Aggiornamenti trattative CAI/sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Poi, detto sinceramente, se un navigante che stà via per 20 giorni al mese (natale e capodanno compresi) deve prendere 1300 euro al mese (e magari a 40 anni ha dei figli e un mutuo!), è decisamente meglio la mobilità con la possibilità di riorganizzarsi la vita e cambiare mestiere. Altrimenti al peggio non c'è mai fine!!! E domani potrebbero minacciare di assumere vietnamiti che lavorerebbero 899 ore per 899 euro

Io non sono pilota, sto fuori casa PER LAVORO, dal 10 Maggio scorso, torno solo sabato e domenica. NON MI PAGANO l'idennità di disagio , perchè non prevista dal contratto (METALMECCANICO INDUSTRIA)...guadagno 1300€ al mese.

E tu invece non puoi ? bene , e poi ce la prendiamo con Berlusconi
 
Bisogna avere una visione d'insieme. Questi vogliono prendere 1000 scaricando costi e rischi sul paese, complice anche il governo le sue improvvide scelte elettorali. Ma dimenticano che se fallisce AZ ed appresso AP, Banca Intesa per prima, avranno da sudare parecchio per recuperare l'esposizione debitoria....

Poi, detto sinceramente, se un navigante che stà via per 20 giorni al mese (natale e capodanno compresi) deve prendere 1300 euro al mese (e magari a 40 anni ha dei figli e un mutuo!), è decisamente meglio la mobilità con la possibilità di riorganizzarsi la vita e cambiare mestiere. Altrimenti al peggio non c'è mai fine!!! E domani potrebbero minacciare di assumere vietnamiti che lavorerebbero 899 ore per 899 euro

Mi sa che tu hai una visione d'insieme errata .... ma chi l'ha detto che AP fallisce a ruota di AZ ????
 
Oltretutto sarebbe opportuno che chi posta riflettesse sul fatto che prima di giudicare bisognerebbe mettersi i mocassini di chi viene giudicato.

Giustissimo, ed è esattamente quello che piloti e ANPAC in particolare non hanno mai fatto. Oggi ne pagano le conseguenze travolti dall'astio della gente.
 
Io non sono pilota, sto fuori casa PER LAVORO, dal 10 Maggio scorso, torno solo sabato e domenica. NON MI PAGANO l'idennità di disagio , perchè non prevista dal contratto (METALMECCANICO INDUSTRIA)...guadagno 1300€ al mese.

E tu invece non puoi ? bene , e poi ce la prendiamo con Berlusconi

e allora i poveri avvocati? che devono lavorare gratis per anni? i poveri psicologi? che a 30 anni si beccano tutte le turbe degli altri e non vedono un soldo fino a oltre 30 anni con 25 anni di scolarità e si pagano corsi di specializzazione di tasca loro.. magari lavorando di notte in pizzeria? i poveri rappresentanti che stanno in giro più di un AV o Pilota? sappiamo tutti che è più pericoloso andar per strada che in aereo! tutti fanno delle scelte.. ci sono periodi di vacche grasse e periodi di magra... nelle crisi ci ristruttura e nei momenti di buono.. si pretende.. e bisogna rendersi conto che in un impresa servono in egual modo capitali e forza lavoro.. nessuna deve prevalere sull'altra... e mica vi hanno detto di lavorare gratis



Ragazzi rimaniamo in-topic please! ;)

chiedo venia
 
Io non sono pilota, sto fuori casa PER LAVORO, dal 10 Maggio scorso, torno solo sabato e domenica. NON MI PAGANO l'idennità di disagio , perchè non prevista dal contratto (METALMECCANICO INDUSTRIA)...guadagno 1300€ al mese.

E tu invece non puoi ? bene , e poi ce la prendiamo con Berlusconi

Siamo in due.
 
Chiamami pirla, ma io 2 anni fa, a dimissioni gia' date perche' avevo trovato un altro lavoro, ho fatto le 5 del mattino di sabato, non pagato, perche' volevo chiudere il bilancio. Tra parentesi la ditta era la sussidiaria americana di un carrozzone statale italiano peggio di Alitalia (non ci vuole tanto a capire di che azienda stia parlando). Guardato come un alieno da chi era in ufficio (a far nulla, pagati double-time) di notte.

Caro mio

Alla fine si vede chi ha gli attributi e chi no, chi ha voglia di lavorare e chi no, e soprattutto chi ha la coscienza di dire ho fatto quel che dovevo e non me ne sono approfitatto.

In AZ di persone così ce ne sono, eccome, peccato che ce ne siano anche tante che in AZ si sono parcheggiate.
Forse non si rendono conto che in Italia un a nuova compagnia aerea nascerà, ma con un contratto in stile Ryanair per tutti, legnate sulel orecchie e ... se vuoi lavorare pedala ....
 
Siamo in due.

Io non voglio assolutamente sminuire il lavoro di un navigante, ne tantomeno la sua retribuzione ci mancherebbe.

Ma in una situazione simile, dire che è meglio la mobilità mi fa davvero sorridere.

Cmq spero che TUTTI si ricollochino subito in altre compagnie, compresa la nuova CAI (che nn ho capito a sto punto se si fa o no)
 
Caro mio

Alla fine si vede chi ha gli attributi e chi no, chi ha voglia di lavorare e chi no, e soprattutto chi ha la coscienza di dire ho fatto quel che dovevo e non me ne sono approfitatto.

In AZ di persone così ce ne sono, eccome, peccato che ce ne siano anche tante che in AZ si sono parcheggiate.
Forse non si rendono conto che in Italia un a nuova compagnia aerea nascerà, ma con un contratto in stile Ryanair per tutti, legnate sulel orecchie e ... se vuoi lavorare pedala ....

in un azienda se il livello di salari di base è basso, c'è più incentivo a darsi da fare perchè la vera professionalità viene ripagata.. sempre e ovunque anche perchè il "Padrone" sa che il vero professionista non ha problemi a trovare di meglio.. in un posto dove se ti sbatti o no prendi sempre lo stesso, anche tanto, il livello peggiora inesorabilmente verso il basso
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.