (ma il motivo è il solito su questo forum).

Trieste chiede il volo su Milano.

Nel particolare pensano ad un collegamento su LIN.
Collegamento che prontamente deve essere dirottato o su BGY o su MXP .

Certo mi pare scandaloso che qualche parte di questo paese non sia collegata con la capitale economica dell'Italia, ma tant'è...

Titolo provocatorio? Solito su questo forum? Vorrei capire. :dubbio:
Ronchi chiede effettivamente un volo sull'aeroporto di Linate, leggiti bene i duei articoli. Peraltro era cosa risaputa da anni che TRS avesse più volte cercato di far spostare su LIN il vecchio ed ormai cancellato volo su MXP.
 
A tutti coloro che dicono che è ora di rendersi conto che a Linate non devono scendere nuove rotte dico di provare a vivere nel remoto nord-est, tagliato fuori da ogni collegamento con mezzi pubblici che non siano aerei non solo con Milano ma anche con il resto d'Italia e poi ne riparliamo, sia in termini di tempo che di tutela dell'ambiente ... per fare 380 km da Gorizia a Milano in treno si perdono circa 6 ore visto che questo capoluogo di provincia non ha un collegamento ferroviario diretto nè con Milano nè con Roma: mica dobbiamo usare tutti la macchina per andarci (e, comunque, metterci non meno di 4 ore...) ? Abbiamo diritto anche noi di poterci muovere liberamente senza sentirci tagliati fuori da tutti e da tutto!
E poi è vero che sono ANNI che i ns amministratori (di destra e di sinistra) stanno inutilmente tentando di avere il collegamento su Linate. E qual è stata la risposta ? Togliamo pure la tratta Ronchi-Malpensa, togliamo tutti i collegamenti con ES e IC da Trieste e Udine e il resto del paese (e, dato che ci siamo, Trenitalia vuole eliminare anche 2 su 3 collegamenti diretti in treno per Vienna - fonte "Il Piccolo" di Trieste odierno) ....
 
A tutti coloro che dicono che è ora di rendersi conto che a Linate non devono scendere nuove rotte dico di provare a vivere nel remoto nord-est, tagliato fuori da ogni collegamento con mezzi pubblici che non siano aerei non solo con Milano ma anche con il resto d'Italia e poi ne riparliamo, sia in termini di tempo che di tutela dell'ambiente ... per fare 380 km da Gorizia a Milano in treno si perdono circa 6 ore visto che questo capoluogo di provincia non ha un collegamento ferroviario diretto nè con Milano nè con Roma: mica dobbiamo usare tutti la macchina per andarci (e, comunque, metterci non meno di 4 ore...) ? Abbiamo diritto anche noi di poterci muovere liberamente senza sentirci tagliati fuori da tutti e da tutto!
E poi è vero che sono ANNI che i ns amministratori (di destra e di sinistra) stanno inutilmente tentando di avere il collegamento su Linate. E qual è stata la risposta ? Togliamo pure la tratta Ronchi-Malpensa, togliamo tutti i collegamenti con ES e IC da Trieste e Udine e il resto del paese (e, dato che ci siamo, Trenitalia vuole eliminare anche 2 su 3 collegamenti diretti in treno per Vienna - fonte "Il Piccolo" di Trieste odierno) ....

Fantastico questo vittimismo.

Quando serve piangere, descrivete sempre le vostre zone come se fosse la Valle di Kandahar.

Quando serve fare i tronfi invece, siete i primi a paragonarvi alla Silicon Valley: la zona più ricca e produttiva d'Italia, il PIL più alto, bla bla bla...

Delle due l'una. Decidiamoci una volta per tutte.
 
Purtroppo KLA ha ragione:
Il problema sta sia in Trenitalia che non è capace di fare rendere i propri intercity sia nella situazione di AZ e nel fatto che, nonostante tutto, il Friuli ha una popolazione abbastanza scarsa e non tale da giustificare un servizio capillare di trasporto pubblico.
Dal punto di vista della viabilità, da quel che mi ricordo della mia naja il Friuli sta messo bene, solo che l'Italia non è solo lunga, è anche larga.
Il fatto del collegamento con LIN spero che non si faccia mai ... sarebbe l'ennesima beffa all'organizzazione dei voli su Milano.
 
Comunque siete poco attenti... non più di qualche settimana fa avevo letto di una probabile iniziativa in studio da parte di una nuova società aerotaxi per operare un TRS_LIN come viene fatto ad Ancona...
Del resto l'attuale normativa non consente di operare un TRS-LIN di linea e non vedo perchè dovrebbero cambiare la legge per un solo aeroporto..
 
Io abito a Gorizia e non mi risulta proprio che questo capoluogo o la sua provincia abbiano mai goduto del PIL del mitico nord-est... sempre fonte "Il Piccolo" di Gorizia di oggi: sono raddoppiati gli "utenti" della mensa dei poveri gestita dai Padri Cappuccini di Gorizia ... se questo è fare del vittimismo .... Per carità, ora non saltatemi addosso dicendo che i poveri l'aereo per Linate non lo prenderanno mai, era solo per far capire che non è il caso di fare di tutta un'erba un fascio come pare faccia taluno su questo forum ...
 
Ultima modifica:
Fantastico questo vittimismo.

Quando serve piangere, descrivete sempre le vostre zone come se fosse la Valle di Kandahar.

Quando serve fare i tronfi invece, siete i primi a paragonarvi alla Silicon Valley: la zona più ricca e produttiva d'Italia, il PIL più alto, bla bla bla...

Delle due l'una. Decidiamoci una volta per tutte.

Il problema è che sono vere entrambe: producono buona parte del PIL e non hanno infrastrutture.

Vedi te se deve essere impedita l'apertura di una tratta dalla città X italiana a Linate.
Lo vieta una legge? No problem, le leggi sono fatte per essere aggirate...
 
Io vi rimando a ciò che ho scritto.
E' vero che il nord est si può considerare "ricco" o con un PIL di tutto rispetto; ma le infrastrutture le avete mai viste?
Chi dice di si e continua a dire che facciamo vittimismo, allora mente sapendo benissimo di mentire.
Quante autostrade ed in che condizioni abbiamo qui?
Quante ferrovie e con quale servizi abbiamo qui?
Io ve lo ripeto: venite a Treviso, Udine, Gorizia o anche Mestre e prendete qualunque mezzo vogliate, la strada che preferite, l'orario che considerate più opportuno e andate verso Milano.
Non scherzo, provate e POI parlate.
Se poi si vuole continuare a fare polemiche "sterili" dicendo che con il PIL galattico che abbiamo etc. dovremmo avere le strade in platino, con me perdete solo tempo.
Ribadisco il mio concetto: non mi importa sapere quale politico non abbia mai fatto nulla per migliorare, parlo per la realtà dei fatti: prendete una cartina e confrontate NE con NW. La differenza è abissale e palese.
 
Fantastico questo vittimismo.

Quando serve piangere, descrivete sempre le vostre zone come se fosse la Valle di Kandahar.

Quando serve fare i tronfi invece, siete i primi a paragonarvi alla Silicon Valley: la zona più ricca e produttiva d'Italia, il PIL più alto, bla bla bla...

Delle due l'una. Decidiamoci una volta per tutte.

piano con il friuli, ok?..mordo..
 
Io vi rimando a ciò che ho scritto.
E' vero che il nord est si può considerare "ricco" o con un PIL di tutto rispetto; ma le infrastrutture le avete mai viste?
Chi dice di si e continua a dire che facciamo vittimismo, allora mente sapendo benissimo di mentire.
Quante autostrade ed in che condizioni abbiamo qui?
Quante ferrovie e con quale servizi abbiamo qui?
Io ve lo ripeto: venite a Treviso, Udine, Gorizia o anche Mestre e prendete qualunque mezzo vogliate, la strada che preferite, l'orario che considerate più opportuno e andate verso Milano.
Non scherzo, provate e POI parlate.
Se poi si vuole continuare a fare polemiche "sterili" dicendo che con il PIL galattico che abbiamo etc. dovremmo avere le strade in platino, con me perdete solo tempo.
Ribadisco il mio concetto: non mi importa sapere quale politico non abbia mai fatto nulla per migliorare, parlo per la realtà dei fatti: prendete una cartina e confrontate NE con NW. La differenza è abissale e palese.

Il problema infrastrutture non è un problema Friulano, la scarsità di popolazione e di domanda è tale da fare fatica a giustificare interventi migliorativi sulla viabilità provinciale, figuriamoci per ciò che riguarda ferrovie o autostrade.
Farà ridere, am se un treno non si riempie per bene (intendo con gente in piedi e pigiata) non si giustifica e non si mantiene, e quindi viene soppresso (a meno che qualcuno ne finanzi il mantenimento), se una strada ti fa 700 veicoli ora (pontebbana) nell'ora di punta, anche se si formano le code non può essere sostituita con un autiostrada perchè per una autostrada ce ne vuole più del doppio da SUBITO e con un trend in crescita.

Semmai il Friuli ha problemi grossi dovuti a carenze che non msono nel suo territorio, ma risiedono nella cronica mancanza di infrastrutture di Lombardia e Veneto, in particolare il blocco di Venezia e di Milano sono al di là di qualsiasi livello di guardia.
e puroppo si friuli che altre regioni italiane soffrono per questi "blocchi"

Il fatto del volo su Linate rischia di essere un'arma a doppio taglio, perchè è vero che Linate sarebbe comodo per i Friulani, ma è anche vero che da Linate non si va da nessuna parte e che, con aperta la TRS LIN, la TRS MXP avrebbe poche probabilità di restare viva.
Il rischio grosso è quello che, per avccedere a Linate si perda l'accesso al restto del mondo così cone è successo coi sardi e la loro continuità territoriale da fette di salame sugli occhi.
Teniamo presente che Ronchi è comunque un apt che non genera un enormità di traffico e che per aprire un collegamento devente per Milano servono più di 1000 pax al giorno per garantire un minimo di tre frequenze su LIN ed altrettante su MXP con un aereo che non sia un turboelica (che tanto non piace ai friulani)
In ogni caso su LIN c'è poco spazio già per quei quatrro voli che ci sono ora, figuriamoci per una TRS .....