Alitalia: CAI ritira l'offerta


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
probabilmente non ho capito una mazza della vita
il sondaggio parrebbe dare la colpa del fallimento della trattativa
all`ATTUALE GOVERNO

certo, è tutta colpa del governo, non l'avevi capito? :D
Prima, quando non era ancora al governo, si è accordato coi sindacati per boicottare l'offerta di Air France. Poi, una volta in carica, non solo hanno tenuto in vita AZ ancora per qualche mese, tirando fuori soldi pubblici dalle casse dello Stato... ma hanno avuto la spregiudicata idea di trovare 16 disgraziati con le pezze al sedere, che proponessero l'unica soluzione possibile per evitare il fallimento. E, nel momento in cui tutto crolla perché siamo un paese di santi, poeti, navigatori e sindacalisti... è colpa di questo governo. Ah quanto amo questo Paese... :D
 
Cgil e sindacati autonomi chiedono incontro a Fantozzi
Le sei sigle sindacali che non hanno firmato l'accordo, d'intesa con la Cgil, chiedono adesso un incontro al Commissario Straordinario di Alitalia, Fantozzi per un esame urgente della situazione. Lo hanno ribadito, ai microfoni dell'assemblea che si sta svolgendo a Fiumicino, i sindacalisti finora intervenuti.
"Continueremo a lavorare stasera, domani, dopodomani, senza interrompere il servizio - dice il comandante cargo, Giampaolo Guerra, dell'Anpac - nell'interesse di tutti, azienda e noi dipendenti. Certo, i tempi del fallimento sono molto stretti, i soldi in cassa sono pochi, ma il Commissario straordinario può sicuramente prendere tempo, visto che l'azionista di maggioranza è il Tesoro. In questo modo sarà possibile indire una gara di vendita trasparente". Repubblica.it




Si si, facciamo la quarta gara per la vendita di Alitalia. Olè, si fa tutto in 5 giorni, ci sarà la fila delle big, e compreranno tutto, ma proprio tutto, pagheranno pure i debiti pregressi
 
Piloti romani: "Nessun baratro, ora avanti con gli stranieri"
"Ora non c'è il baratro davanti a noi, come sostiene il premier Berlusconi, ma la prospettiva di un'offerta seria, che non penalizzi Roma, come quella di Cai. In realtà, si voleva gettare a mare Fiumicino, per dare spazio, ancora una volta, a Malpensa, che ha già fallito tutti i suoi obiettivi. Il coordinamento autonomo dei piloti romani auspica ora l'entrata in scena di un gruppo straniero, con reali capacità finanziarie e manageriali". Lo dichiara, in una nota, Giovanni Mastronunzio, presidente del coordinamento autonomo dei piloti romani, che raggruppa oltre 160 piloti impegnati quotidianamente nei voli di linea, commentando il ritiro dell'offerta Cai per Alitalia. Repubblica.it

Questa è la più bella della giornata... palma d'oro, direi :D:D

Allora vogliono condizioni assurde ed anacronistiche di lavoro, vogliono che l'hub sia scelto da loro... e poi?
 
Cgil e sindacati autonomi chiedono incontro a Fantozzi
Le sei sigle sindacali che non hanno firmato l'accordo, d'intesa con la Cgil, chiedono adesso un incontro al Commissario Straordinario di Alitalia, Fantozzi per un esame urgente della situazione. Lo hanno ribadito, ai microfoni dell'assemblea che si sta svolgendo a Fiumicino, i sindacalisti finora intervenuti.
"Continueremo a lavorare stasera, domani, dopodomani, senza interrompere il servizio - dice il comandante cargo, Giampaolo Guerra, dell'Anpac - nell'interesse di tutti, azienda e noi dipendenti. Certo, i tempi del fallimento sono molto stretti, i soldi in cassa sono pochi, ma il Commissario straordinario può sicuramente prendere tempo, visto che l'azionista di maggioranza è il Tesoro. In questo modo sarà possibile indire una gara di vendita trasparente".


il loro sogno... ora gestiscono tutto loro, fanno i manager... attenzione... lo fanno però coi soldi degli altri perchè loro con i loro non ricapitalizzano un bel nulla!
 
Sit in Fiumicino verso conclusione
Si sta avviando alla conclusione, dopo l'arrivo della notizia del ritiro della Cai dal tavolo delle trattative, il sit-in che piloti, hostess e personale di terra hanno organizzato questo pomeriggio a Fiumicino. I lavoratori si dicono "più fiduciosi e soddisfatti - spiegava un rappresentante dei piloti dal palco - di aver scongiurato come nuovi proprietari gli esponenti della Cai" che "ci stavano prendendo per il collo". Repubblica.it
 
Sit in Fiumicino verso conclusione
Si sta avviando alla conclusione, dopo l'arrivo della notizia del ritiro della Cai dal tavolo delle trattative, il sit-in che piloti, hostess e personale di terra hanno organizzato questo pomeriggio a Fiumicino. I lavoratori si dicono "più fiduciosi e soddisfatti - spiegava un rappresentante dei piloti dal palco - di aver scongiurato come nuovi proprietari gli esponenti della Cai" che "ci stavano prendendo per il collo". Repubblica.it

e ora autogestione! come le scuole... e soldi chi ce li mette? bhò...
 
beh bisogna vedere se non è stato il contrario...

Certo come no... sembra quasi che siano loro ad aver bisogno di AZ... non è vero? Oppure è AZ che ha bisogno di loro? si può permettere nelle condizioni in cui è di rifiutare e fare la schizzinosa, bene spero se la prenda in quel posto e con lei tt quella marmaglia che sta facendo caos per evitare che diventi per una volta un'azienda finalmente con l'obiettivo di chiudere in attivo.
 
Sit in Fiumicino verso conclusione
Si sta avviando alla conclusione, dopo l'arrivo della notizia del ritiro della Cai dal tavolo delle trattative, il sit-in che piloti, hostess e personale di terra hanno organizzato questo pomeriggio a Fiumicino. I lavoratori si dicono "più fiduciosi e soddisfatti - spiegava un rappresentante dei piloti dal palco - di aver scongiurato come nuovi proprietari gli esponenti della Cai" che "ci stavano prendendo per il collo". Repubblica.it

Inizio a pensare che colaninno e soci siano stati fortunati a non dover avere questa gente per dipendenti....

Cgil e sindacati autonomi chiedono incontro a Fantozzi
Le sei sigle sindacali che non hanno firmato l'accordo, d'intesa con la Cgil, chiedono adesso un incontro al Commissario Straordinario di Alitalia, Fantozzi per un esame urgente della situazione. Lo hanno ribadito, ai microfoni dell'assemblea che si sta svolgendo a Fiumicino, i sindacalisti finora intervenuti.
"Continueremo a lavorare stasera, domani, dopodomani, senza interrompere il servizio - dice il comandante cargo, Giampaolo Guerra, dell'Anpac - nell'interesse di tutti, azienda e noi dipendenti. Certo, i tempi del fallimento sono molto stretti, i soldi in cassa sono pochi, ma il Commissario straordinario può sicuramente prendere tempo, visto che l'azionista di maggioranza è il Tesoro. In questo modo sarà possibile indire una gara di vendita trasparente". Repubblica.it




Si si, facciamo la quarta gara per la vendita di Alitalia. Olè, si fa tutto in 5 giorni, ci sarà la fila delle big, e compreranno tutto, ma proprio tutto, pagheranno pure i debiti pregressi

Se davvero sto signore lavorasse e continuasse a farlo, non direbbe cazzate.
Perchè quando domani arriva a Dheli e iniziano a chiedergli i contanti per carburante, handling, albergo, trasporti, non credo farebbe tanto il figo!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fantozzi: "Si vola finché ci sono i soldi, non so quando finiscono"
Alitalia continuerà a volare fino a che ci sono i soldi poi metterà gli aerei a terra? "Questo prevede la legge e io rispetterò la legge", risponde il commissario straordinario della compagnia, Augusto Fantozzi. "Difficile dire", ha aggiunto, in questo momento quale sia l'autonomia dell'Alitalia. "Da un lato - ha spiegato Fantozzi in un'intervista a RadioCity su Radio Uno - calano i passeggeri anche per tutta la bagarre che si è fatta, dall'altro crescono le spese. Molto dipende da come andranno le cose nei prossimi giorni".

repubblica.it
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.