CAI: "Non esistono condizioni per andare avanti con trattative"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sacconi: "Si va verso conclusione più negativa"

"La situazione volge a più negative conclusioni". Lo ha detto il ministro del Welfare Maurizio Sacconi commentando la situazione delle trattative per Alitalia.

repubblica.it
 
Attualmente i 42 giorni di ferie, in realta' sono 28, perche' per ogni tre giorni di ferie, viene tolto un riposo.
Esempio: se in un mese ho 15 giorni di ferie, mi programmano 6 riposi invece degli 11 normali.

I tuoi 30 giorni, sono effettivi o ti tolgono riposi ?

Nel nuovo contratto sono previsti 30 giorni, ma sempre con la regola dei 3gg ferie =1 riposo in meno, quindi i giorni effettivi di ferie sono 20.

Se passa il contratto CAI, non pensi che il tuo datore di lavoro cerchera' di uniformarsi al ribasso ? Puniamoli questi fannulloni di Alitalia, ma a cascata e' la figura del navigante che va a puttane. Chi e' quell'illuso che spendera' 130.000 euro per fare il pilota a 1500 euro al mese con 8 riposi e tutto il resto ?

Il grosso errore, e lo dico da anni, e' stato quello di non fare un contratto nazionale di riferimento: vuoi fare una compagnia aerea ? Piloti e AA/VV li paghi come minimo così...

vuoi aprire un'officina ? C'e' il contratto nazionale dei metalmeccanici, vuoi aprire un negozio ? C'e' il contratto nazionale del commercio etc..

Se passano questi nuovi parametri, ho la brutta sensazione che in Italia si giochera' al ribasso e nessuna compagnia ne restera' esclusa.

Avendo scelto di "pendolare" da Bologna, non usufruisco del servizio prelievo/accompagno e mi pago il parcheggio a Bologna 280 euro annui. Ho pero' mensilmente una ritenuta in busta paga di 30 euro per contribuire alla spesa del trasporto equipaggi: sono 360 euro all'anno che do all'azienda pur non usufruendo del servizio. E piloti pendolari, siamo almeno 500 !!

il servizio poi, non e' su base individuale, i mezzi partono ad orari prestabiliti e accorpano piu' persone dirette alla medesima destinazione. Per Ostia, se ti va male arrivi a casa dopo che l'autista ha accompagnato altre quattro persone...e non in limousine, ma con pullmino Ford Transit.

Vogliamo togliere questo servizio ? 3000 macchine in piu' da gestire a Roma-Fiumicino...
ci avranno pensato ?

chi era abituato al servizio, dovra' ri-organizzarsi per una macchina in piu': vuoi dargli/le tempo per adeguarsi alle nuove regole ?

E' troppo drastico il cambiamento che vogliono imporre, ma se passa, lo ripeto, ci saranno conseguenze nel medio periodo per tutti i naviganti.
semplicemente grazie.... ;)
 
.

Vogliamo togliere questo servizio ? 3000 macchine in piu' da gestire a Roma-Fiumicino...
ci avranno pensato ?

chi era abituato al servizio, dovra' ri-organizzarsi per una macchina in piu': vuoi dargli/le tempo per adeguarsi alle nuove regole ?
.

esiste sempre un "trenino" a Fiumicino, o no?
come fanno i dipendenti (tutti!) di LHR? di FRA? di JFK, LAX, CDG?
Qualcuno ce lo spiega?
Parlo di dipendenti tutti!!!! perchè se i piloti sono tanti e può spaventare l'idea di averli tutti arrivare in macchine private (3000 al giorno? tutti in un giorno tra arrivi e partenze?) anche tutti i dipendenti che gravitano attorno all'aereoporto hanno il loro "van" Transit che li porta al posto di lavoro?
Credo che se li sommiamo siano moooolti di più di 3000 (o 3000 è un dato inesatto).
 
Mobilità oggi stesso ???

12:20 Sacconi: "Macchina del commissario inesorabilmente in moto"
"La macchina del commissario di Alitalia è inesorabilmente in moto". Lo ha detto il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi confermando il ritiro di Cai dalla trattativa su Alitalia
 
La verita' nuda e cruda e' un'alta.

Chi lavora in AZ fino ad oggi sapeva bene di avere le spalle coperte dallo stato, chi si e' fatto sempre carico di tutti i costi e debiti Aziendali (a fondo perduto visto che l'Azienda Alitalia non produce introiti da decenni) .

Nessuno vuole rinunciare a questo. Qualunque tipo di privatizzazione sara' sempre BOICOTTATO e rifiutato. Nessuno vuole che lo stato molli Alitalia, tutti sono convinti che alla fine la stato non mollera' il Carrozzone...... si vuole tirare la corda affinche' lo stato in qualche modo riversi altre migliaia e migliaia di Euro nell'inutile POZZO MANGIASOLDI che è Alitalia.

In Italia questa tattica ha sempre funzionato....... vediamo se anche stavolta la spuntano.

Tiz
 
Sicuro??

Vedi, Toto in questo si è... come dire.... "XXXXXXnato" verso i dipendenti...
Come può ora girare pagina facendo finta di nulla e dire: "ho scherzato....:D" ?
Che credibilità gli è rimasta?
Non capisco dove stia il problema alle stesse condizioni di ora (economiche per il dipendente) e molto più rosee per la compagnia.
 
ALITALIA: SACCONI, MACCHINA COMMISSARIO IN MOTO
ROMA - ''La macchina del commissario di Alitalia e' inesorabilmente in moto''. Lo ha detto il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi confermando il ritiro di Cai dalla trattativa su Alitalia.
 
esiste sempre un "trenino" a Fiumicino, o no?
come fanno i dipendenti (tutti!) di LHR? di FRA? di JFK, LAX, CDG?
Qualcuno ce lo spiega?
Parlo di dipendenti tutti!!!! perchè se i piloti sono tanti e può spaventare l'idea di averli tutti arrivare in macchine private (3000 al giorno? tutti in un giorno tra arrivi e partenze?) anche tutti i dipendenti che gravitano attorno all'aereoporto hanno il loro "van" Transit che li porta al posto di lavoro?
Credo che se li sommiamo siano moooolti di più di 3000 (o 3000 è un dato inesatto).

anche i dipendenti di terra hanno i loro trasporti sociali. Ma nessuno lo dice. Non fa altrettanto clamore un bell'iveco da 54 posti rispetto a una strafiga mercedes ultimo modello.....

la smettiamo con sta lagna del trasporto dei naviganti? pare che tutti i problemi del mondo siano sti benedetti trasporti, che tra l'altro danno da lavorare a due compagnie di valet car service... altri esuberi da sommare

ma fare due conti, vedere quanto costerebbe tutta l'operazione e spalmarli sulle categorie interessate, no, eh? Fare convenzione "privata" con le società di trasporto e pagare un tot a trasferimento (come avveniva in Team) no, eh? ma no, più semplice sfanculare tutto e tutti, una bella riga nera col pennarello indelebile, e andiamo alla prossima voce di spesa..... così anche mio nipote di 3 anni sa fare l'amministratore delegato.
 
fazioso
e gli aa/vv?
la terra?

dei cortei a fco visti finora,dei piloti ancora nessuna traccia,come hai visto quì siamo,sono tutti non solo i piloti
c'è pure airone ed eas in mezzo

Ma ora che si farà?

Finisce come Swissair?

ora si fermano gli aerei
il quote sopra:vedo che eludi le domande

come mai tutti addosso ai piloti,quando a NON volere la firma ci sono anche la terra e gli aa/vv,più eas?
poi si dice che l'invidia non c'è....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.