CAI: "Non esistono condizioni per andare avanti con trattative"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I lavoratori hanno il diritto di protestare, però dovrebbero fare come i giapponesi o gli spagnoli: fazzoletto bianco sventolato per esternare tutta la loro disapprovazione.

poi, sapendo di essere privilegiati non perchè ricconi strapagati ma comunque protetti, si mettessero a lavorare. oppure a cercare un altro lavoro.

quando i tassisti hanno bloccato sciaguratamente le citta lo scorso hanno per difendere i loro (unici in europa) privilegi a montare sulle barricate e difenderli erano proprio i vari Alemanni e compagnia bella .Quelli cioè che adesso son al governo .
Con questi esempi siamo cresciuti .

Siamo abituati così , anche in questo caso unici in europa .
 
A nome di tutti gli iscritti ANPAC della Compagnia Meridiana offriamo
la massima solidarietà al Presidente Fabio Berti, al suo staff
direttivo e ai colleghi Alitalia.

Siamo pronti a trasformare la solidarietà offerta in una presenza
attiva al vostro fianco in azioni che possano dimostrare all'opinione
pubblica l'importanza e la determinazione della Categoria dei Piloti
Civili Italiani.

RSA sett. MD80 Meridiana
RSA sett. A320F Meridiana

E poi?
Cosa si otterrebbe in più?
 
se i sindacati insistono con questo atteggiamento il fallimento è inevitabile, salvare l'azienda (tra l'altro "parastatale") è la priorità, così invece tutti i dipendenti di alitalia saranno in mezzo a una strada a breve, ahhhhh......
 
io non ho ancora letto nessuna controproposta a questo piano ma probabilmente alla fine il governo cedera' e si continuera' in questo modo. tutti abbiamo dei diritti peccato che quando altri vettori hanno licenziato (italia compresa) non ho visto tutta questa solidarieta' e inoltre la mobilita' il comparto aereo fino a poco tempo fa non l'aveva mai avuta pur avendola pagata.
 
Speriamo stanotte sia quella buona

Ovviamento per il fallimento, il carrozzone deve finire perchè non si vola di sola Alitalia

@ Lavoratori AZ

non preoccupatevi, ci sono decine di compagnie asiatiche ma anche europee che vi stanno cercando (ovviamente ai lavoratori, con la L maiuscola)
 
Scusa ottanta, ma i tagli ormai sono ben noti e rigurdano tutte le categorie.

non ho letto niente riguardante l'esubero di dirigenti.

P.S. Hai letto il loro comunicato o ti sei fermato al mio commento ?

Comunque ho ascoltato l'ennesima intervista a Berti: i piloti che criticano il piano industriale e la scelta di puntare sul medio raggio... Assurdo

purtroppo io invece ritengo assurdo il tuo commento, ma c'e' liberta' di opinione.
 
Ci sono anche aziende colpite da eventi straordinari dove i dipendenti si fanno in 4 per rimettere le cose in piedi.. vedi la Ferrero ad alba, dove i dipendenti, a prescindere alla mansione, si sono adoperati per rimettere le cose a posto e senza che nessuno glielo chiedesse

quoto, e lo fecero immergendosi non solo nel fango...ma in tutto ciò che "componeva" l'alluvione, tutto
 
AZ: si può arrivare al grounding?

secondo voi, visti gli ultimi sviluppi, si può arrivare al grounding di AZ, ed in che tempi? Si aspetterà che finiscano i soldi in cassa prima di mettere gli a/m al prato?
 
A nome di tutti gli iscritti ANPAC della Compagnia Meridiana offriamo
la massima solidarietà al Presidente Fabio Berti, al suo staff
direttivo e ai colleghi Alitalia.

Siamo pronti a trasformare la solidarietà offerta in una presenza
attiva al vostro fianco in azioni che possano dimostrare all'opinione
pubblica l'importanza e la determinazione della Categoria dei Piloti
Civili Italiani.

RSA sett. MD80 Meridiana
RSA sett. A320F Meridiana
allora se i piloti AZ si fermano (e l'hanno detto), i piloti Air One si fermeranno (e l'hanno fatto capire, i piloti Meridiana altrettanto (vedi sopra) il dopo Alitalia (vedi altro thread e vedi minacce ed ultimatum vari che piovono sui dipendenti az in questo momento) se mai esisterà, sarà un gran casino per tutti..... e nessuno potrà cantare nè dire di aver vinto... neanche C.A.I
 
A nome di tutti gli iscritti ANPAC della Compagnia Meridiana offriamo
la massima solidarietà al Presidente Fabio Berti, al suo staff
direttivo e ai colleghi Alitalia.

Siamo pronti a trasformare la solidarietà offerta in una presenza
attiva al vostro fianco in azioni che possano dimostrare all'opinione
pubblica l'importanza e la determinazione della Categoria dei Piloti
Civili Italiani.

RSA sett. MD80 Meridiana
RSA sett. A320F Meridiana

AFD..perchè non ci posti i load factor della FCO/LAX ?!
Stiamo tutti aspettando di conoscere questi dati visto che questa rotta è destinata a salvare le sorti di AZ dopo che è stata tolta dalla perfida MXP che solo problemi aveva creato...
d.
 
AFD..perchè non ci posti i load factor della FCO/LAX ?!
Stiamo tutti aspettando di conoscere questi dati visto che questa rotta è destinata a salvare le sorti di AZ dopo che è stata tolta dalla perfida MXP che solo problemi aveva creato...
d.

Cosa centra sta sparata in questo thread e in questa situazione? :sconfortato:
 
...
purtroppo io invece ritengo assurdo il tuo commento, ma c'e' liberta' di opinione.
I sindacati di AZ, con l'ANPAC in testa, hanno sempre voluto mettere il becco in piani industriali e gestione dell'azienda.

I risultati sono sotto gli occhi di tutti, da parte del sig. Berti un po' di decenza nel limitare le esternazioni sarebbe opportuna.
 
17:56 Scajola: "Alitalia è fallita, non c'è nessuna alternativa"

"Non voglio parlare delle 'colpe' sulla vicenda Alitalia. Certo, è fallita. Non c'è nessun altro che voglia comprarla. Non c'è nessuna alternativa. Credo che, pur con sacrificio, sia necessario chiudere nei tempi più brevi possibili". Così il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, al termine di un incontro con il presidente della regione Campania Bassolino.
 
P.S. Hai letto il loro comunicato o ti sei fermato al mio commento ?

Hai letto i quotidiani - uno a caso -, da circa due mesi a questa parte.
Il piano coinvolge tutte le categorie.

purtroppo io invece ritengo assurdo il tuo commento, ma c'e' liberta' di opinione.

I piloti che criticano i piani industriali?! Ok, allora facciamo anche che i manager vengono a farti il check semestrale, tanto per stravolgere gli organigrammi e le mansioni...
 
Scusami Dome, ti assicuro che nemmeno io sono felice di leggere sempre sparate a zero su alitalia e company soprattutto quando è così palese che certe accuse sono frutto di discussioni da mercato, però una cosa te la devo dire. Io anche sono impiegato di terra, e quando lavoravo con contratto part time anche io arrivavo a 1200 euro al mese solo facendo una trentina di ore di straordinario altrimenti la paga base da noi di un part time al netto delle trattenute si aggira sui 650-700 euri, e nonostante tutto quando finisco di lavorare a me nessuno mi porta a casa, ci vado con la mia macchina, indipendentemente dall'ora e da quanto ho lavorato quel giorno e da quanto sono stanco, con la mia benzina, pagata da me, e se lo ritengo opportuno anche con l'autostrada pagata sempre da me!
Francamente per il lavoro che faccio lo sai alla fine cosa penso? Penso che comunque si, mi piacerebbe prendere un pò di più, ma non mi spacco certo il di dietro come uno che lavora in fonderia, e nemmeno come una comune parrucchiera che sta in piedi una media di 10-11 ore al giorno e che comunque non guadagna quanto me! Ed alla fine non mi pesa non avere lo chaffeur personale a fine giornata. Ora qua io sento tanti che giustamente si lamentano per essersi visti proporre un contratto effettivamente inaccettabile, quello CAI, e sono pienamente daccordo con ADF e company, e se organizzassero una manifestazione globale in tutti gli aeroporti di Italia sari ben felice di dare il mio modesto contributo. Tuttavia non posso dimenticare che qundo qualche anno fa AZ era stranamente in crisi e i dipendenti basati da noi non sapevano se il giorno dopo avrebbero lavorato, la mia azienda propose di assumerli (in quanto società di handling) ma loro storsero il naso rispondendo che piuttosto per prendere 4 lire se ne stavano a casa. E queste non sono chiecchiere da bar, sono pareri raccolti personalmente tra i dipendenti alitalia che nonostante tutto mai si sognerebbero di lavorare per un'azienda che non paga loro la colazione ogni giorno (ps: noi ce la paghiamo di tasca nostra). Io credo che sia giusta e opportuna la chiusura di AZ, perchè certa gente si trovi una volta tanto col culo a terra, perchè chi lavora seriamente abbia la possibilità di far valere le proprie competenze e di non farsi schiavizzare da chi per secoli ha avuto in mano il monopolio dell'economia italiana intera, e forse riuscirà anche a distinguersi una volta tanto nella visione dell'opinione pubblica da tutti quelli che in effetti stanno li perchè paraculati e non si sono mai spezzati un'unghia, e perchè forse è la volta buona che si riesce a cambiare qualcosa in questo benedetto paese delle banane!



Quoto !!!!!!!!!!!!!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.