Alitalia: CAI ritira l'offerta


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
17:35 Hostess e piloti: "Siamo con i sindacati"

"Siamo con i sindacati". Si schierano senza dubbio con i sindacati e contro la Cai i piloti e le hostess, un migliaio di persone in totale, che da questo pomeriggio si sono radunati in una zona limitrofa al terminal a dell'aeroporto di Fiumicino in attesa degli eventi. Decine di giacche verdi e uniformi blu pronti anche a manifestare se fossero arrivate notizie negative dal tavolo delle trattative.

Ecco bravi visto che per voi sono positive andate a casa
 
Epifani: "Berlusconi si assuma le sue responsabilità"
'Piuttosto che cercare capri espiatori, governo e presidente del consiglio si assumano le proprie reponsabilita' per come hanno gestito tutta la vicenda alitalia e la trattativa con le parti sociali". Così il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani. Repubblica.it

COMINCIA ZELIG !!! :D:D:D:D:D:D
Ma che ridere... AHAHAHAHAHAHAHHA
 
17:36 Anpac: "Berlusconi intervenga"
Se la partita è chiusa, ora Berlusconi dovrà sicuramente intervenire e dovrà farlo perchè c'è un problema di mobilità nel paese. Spero che intervenga e lo faccia in modo giusto. E giusto vuol dire conoscere i problemi e sapere dove intervenire". Lo dice il presidente dell'Anpac, Fabio Berti

Ma questo è proprio una faccia da...
Ma adesso chiede aiuto a Berlusconi...
Ma che vada a quel paese...
Scusate lo sfogo ma quando è troppo è troppo
d.

Ma per mobilità intende la sua?
Non li mettevano in CIGS?
 
Cosa pensa l'opinione pubblica di questa vicenda?

Da La Stampa di oggi, una lettera alla rubrica Specchio dei tempi.

«Nel sentire e vedere l'arroganza con cui piloti ed hostess Alitalia difendono i loro ricchi privilegi, a fronte di operai come quelli della Bertone cassaintegrati con poche parole o ai tanti semplicemente coinvolti nel fallimento della azienda senza neppur più la liquidazione, mi viene da suggerire alla Cai di ripartire da zero con nuovo personale.
«Il mercato dei piloti offre migliaia di ottimi professionisti ben lieti di lavorare a un terzo dello stipendio percepito dagli attuali, idem per hostess e quanto altro. Chi pensa di valere di più non ha che da farsi assumere da qualche compagnia aerea straniera. Ma pare che ci sia poco mercato per gli italici dipendenti della ex compagnia di bandiera».

vero.
pensando poi a quanti lavoratori silenziosi di tante aziende che in questi anni hanno chiuso, evidenzia ancora di più le tante ultime possibilità che sono state date ai lavoratori AZ.
 
Alitalia/ Piloti tedeschi a Colaninno: Sindacato non si tocca
Con questo atteggiamento a rischio intese in Germania

Roma, 18 set. (Apcom) - Il presidente di un'associazione che rappresenta i
piloti tedeschi prende carta e penna a scrive una lettera indirizzata
Roberto Colaninno, il presidente del Cai, per metterlo in guardia dal
mettere in discussione la rappresentanza sindacale dei piloti. Così facendo
mette a rischio qualunque accordo tra un vettore della Germania e la nuova
Alitalia, avverte Tim Wurfel, presidente della Vereinigung Cokpit, che
rivendica di parlare a nome di 8.000 piloti tedeschi di 13 diverse
compagnie. "Ci risulta che Lei abbia detto che Air France e Lufthansa
starebbero meglio senza rappresentanze sindacali - osserva Wurfel - Ci
opponiamo a tutto questo con forza". Precisando di non voler in alcun modo
interferire con i contenuti delle trattative in corso con i dipendenti
Alitalia, Wurfel sprona Colaninno a portare avanti i negoziati "senza
mettere in discussione il futuro status dell'Anpac. Altrimenti abbiamo
forti preoccupazioni su qualsiasi partnership tra una compagnia tedesca, i
nostri iscritti, e la nuova Alitalia". Voz 18-SET-08

EDIT

Pazienza ce ne faremo una ragione..o forse non voleremo più con LH....
 
Grazie per aver volato Alitalia. Arrivederci (ma solo come forma di saluto, non come augurio per una prossima volta)
:sconfortato:
 
Cosa pensa l'opinione pubblica di questa vicenda?

Da La Stampa di oggi, una lettera alla rubrica Specchio dei tempi.

«Nel sentire e vedere l'arroganza con cui piloti ed hostess Alitalia difendono i loro ricchi privilegi, a fronte di operai come quelli della Bertone cassaintegrati con poche parole o ai tanti semplicemente coinvolti nel fallimento della azienda senza neppur più la liquidazione, mi viene da suggerire alla Cai di ripartire da zero con nuovo personale.
«Il mercato dei piloti offre migliaia di ottimi professionisti ben lieti di lavorare a un terzo dello stipendio percepito dagli attuali, idem per hostess e quanto altro. Chi pensa di valere di più non ha che da farsi assumere da qualche compagnia aerea straniera. Ma pare che ci sia poco mercato per gli italici dipendenti della ex compagnia di bandiera».

Se gli operai cassaintegrati della Bertone pensano di essere in grado di pilotare degli aerei, possono sempre mandare un CV alla CAI....

QUeste sono le classiche dichiarazioni che in un paese serio non vengono neppure riportate....
 
Se gli operai cassaintegrati della Bertone pensano di essere in grado di pilotare degli aerei, possono sempre mandare un CV alla CAI....

QUeste sono le classiche dichiarazioni che in un paese serio non vengono neppure riportate....

Vedo dove sta il problema che ha fregato i piloti di AZ?
Si sentivano indispensabili.....
 
Alitalia, Epifani a Colaninno conferma accordo, Cai vada avanti

ROMA (Reuters) - In una lettera trasmessa oggi al presidente di Cai Roberto Colaninno, il segretario della Cgil Guglielmo Epifani conferma l'accordo quadro firmato dalla Cgil sul piano di salvataggio di Alitalia e invita Cai ad andare avanti.

"Le confermo la nostra adesione e la nostra firma all'accordo quadro concluso nella notte di domenica e ritengo che l'adesione pressoché generale che oggi si registra su quel testo sia anche il segno di come un confronto serio sul merito avrebbe potuto e potrebbe ancora allargare l'area del consenso", scrive Epifani nella lettera distribuita ai giornalisti.

All'assemblea tuttora in corso dei soci Cai, il presidente Roberto Colaninno ha proposto il ritiro dell'offerta per Alitalia.

"Per dare una prospettiva aziendale a partire dal giorno dopo la conclusione di questa fase, nella convinzione che la società da lei presieduta abbia la determinazione per andare avanti, ci siamo mossi e continueremo a lavorare perché sia possibile quel consenso sociale più ampio di cui un'azienda di trasporto ha bisogno", aggiunge Epifani.
 
A Veltroni & sindacati interessava riportare AZ a FCO mica gli esuberi che ci sono stati a MXP con il dehubbing
Sindacati Buffoni!
 
winter71; ha detto:
Ma questo è proprio una faccia da...
Ma adesso chiede aiuto a Berlusconi...
Ma che vada a quel paese...
Scusate lo sfogo ma quando è troppo è troppo
d.

Fa sempre parte del copione.

Come avevo scritto qualche post fa adesso si farà in modo che il Governo passi per colui che ha salvato 20000 famiglie, CAI come l'azienda salvatrice della mobilità del paese, i piloti come coloro che si sacrificheranno pur di non rovinare il paese.

L'immagine di tutti gli attori uscirà pulita, alitalia continuerà a vivere (acquisita da CAI), gli italiani si troveranno 7 anni di oneri sociali da pagare, l'attuale premier potrà fare la sua conferenza stampa da salvatore della patria.

12 pagine di commenti sono troppi per un copione già scritto.

Come già detto prima la politica è un'arte...proprio come il teatro.
 
Polverini (Ugl): "Chiari i responsabili"
A questo punto è chiaro chi ha operato nell'esclusivo interesse dei lavoratori di Alitalia e chi invece ha preferito sottostare ad altre logiche, mettendo una pietra tombale sull'ultima possibilità concreta di salvare l'azienda". Lo dichiara il segretario generale dell'Ugl, Renata Polverini dopo l'abbandono delle trattative da parte di Cai.
 
Grazie per aver volato Alitalia. Arrivederci (ma solo come forma di saluto, non come augurio per una prossima volta)
:sconfortato:


Ciao Maestro, nonostante le mie idee, spesso, sono certo, tu non condividi, ti mando un abbraccio e un augurio di cuore, fai parte di quelli che non si meritano certe batoste, spero di incontrarti un giorno da qualche parte, in volo ovviamente, so per certo che la compagnia per la quale volerai, saprà apprezzare un uomo come te.

Con stima.

Daniele
 
Ahahahahahahahahahahah nessuno si ricorda missa' che berlusconi durante tutte le trattative ha detto non firmate perche' noi abbiamo una cordata italiana e vi conviene ecc...ecc... Chi ha la memoria corta...

Era all'opposizione ed aveva il diritto/dovere di farlo; cosa che avrebbe dovuto fare il PD.
Il problema è che SB è stato tanto furbo che ha messo a capo della cordata Colaninno, il padre del ministro ombra del PD....gli stupidi ci osno caduti nel tranello!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.