Rimborso spese Alitalia


MASE_S

Utente Registrato
25 Settembre 2008
63
0
0
VRN
Ciao,
vorrei farvi sapere quanto è successo e una Vs opinione in merito.
Parto il 26/07 per Buenos Aires ma il bagaglio, dopo MOLTE vicissitudini e relativi costi mi viene consegnato il 01/08. Chiamo l'ufficio di Buenos aires e l'agenzia viaggi e mi dicono di presentare al mio rientro (24/08)una richiesta di rimborso. Morale della favola ora Alitalia mi dice che non ho diritto perchè sono passati + di 21 gg dal giorno che ho ricevuto il bagalio e che tale regolamento sta scritto su internet, sui pannelli in aeroporto e sul biglietto.
Sul biglietto non ho trovato nulla. Ma una persona deve porsi il problema di leggere tutto quello che trova in internet o che vede in aeroporto?
Massimo
 
Ciao,
vorrei farvi sapere quanto è successo e una Vs opinione in merito.
Parto il 26/07 per Buenos Aires ma il bagaglio, dopo MOLTE vicissitudini e relativi costi mi viene consegnato il 01/08. Chiamo l'ufficio di Buenos aires e l'agenzia viaggi e mi dicono di presentare al mio rientro (24/08)una richiesta di rimborso. Morale della favola ora Alitalia mi dice che non ho diritto perchè sono passati + di 21 gg dal giorno che ho ricevuto il bagalio e che tale regolamento sta scritto su internet, sui pannelli in aeroporto e sul biglietto.
Sul biglietto non ho trovato nulla. Ma una persona deve porsi il problema di leggere tutto quello che trova in internet o che vede in aeroporto?
Massimo
I reclami vanno sempre sporti subito, le aziende, specialmente quelle meno serie si attaccano sempre ai cavilli poi.
Però una cosa non torna, tu reclamo non l'hai sporto all'arrivo a Buenos Aires?
Ti avrebbero dovuto dare subito un risarcimento in attesa che arrivasse il bagaglio.
Ora Alitalia su queste cose è molto random, se hai i canali giusti ti accontentano alla grande, altrimenti sono belli rognosi.
 
credo tu abbia diritto al rimborso delle spese sostenute per mancanza del bagaglio (abiti, toilet, etc...).
Se puoi dimostrare che hai dovuto comprare abiti, spazzolino da denti etc... hai diritto al rimborso.
 
Ciao,
vorrei farvi sapere quanto è successo e una Vs opinione in merito.
Parto il 26/07 per Buenos Aires ma il bagaglio, dopo MOLTE vicissitudini e relativi costi mi viene consegnato il 01/08. Chiamo l'ufficio di Buenos aires e l'agenzia viaggi e mi dicono di presentare al mio rientro (24/08)una richiesta di rimborso. Morale della favola ora Alitalia mi dice che non ho diritto perchè sono passati + di 21 gg dal giorno che ho ricevuto il bagalio e che tale regolamento sta scritto su internet, sui pannelli in aeroporto e sul biglietto.
Sul biglietto non ho trovato nulla. Ma una persona deve porsi il problema di leggere tutto quello che trova in internet o che vede in aeroporto?
Massimo


Nel momento in cui acquisti un biglietto di una compagnia aerea, ne accetti condizioni e regolamenti vari. Poi uno mai va a pensare in primis al bagaglio e alle modalità di richiesta rimborso... però è così, se così è il regolamento, tu l'hai accettato in automatico all'acquisto.

Però non ho capito una cosa, ti è stato negato il rimborso per acquisto di beni di prima necessità?
 
In realtà, all'aeroporto abbiamo fatto la segnalazione di smarrimento (e la cosa si chiude li perchè ti dicono che appena lo ricevono te lo mandano a casa) ma i soldi li ho spesi non per i vestiti (me li hanno prestati i parenti) o lo spazzolino (vabbè, sono pochi euro) ma per andare e venire in taxi 5 volte fino all'aeroporto per recupere il bagaglio (cosa che non avveniva in quanto non lo mandavano. Quello che mi ha fregato è che l'ufficio di Buenos aires e la stessa agenzia viaggi mi hanno detto che potevo farlo tranquillamente al rientro in Italia!
 
In realtà, all'aeroporto abbiamo fatto la segnalazione di smarrimento (e la cosa si chiude li perchè ti dicono che appena lo ricevono te lo mandano a casa) ma i soldi li ho spesi non per i vestiti (me li hanno prestati i parenti) o lo spazzolino (vabbè, sono pochi euro) ma per andare e venire in taxi 5 volte fino all'aeroporto per recupere il bagaglio (cosa che non avveniva in quanto non lo mandavano. Quello che mi ha fregato è che l'ufficio di Buenos aires e la stessa agenzia viaggi mi hanno detto che potevo farlo tranquillamente al rientro in Italia!

le spese del taxi non te le rimborasano... ma perchè hai fatto avanti e indietro 5 volte? Una volta che il bagalgio è stato ritrovato te lo mandano all'indirizz che gli indichi.
 
In realtà, all'aeroporto abbiamo fatto la segnalazione di smarrimento (e la cosa si chiude li perchè ti dicono che appena lo ricevono te lo mandano a casa) ma i soldi li ho spesi non per i vestiti (me li hanno prestati i parenti) o lo spazzolino (vabbè, sono pochi euro) ma per andare e venire in taxi 5 volte fino all'aeroporto per recupere il bagaglio (cosa che non avveniva in quanto non lo mandavano. Quello che mi ha fregato è che l'ufficio di Buenos aires e la stessa agenzia viaggi mi hanno detto che potevo farlo tranquillamente al rientro in Italia!
Se il problemaè il taxi allora non ti danno nulla, se erano vestiti e prodotti di prima necessità allora ti dovevano rimborsare per intero lespese documentate perchè il reclamo da quello che ho capito l'hai fatto.

Più che altro perchè sei andato 5 volte in aeroporto.
 
Sono rimasto fregato anche io al JFK, dopo 21 giorni, non si ha diritto al rimborso.

Nel mio caso, però, si trattava non di bagaglio ma di passeggino, qualcuno ricorda? :roll:
 
Il problema è che Alitalia mi diceva: vada all'aeroporto che oggi arriva. Io DOVEVO andare perchè, la'eroporto è aperto solo per 1 volo (poi chiude) e una volta scaricato i bagagli o sei li a prenderli o buonanotte!!!! quando non arrivava , dovevo aspettare il giorno dopo, chiamare alitalia (perchè ci sono solo al mattino) i quali mi dicevano: vada oggi. e via di seguito........... Senza contare i costi delle telefonate e la vaga impressione di essere preso per il c..o ogni giorno.
 
Il problema è che Alitalia mi diceva: vada all'aeroporto che oggi arriva. Io DOVEVO andare perchè, la'eroporto è aperto solo per 1 volo (poi chiude) e una volta scaricato i bagagli o sei li a prenderli o buonanotte!!!! quando non arrivava , dovevo aspettare il giorno dopo, chiamare alitalia (perchè ci sono solo al mattino) i quali mi dicevano: vada oggi. e via di seguito........... Senza contare i costi delle telefonate e la vaga impressione di essere preso per il c..o ogni giorno.
Per questa presa in giro e servizio indecente non penso si possano attaccare ai 21 giorni, presenta denuncia vs Alitalia al giudice di pace per il danno che ti hanno provocato.

Il problema è che visto che Alitalia a breve non esisterà più nella forma attuale mai pagheranno nel caso probabile che perdano la causa.
 
ma che handler ha AZ a Buenos Aires?

se hai pagato il biglietto con carta di credito controlla magari se la tua carta ha una copertura per questo genere di inconvenienti, le maggiori ce l'hanno...
 
ma che handler ha AZ a Buenos Aires?

se hai pagato il biglietto con carta di credito controlla magari se la tua carta ha una copertura per questo genere di inconvenienti, le maggiori ce l'hanno...
Quoto, la mia per esempio ce l'ha, però anche queste hanno dei limiti temporali per la denuncia e non coprono il taxi mi sa ma solo le spese documentate di prima necessità.
 
Senza contare i costi delle telefonate e la vaga impressione di essere preso per il c..o ogni giorno.
Ebbene si, si son presi gioco di te.

Una volta compilato il PIR, i dati entrano in un circuito di tracking (bahamas sys). L'addetto ai reclami è pertanto in grado di vedere se un bagaglio è stato ritrovato e se si, dove si trova (smistamento, altro aeroporto, in viaggio, consegnato, etc.). Quindi se per giorni consecutivi ti han detto di andare in aeroporto perchè sarebbe arrivato, ti han preso altamente per il culo.
Inoltre avevi diritto ad indennizzo di First Expenses (spese di prima necessità) che potevano essere pagate in loco.
Da quello che ho capito invece, oltre alla presa per i fondelli, c'è una negligenza nel fornire adeguatamente le informazioni necessarie al cliente, il che giocano entrambe a tuo favore.
 
@Globox,

visto che sei ferrato in materia :D io ho chiesto il rimborso per perdita totale della valigia, mi ha contattato AZ chiedendomi gli scontrini originali per le spese sostenute, non li ho più in quanto sono già stato rimborsato dalla mia C/C, bene, non voglio nessun ulteriore rimborso da AZ per le spese sostenute, mi girano però le palle perchè mi si dice che la roba all'interno, non viene rimborsata.

Quindi, o mi rimborsano per quello che posso documentare o nulla? Non c'era un rimborso che si basava sul peso del bagaglio?
 
Si, ti dovrebbero dare un tot a kg, le tariffe variano quindi non te le so dire perchè non sono per fortuna aggiornato.