Ryanair vicina ad un accordo per aprire i voli in Grecia


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Ryanair dovreebbe essere vicina ad un accordo con lo scalo greco di Volos (ribattezzato "International airport of central Greece").

L'aeroporto si trova in Tessaglia ed ha una pista di 2.759mts

Volos (83 mila ab.) dista circa 220 km da Atene e serve principalmente altre città come Larissa (126 mila ab.), Lamia (60 mila ab.) e la pittoresca Néa Anchialos. Può essere utilizzato come punto d'accesso, oltre che per la Tessaglia e la sua bella costa, anche per le isole Sporadi (Skiathos, Skopelos, Alonissos) o l'Eubea settentrionale.

Ryanair dovrebbe iniziare a volare da Maggio 2009 con servizi stagionali (May-Oct) inizialmente da :

Stansted o Luton
Bergamo

...sono poi in discussione anche..

Bologna
Girona
Eindhoven
Birmingham

Attualmente a Volos ci sono solo voli charter estivi delle compagnie Air Berlin (NUE) e Transavia (AMS). In precedenza ci volava anche XL Airways UK da Gatwick.
 
Non sono mai stato ad ATH: è uno scalo eventualmente compatibile con FR (a livello di congestione)?

FR non è mai atterrata in Grecia (se non per le finali di Champions:D) per via della "scarsa elasticità" delle tariffe aeroportuali. A livello di congestione non saprei.
 
Sarebbe un ottima destinazione per raggiungere una Grecia decisamente meno turistica e blasonata.

OT

Per quel che riguarda i miei gusti sono d'accordo: mi è bastata Creta; invece le isole meno battute, vedi Karpathos di cui tutti dicono un gran bene, o la costa a nord, come la Macedonia o la stessa Tessaglia, mi hanno sempre stuzzicato. Poi c'è quel posto fuori dal mondo che è la repubblica del Monte Athos :D

/OT

Spero riescano a delocalizzare il turismo al di fuori dei circuiti isole-Atene.

DaV
 
Spero riescano a delocalizzare il turismo al di fuori dei circuiti isole-Atene.

DaV

Ma da diversi paesi del Nord Europa ci sono già decine di voli charter (specie dei big TUI e Thomas Cook) per località costiere continentali come Preveza, Kalamata, Kavala, Thessaloniki, Araxos etc..

Tuttavia, il primo scalo per traffico turistico in Grecia, rimane incontrastato, quello di Heraklion.
 
ATH è decisamente caotica e congestionata, dubito che FR metta mai piede da quelle parti. Piuttosto vedo bene alcuni scali "stagionali" come SKG, CHQ etc...che hanno quel traffico imponente d'estate ma in inverno è piuttosto blando.
Ecco Ryanair potrebbe stringere accordi di avio-marketing con le autorità locali dei paesini meno noti per effettuare collegamenti anche invernali con l'Inghilterra o altri paesi.
Un pò come fece qualche anno fa con AHO....
 
Se ci fosse un buono e rapido collegamento autostradale potrebbero anche venderlo come Atene.
Vista la penuria di voli low cost dalla capitale greca FR potrebbe attingere da un bacino piuttosto ampio sull'aeroporto di Volos.
 
Se ci fosse un buono e rapido collegamento autostradale potrebbero anche venderlo come Atene.
Vista la penuria di voli low cost dalla capitale greca FR potrebbe attingere da un bacino piuttosto ampio sull'aeroporto di Volos.

Caspita per vendere Volos per Atene (220 Km) ci vuole coraggio!
Se un povero cristo che si sbaglia (e succede spessissimo che vengano qui a VCE anzichè a TSF) si deve fare 220 Km di taxi per non perdere il volo?
:D
 
ATH è decisamente caotica e congestionata, dubito che FR metta mai piede da quelle parti. Piuttosto vedo bene alcuni scali "stagionali" come SKG, CHQ etc...che hanno quel traffico imponente d'estate ma in inverno è piuttosto blando.
Ecco Ryanair potrebbe stringere accordi di avio-marketing con le autorità locali dei paesini meno noti per effettuare collegamenti anche invernali con l'Inghilterra o altri paesi.
Un pò come fece qualche anno fa con AHO....

Non sono d'accordo.
D'inverno a Creta (la più grossa e turistica di tutte le isole) non c'è nulla, al di fuori di Heraklion. E' tutto chiuso, dagli hotels agli autonoleggi... molti lavoratori estivi tornano nella parte continentale o nei rispettivi paesi d'origine e i cretesi vanno all'estero per lunghe ferie o in Germania, Regno Unito etc. dove sono immigrati.
Figurati le isole minori.

Non è come Maiorca o la Sardegna dove, bene o male, la vita continua comunque.
 
E' 1 pò fuori mano, decisamente non si adatta solo per agli inglesi potrebbe far gola, comunque ad ATH con Easyjet mi trovo decisamente meglio soprattutto con le tariffe e quest'estate ho provato sempre con Easyjet Mykonos e l'anno prossimo sono convinto che il volo diverrà daily, visto il successo della passata stagione.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ryanair potrebbe quindi sbarcare in Grecia in tre modi
- collegamenti diretti con le isole, magari qualcuna poco collegata (ma come giustamente afferma SkySurfer, non ci lavori tutto l'anno e l'estate c'è la saga dei t.o.);
- un bel collegamento con Atene Eleftherios Venizelos;
- un collegamento sovvenzionato (aviomarketing credo che sia un'altra cosa) sulla base delle tanto discusse agevolazioni previste per lo sviluppo delle aree "meno battute".

Visto che ad Atene presumo che non possa arrivarci, O'Leary non ha avuto dubbi nello scegliere.
 
Ma da diversi paesi del Nord Europa ci sono già decine di voli charter (specie dei big TUI e Thomas Cook) per località costiere continentali come Preveza, Kalamata, Kavala, Thessaloniki, Araxos etc..

Tuttavia, il primo scalo per traffico turistico in Grecia, rimane incontrastato, quello di Heraklion.

Non lo sapevo. È turismo balneare o culturale?

DaV
 
Sarebbe ora che FR sbarcasse in Grecia, anche stagionalmente d'estate volerà a tappo qualunque sia la destinazione vicina alla costa!!!!