Isole minori
PALERMO - Con l'approvazione di un prospetto operativo per procedere al bando di gara, si sono conclusi i lavori della conferenza di servizio sulle tratte aeree sociali, convocata su richiesta del governo della Regione siciliana per risolvere i problemi legati alla continuità territoriale delle isole di Lampedusa e Pantelleria e al collegamento di Trapani con Roma e Milano. "Il documento relativo ai collegamenti aerei con le isole minori è stato votato all'unanimità dai delegati - spiega l'assessore regionale ai Trasporti Titti Bufardeci - e prevede che si proceda a una nuova gara con un unico lotto da assegnare. Per evitare i disagi che le isole minori stanno attraversando in questo periodo, il nuovo bando non consentirà all'operatore aggiudicatario il diritto di recesso e verranno introdotti tutti gli accorgimenti necessari a far sì che i servizi vengano sempre e comunque rispettati".
la sicilia
PALERMO - Con l'approvazione di un prospetto operativo per procedere al bando di gara, si sono conclusi i lavori della conferenza di servizio sulle tratte aeree sociali, convocata su richiesta del governo della Regione siciliana per risolvere i problemi legati alla continuità territoriale delle isole di Lampedusa e Pantelleria e al collegamento di Trapani con Roma e Milano. "Il documento relativo ai collegamenti aerei con le isole minori è stato votato all'unanimità dai delegati - spiega l'assessore regionale ai Trasporti Titti Bufardeci - e prevede che si proceda a una nuova gara con un unico lotto da assegnare. Per evitare i disagi che le isole minori stanno attraversando in questo periodo, il nuovo bando non consentirà all'operatore aggiudicatario il diritto di recesso e verranno introdotti tutti gli accorgimenti necessari a far sì che i servizi vengano sempre e comunque rispettati".
la sicilia