Aggiornamenti trattative CAI/sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non vedo perchè dovrebbe saltare AP, un'azienda può essere indebitata ma se fa utili e rifonde interese e/o capitale non c'è niente da dire e le banche non alzano certamente un dito per farla rientrare .... ad ora ore 9.10 l'unico vincitore sicuro è Toto

@per amministrazione ... c'è qualche problema nell'ora del server ???
 
te l'ho già detto TUTTO=TUTTO scarica il contratto cai dal link segnalato ieri nel forum,e considera che ogni cosa che leggi è peggio di come è adesso in az o in ap
esempio riposi mensili 8 contro 10,ferie 30 contro 42,riposi inamovibili 1 contro 3 in estate,2 contro 4 in inverno

non posso farti un riassunto sono decine di pagine
Non riesco a capire una cosa...

La vostra azienda non è in cattive acque, è fallita! Non c'è più, e con lei i vostri contratti, il vostro lavoro, il vostro stipendio!
Arriva qualcuno e vi offre di poter continuare il vostro lavoro, di avere ancora uno stipendio, di poter continuare a volare, ovviamente, e ripeto ovviamente, a causa della situazione, con un pò di sacrifici.
Devono rifondare una compagnia aerea, cambiare mezza flotta, un pò di sacrifici mi sembrano il minimo.
Quando poi le cose comincieranno ad andare meglio, giustamente si potrà chiedere di rimettere le cose com'erano prima.
Invece no, non volete rimetterci niente, deve essere tutto come prima, come se non fosse successo niente.
Ci tengo molto ad Alitalia, ho sempre perato nel suo salvataggio, quasi quasi adesso spero che chiuda. I dipendenti non ci tengono (tra virgolette), io sono solo un viaggiatore, se non ci sarà Alitalia, ci sarà qualcun altro...

Scusa la franchezza, ma i sembra una situazione surreale. In Italia tanti non hanno avuto i vostri aiuti, sono andati per strada, e hanno fatto meno casino!
 
Non riesco a capire una cosa...

La vostra azienda non è in cattive acque, è fallita! Non c'è più, e con lei i vostri contratti, il vostro lavoro, il vostro stipendio!
Arriva qualcuno e vi offre di poter continuare il vostro lavoro, di avere ancora uno stipendio, di poter continuare a volare, ovviamente, e ripeto ovviamente, a causa della situazione, con un pò di sacrifici.
Devono rifondare una compagnia aerea, cambiare mezza flotta, un pò di sacrifici mi sembrano il minimo.
Quando poi le cose comincieranno ad andare meglio, giustamente si potrà chiedere di rimettere le cose com'erano prima.
Invece no, non volete rimetterci niente, deve essere tutto come prima, come se non fosse successo niente.
Ci tengo molto ad Alitalia, ho sempre perato nel suo salvataggio, quasi quasi adesso spero che chiuda. I dipendenti non ci tengono (tra virgolette), io sono solo un viaggiatore, se non ci sarà Alitalia, ci sarà qualcun altro...

Scusa la franchezza, ma i sembra una situazione surreale. In Italia tanti non hanno avuto i vostri aiuti, sono andati per strada, e hanno fatto meno casino!

Nonostante il tuo nick :D ti quoto in pieno.
 
Non riesco a capire una cosa...

La vostra azienda non è in cattive acque, è fallita! Non c'è più, e con lei i vostri contratti, il vostro lavoro, il vostro stipendio!
Arriva qualcuno e vi offre di poter continuare il vostro lavoro, di avere ancora uno stipendio, di poter continuare a volare, ovviamente, e ripeto ovviamente, a causa della situazione, con un pò di sacrifici.
Devono rifondare una compagnia aerea, cambiare mezza flotta, un pò di sacrifici mi sembrano il minimo.
Quando poi le cose comincieranno ad andare meglio, giustamente si potrà chiedere di rimettere le cose com'erano prima.
Invece no, non volete rimetterci niente, deve essere tutto come prima, come se non fosse successo niente.
Ci tengo molto ad Alitalia, ho sempre perato nel suo salvataggio, quasi quasi adesso spero che chiuda. I dipendenti non ci tengono (tra virgolette), io sono solo un viaggiatore, se non ci sarà Alitalia, ci sarà qualcun altro...

Scusa la franchezza, ma i sembra una situazione surreale. In Italia tanti non hanno avuto i vostri aiuti, sono andati per strada, e hanno fatto meno casino!


STANDING OVATION !!!!!!!!!!!!!!!!1
 
Non riesco a capire una cosa...

La vostra azienda non è in cattive acque, è fallita! Non c'è più, e con lei i vostri contratti, il vostro lavoro, il vostro stipendio!
Arriva qualcuno e vi offre di poter continuare il vostro lavoro, di avere ancora uno stipendio, di poter continuare a volare, ovviamente, e ripeto ovviamente, a causa della situazione, con un pò di sacrifici.
Devono rifondare una compagnia aerea, cambiare mezza flotta, un pò di sacrifici mi sembrano il minimo.
Quando poi le cose comincieranno ad andare meglio, giustamente si potrà chiedere di rimettere le cose com'erano prima.
Invece no, non volete rimetterci niente, deve essere tutto come prima, come se non fosse successo niente.
Ci tengo molto ad Alitalia, ho sempre perato nel suo salvataggio, quasi quasi adesso spero che chiuda. I dipendenti non ci tengono (tra virgolette), io sono solo un viaggiatore, se non ci sarà Alitalia, ci sarà qualcun altro...

Scusa la franchezza, ma i sembra una situazione surreale. In Italia tanti non hanno avuto i vostri aiuti, sono andati per strada, e hanno fatto meno casino!

Quotissimo.

E poi l'hanno dichiarato loro : meglio la mobilità. Che sia mobilità allora. Chi vuole lavorare poi vedrete come correrà da mamma CAI.
 
Passera: "Piloti non si rendono conto della situazione"

"Non si rendono conto della situazione in cui si trova Alitalia, in particolare i piloti". Lo ha detto all'Ansa il consigliere delegato di Intesa SanPaolo Corrado Passera commentando la situazione al limite della rottura in cui si trova la trattativa per il salvataggio di Alitalia dopo gli incontri di questa notte. Passera, insieme al presidente della Cai Roberto Colaninno e all'amministratore delegato Rocco Sabelli si potrebbero recare a breve a Palazzo Chigi.

(repubblica.it)
 
Non riesco a capire una cosa...

La vostra azienda non è in cattive acque, è fallita! Non c'è più, e con lei i vostri contratti, il vostro lavoro, il vostro stipendio!
Arriva qualcuno e vi offre di poter continuare il vostro lavoro, di avere ancora uno stipendio, di poter continuare a volare, ovviamente, e ripeto ovviamente, a causa della situazione, con un pò di sacrifici.
Devono rifondare una compagnia aerea, cambiare mezza flotta, un pò di sacrifici mi sembrano il minimo.
Quando poi le cose comincieranno ad andare meglio, giustamente si potrà chiedere di rimettere le cose com'erano prima.
Invece no, non volete rimetterci niente, deve essere tutto come prima, come se non fosse successo niente.
Ci tengo molto ad Alitalia, ho sempre perato nel suo salvataggio, quasi quasi adesso spero che chiuda. I dipendenti non ci tengono (tra virgolette), io sono solo un viaggiatore, se non ci sarà Alitalia, ci sarà qualcun altro...

Scusa la franchezza, ma i sembra una situazione surreale. In Italia tanti non hanno avuto i vostri aiuti, sono andati per strada, e hanno fatto meno casino!

Quoto
 
AirOne sarà la scatola usata da qualche major per prendersi "free" il mercato italiano.

Se non l'hai ancora capito imbelli parecchio...

Se AP viene assorbita da LH "a mio modesto parere è la migliore soluzione".
Si viaggia in tutto il mondo con LH, in una parte d'Europa ed in Italia con AP.
Forse è la soluzione ottimale.
Poi per la concorrenza punto-punto ci sono Ryanair, easyjet ecc.
(Dimenticavo, sommando le varie compagnie che atterrano nei vari aeroporti italiani, credo che come minimo ce ne siano una 50 per le tratte europee, e circa una 30 per gli intercontinentali. A questo punto credo ci sia una larga scelta di voli e destinazioni)
 
Ultima modifica:
Devono rifondare una compagnia aerea, cambiare mezza flotta, un pò di sacrifici mi sembrano il minimo.


Sacrifici và bene, macelleria sociale NO!
Oltretutto sarebbe opportuno che chi posta riflettesse sul fatto che prima di giudicare bisognerebbe mettersi i mocassini di chi viene giudicato.
 
Sacrifici và bene, macelleria sociale NO!
Oltretutto sarebbe opportuno che chi posta riflettesse sul fatto che prima di giudicare bisognerebbe mettersi i mocassini di chi viene giudicato.


perdonami ... ma più macelleria sociale della mobilità io non riesco a vederla ... così fate solo il gioco di CAI ....
 
Sacrifici và bene, macelleria sociale NO!
Oltretutto sarebbe opportuno che chi posta riflettesse sul fatto che prima di giudicare bisognerebbe mettersi i mocassini di chi viene giudicato.

Questa cosa della macelleria sociale è veramente l'ultima perla.
Non mi pare che CAI abbia riproposto la schiavitù.
Vabbè..buona mobilità a tutti.
d.
 
perdonami ... ma più macelleria sociale della mobilità io non riesco a vederla ... così fate solo il gioco di CAI ....

Bisogna avere una visione d'insieme. Questi vogliono prendere 1000 scaricando costi e rischi sul paese, complice anche il governo le sue improvvide scelte elettorali. Ma dimenticano che se fallisce AZ ed appresso AP, Banca Intesa per prima, avranno da sudare parecchio per recuperare l'esposizione debitoria....

Poi, detto sinceramente, se un navigante che stà via per 20 giorni al mese (natale e capodanno compresi) deve prendere 1300 euro al mese (e magari a 40 anni ha dei figli e un mutuo!), è decisamente meglio la mobilità con la possibilità di riorganizzarsi la vita e cambiare mestiere. Altrimenti al peggio non c'è mai fine!!! E domani potrebbero minacciare di assumere vietnamiti che lavorerebbero 899 ore per 899 euro
 
Sacrifici và bene, macelleria sociale NO!
Oltretutto sarebbe opportuno che chi posta riflettesse sul fatto che prima di giudicare bisognerebbe mettersi i mocassini di chi viene giudicato.

qualcosa è meglio di niente.. ma mai abbastanza.. e chi preferirebbe accontentarsi... rimane col c**o in mezzo alla strada? e nei suoi mocassini chi ci si mette?

perdonami ... ma più macelleria sociale della mobilità io non riesco a vederla ... così fate solo il gioco di CAI ....

spigaglielo.. adesso si può trattare.. si va all'escalation... e poi diventa veramente prendero o lasciare

Gran bel mezzo, eh?

OT: perchè marcione, premetto che non ci ho mai volato :D
 
Bisogna avere una visione d'insieme. Questi vogliono prendere 1000 scaricando costi e rischi sul paese, complice anche il governo le sue improvvide scelte elettorali. Ma dimenticano che se fallisce AZ ed appresso AP, Banca Intesa per prima, avranno da sudare parecchio per recuperare l'esposizione debitoria....

Poi, detto sinceramente, se un navigante che stà via per 20 giorni al mese (natale e capodanno compresi) deve prendere 1300 euro al mese (e magari a 40 anni ha dei figli e un mutuo!), è decisamente meglio la mobilità con la possibilità di riorganizzarsi la vita e cambiare mestiere. Altrimenti al peggio non c'è mai fine!!! E domani potrebbero minacciare di assumere vietnamiti che lavorerebbero 899 ore per 899 euro

Intesa avrà un esposizione complessiva di 200 mio euro.. che per una banca così sono pochi soldi.. 4 immobili di pregio? lo 0,05% di spread in più sui mutui per i prox 2 anni?

Daccordo più soldi si tirano fuori in fase di trattativa meglio è, ma far saltare tutto si preclude la possibilità di continuare anche a chi vuole.

cmq da come viene posta sembra più una trattativa tra polizia e terroristi islamici piuttosto che un tavolo sindacale... o una partita a poker.. dove i sindacati vanno all in con una coppia di 2... solo che la partita è a carte scoperte
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.