Alitalia: CAI ritira l'offerta


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ah ah secondo me e' vero il contrario. A casa i compari, alcuni dei quali pregiudicati, del nano, pluripregiudicato.
Fine della grande truffa.
Ora vera gara, trasparente, senza favorire nessuno, senza il bisogno di modificare leggi e quant'altro.
Ah dimenticavo...ora tutti gli aeroplani al prato, son finiti i soldi, non ci danno piu' carburante, il popolo italiano incolonnato sull'A1, quante caxxate

E ovviamente Airone ritorni in mano al suo legittimo proprietario. L'azienda e' sana, molti ordini, molte opzioni, molti pax...o no, boh?

Tutti a fare la fila ora? Si si, certo certo...:D :D :D :D :D :D
 
ah ah secondo me e' vero il contrario. A casa i compari, alcuni dei quali pregiudicati, del nano, pluripregiudicato.
Fine della grande truffa.
Ora vera gara, trasparente, senza favorire nessuno, senza il bisogno di modificare leggi e quant'altro.
Ah dimenticavo...ora tutti gli aeroplani al prato, son finiti i soldi, non ci danno piu' carburante, il popolo italiano incolonnato sull'A1, quante caxxate

E ovviamente Airone ritorni in mano al suo legittimo proprietario. L'azienda e' sana, molti ordini, molte opzioni, molti pax...o no, boh?

Senza favorire nessuno...qui l'unico che fa il favore sono i pax che ancora volano con az!
 
Alitalia/ Piloti tedeschi a Colaninno: Sindacato non si tocca
Con questo atteggiamento a rischio intese in Germania

Roma, 18 set. (Apcom) - Il presidente di un'associazione che rappresenta i
piloti tedeschi prende carta e penna a scrive una lettera indirizzata
Roberto Colaninno, il presidente del Cai, per metterlo in guardia dal
mettere in discussione la rappresentanza sindacale dei piloti. Così facendo
mette a rischio qualunque accordo tra un vettore della Germania e la nuova
Alitalia, avverte Tim Wurfel, presidente della Vereinigung Cokpit, che
rivendica di parlare a nome di 8.000 piloti tedeschi di 13 diverse
compagnie. "Ci risulta che Lei abbia detto che Air France e Lufthansa
starebbero meglio senza rappresentanze sindacali - osserva Wurfel - Ci
opponiamo a tutto questo con forza". Precisando di non voler in alcun modo
interferire con i contenuti delle trattative in corso con i dipendenti
Alitalia, Wurfel sprona Colaninno a portare avanti i negoziati "senza
mettere in discussione il futuro status dell'Anpac. Altrimenti abbiamo
forti preoccupazioni su qualsiasi partnership tra una compagnia tedesca, i
nostri iscritti, e la nuova Alitalia". Voz 18-SET-08

EDIT
 
Cai, ritiro all'unanimità
"L'Assemblea di Cai ha deciso all'unanimità di ritirare l'offerta presentata al commissario di Alitalia per l'acquisto di attivi dalla stessa posseduti". Questo il testo dì una nota consegnata al termine dell'assemblea, riunita a Milano. 'Una delle condizioni piu'
importanti dell'offerta era costituita dal raggiungimento di un largo accordo sindacale sul piano industriale della nuova alitalia e sul contratto di lavoro da dare alla nuova compagnia aerea. Tale accordo non è stato raggiunto, come dimostrato dalle sole tre lettere di accettazione ricevute da Cisl, Uil e Ugl'

da repubblica.it
 
Cosa pensa l'opinione pubblica di questa vicenda?

Da La Stampa di oggi, una lettera alla rubrica Specchio dei tempi.

«Nel sentire e vedere l'arroganza con cui piloti ed hostess Alitalia difendono i loro ricchi privilegi, a fronte di operai come quelli della Bertone cassaintegrati con poche parole o ai tanti semplicemente coinvolti nel fallimento della azienda senza neppur più la liquidazione, mi viene da suggerire alla Cai di ripartire da zero con nuovo personale.
«Il mercato dei piloti offre migliaia di ottimi professionisti ben lieti di lavorare a un terzo dello stipendio percepito dagli attuali, idem per hostess e quanto altro. Chi pensa di valere di più non ha che da farsi assumere da qualche compagnia aerea straniera. Ma pare che ci sia poco mercato per gli italici dipendenti della ex compagnia di bandiera».
 
Alitalia/ Piloti tedeschi a Colaninno: Sindacato non si tocca
Con questo atteggiamento a rischio intese in Germania

Roma, 18 set. (Apcom) - Il presidente di un'associazione che rappresenta i
piloti tedeschi prende carta e penna a scrive una lettera indirizzata
Roberto Colaninno, il presidente del Cai, per metterlo in guardia dal
mettere in discussione la rappresentanza sindacale dei piloti. Così facendo
mette a rischio qualunque accordo tra un vettore della Germania e la nuova
Alitalia, avverte Tim Wurfel, presidente della Vereinigung Cokpit, che
rivendica di parlare a nome di 8.000 piloti tedeschi di 13 diverse
compagnie. "Ci risulta che Lei abbia detto che Air France e Lufthansa
starebbero meglio senza rappresentanze sindacali - osserva Wurfel - Ci
opponiamo a tutto questo con forza". Precisando di non voler in alcun modo
interferire con i contenuti delle trattative in corso con i dipendenti
Alitalia, Wurfel sprona Colaninno a portare avanti i negoziati "senza
mettere in discussione il futuro status dell'Anpac. Altrimenti abbiamo
forti preoccupazioni su qualsiasi partnership tra una compagnia tedesca, i
nostri iscritti, e la nuova Alitalia". Voz 18-SET-08

EDIT


Roba concordata con i piloti italiani...
 
17:35 Hostess e piloti: "Siamo con i sindacati"

"Siamo con i sindacati". Si schierano senza dubbio con i sindacati e contro la Cai i piloti e le hostess, un migliaio di persone in totale, che da questo pomeriggio si sono radunati in una zona limitrofa al terminal a dell'aeroporto di Fiumicino in attesa degli eventi. Decine di giacche verdi e uniformi blu pronti anche a manifestare se fossero arrivate notizie negative dal tavolo delle trattative.
 
Anpac: "Berlusconi intervenga"
Se la partita è chiusa, ora Berlusconi dovrà sicuramente intervenire e dovrà farlo perchè c'è un problema di mobilità nel paese. Spero che intervenga e lo faccia in modo giusto. E giusto vuol dire conoscere i problemi e sapere dove intervenire". Lo dice il presidente dell'Anpac, Fabio Berti
repubblica.it




Adesso Berti delira e piange lacrime di coccodrillo
 
17:36 Anpac: "Berlusconi intervenga"
Se la partita è chiusa, ora Berlusconi dovrà sicuramente intervenire e dovrà farlo perchè c'è un problema di mobilità nel paese. Spero che intervenga e lo faccia in modo giusto. E giusto vuol dire conoscere i problemi e sapere dove intervenire". Lo dice il presidente dell'Anpac, Fabio Berti

Ma questo è proprio una faccia da...
Ma adesso chiede aiuto a Berlusconi...
Ma che vada a quel paese...
Scusate lo sfogo ma quando è troppo è troppo
d.
 
Cosa pensa l'opinione pubblica di questa vicenda?

Da La Stampa di oggi, una lettera alla rubrica Specchio dei tempi.

«Nel sentire e vedere l'arroganza con cui piloti ed hostess Alitalia difendono i loro ricchi privilegi, a fronte di operai come quelli della Bertone cassaintegrati con poche parole o ai tanti semplicemente coinvolti nel fallimento della azienda senza neppur più la liquidazione, mi viene da suggerire alla Cai di ripartire da zero con nuovo personale.
«Il mercato dei piloti offre migliaia di ottimi professionisti ben lieti di lavorare a un terzo dello stipendio percepito dagli attuali, idem per hostess e quanto altro. Chi pensa di valere di più non ha che da farsi assumere da qualche compagnia aerea straniera. Ma pare che ci sia poco mercato per gli italici dipendenti della ex compagnia di bandiera».
sante parole!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.