AZ: accordo o ritiro della licenza?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
io ho semplicemente detto che il nostro lavoro nn e' affatto soprapagato
lezione numero uno: cambia lavoro
lezione numero due: apri gli occhi non sei l'unico sulla terra che fa un lavoro tipo il tuo forse non conosci gli autisti di pullmann o i ferrovieri che hanno gli stessi rischi dei tuoi (visto il numero di incidenti sulle strade credo che gli autisti abbiano in % più possibilità di rischi), stessa responsabilità se non superiore (i treni portano più pax degli aerei)
lezione numero tre: avete rotto le balle con sta storia che per giustificare uno stipendio ingiustificabile tirate in mezzo sempre la sicurezza e la responsabilità (a conferma del fatto che un minimo di vergogna la provate nel dire quanto guadagnate basta vedere quella st.onza della vostra collega che l'atro giorno in tv dichiarava 1.200 euro dopo 18 anni di servizio)
 
Madò che fantasia che hanno i tedeschi però...

(ANSA) - ROMA, 25 SET - La Cgil ha deciso di firmare l'accordo con la Cai per il salvataggio di Alitalia, nel corso della riunione governo-sindacati a Palazzo Chigi. Il portavoce di Epifani precisa che la firma sotto il testo dell'accordo quadro -gia' firmato da Cisl, Uil e Ugl- non e' stata ancora materialmente apposta, ma la giunta di Confindustria ha gia' salutato con un grande applauso il si' della Cgil. No comment di Lufthansa: 'continuiamo a seguire la situazione', ha detto un portavoce.

25 Set 13:31
 
13:29 Sabelli: "Stipendi invariati per piloti e hostess"
Il personale di volo, nella nuova Alitalia, avrà una retribuzione invariata. Lo avrebbe detto l'amministratore unico di Cai, Rocco Sabelli


Invariata rispetto a quanto proposto o rispetto al vecchio contratto AZ?
 
Madò che fantasia che hanno i tedeschi però...

(ANSA) - ROMA, 25 SET - La Cgil ha deciso di firmare l'accordo con la Cai per il salvataggio di Alitalia, nel corso della riunione governo-sindacati a Palazzo Chigi. Il portavoce di Epifani precisa che la firma sotto il testo dell'accordo quadro -gia' firmato da Cisl, Uil e Ugl- non e' stata ancora materialmente apposta, ma la giunta di Confindustria ha gia' salutato con un grande applauso il si' della Cgil. No comment di Lufthansa: 'continuiamo a seguire la situazione', ha detto un portavoce.

25 Set 13:31

Si vede che conoscono bene il teatrino italico e si adeguano.

billy ma se proprio tu quello dell'avatar?:)
 
13:29 Sabelli: "Stipendi invariati per piloti e hostess"
Il personale di volo, nella nuova Alitalia, avrà una retribuzione invariata. Lo avrebbe detto l'amministratore unico di Cai, Rocco Sabelli


Invariata rispetto a quanto proposto o rispetto al vecchio contratto AZ?

Sarà rispetto al vecchio contratto AZ e AP, aumenterà la produttività, di almeno il 25%.
 
Ma come siete agguerriti contro questi poveracci di alitalia..ma che vi hanno fatto ?
Ma prendetevela con chi l'ha gestita l'azienda e non con i lavoratori...
e poi pensate che un paese che ha il 15 % del pil basato sul turismo si possa permettere di mettere a terra alitalia,express,volare e poi poco dopo air one e cityliner?e chi vola dopo...fatevi due conti di quanti aerei vanno al prato...quanti passegeri e lavoratori a terra e i tempi di ripresa per il trasporto pubblico...senza parlare dei costi...altro che miliardo di euro...quanto perderemmo di pil in un paese come il nostro che fatica sempre piu ???mano sulla coscienza...!!!
 
13:29 Sabelli: "Stipendi invariati per piloti e hostess"
Il personale di volo, nella nuova Alitalia, avrà una retribuzione invariata. Lo avrebbe detto l'amministratore unico di Cai, Rocco Sabelli


Invariata rispetto a quanto proposto o rispetto al vecchio contratto AZ?

La retribuzione rimane invariata rispetto al contratto AZ, il che è tutto grasso che cola per i dipendenti AP, sia di terra che di aria
 
io ho semplicemente detto che il nostro lavoro nn e' affatto soprapagato visti i danni anche fisiologici che ne derivano dal lavorare in aereo....compresi i rischi alla propria vita...che se pur remoti ...ci sono .... si si puo' dire tutto ... si puo' dire che ce lo siamo scelto noi e che volendo potremmo fare altro .... ma nn e' giusto dire fare i paragoni con i lavori a 1000 euro al mese..... e' tutta un'altra cosa... chi lavora in ufficio nn si trova a 40 anni col rischio di tumori....la pelle rovinata....la circolazione che si e' andata a farsi fottere ....e la fertilita' diminuita del 40 % !!! insomma nn e' uno scherzo passare la propria vita in aereo... facendo orari del ca**o .... un giorno alle 4 di mattina.... un giorno fino alle 3 di notte..... week end e feste sempre a lavoro .... INSOMMA mi sembrano esserci solo critiche......e tutto questo nn viene considerato ......

Vallo a dire agli operari delle acciaierie o delle fonderie.
Ma va a.......(censura) !
d.
 
Ma come siete agguerriti contro questi poveracci di alitalia..ma che vi hanno fatto ?
Ma prendetevela con chi l'ha gestita l'azienda e non con i lavoratori...
e poi pensate che un paese che ha il 15 % del pil basato sul turismo si possa permettere di mettere a terra alitalia,express,volare e poi poco dopo air one e cityliner?e chi vola dopo...fatevi due conti di quanti aerei vanno al prato...quanti passegeri e lavoratori a terra e i tempi di ripresa per il trasporto pubblico...senza parlare dei costi...altro che miliardo di euro...quanto perderemmo di pil in un paese come il nostro che fatica sempre piu ???mano sulla coscienza...!!!

puoi anche fare un sondaggio sul forum per vedere chi vola ancora az (specie sull'estero) e chi no....basta vedere in questi gironi, AZ ancora ringrazia per il risparmio di carburante avuto!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.