non c'è molto da imparare. Mettere dei voli MXP-Capitali Europee è ciò che già ha fatto bene U2 negli ultimi 2 anni e un pò meno bene (come promozione commerciale) AP.
Beh...un MXP-TXL 4x alle 12.00....
non c'è molto da imparare. Mettere dei voli MXP-Capitali Europee è ciò che già ha fatto bene U2 negli ultimi 2 anni e un pò meno bene (come promozione commerciale) AP.
Beh...un MXP-TXL 4x alle 12.00....
E' un disastro per lei...CAI=AIRFRANCE = CAI disastro
CAI=Lufthansa = CAI eccellenza
L'avere più o meno voli intercontinentali a Malpensa non può annebbiare la vista.
Le valutazioni circa le potenzialità della compagnia sul mercato europeo non possono essere diametralmente opposte.
Certo...probabilmente se AP finisce in CAI/AF ci penserà LH stessa, magari tramite EN...credi davvero che i tedeschi siano così fessi da non pianificare le cose? Non parliamo di Alitalia, ma di LufthansaRibadisco nessuno mette in dubbio la forza di lufthansa e le potenzialità del mercato milanese.
Mattia
Ma secondo te Malpensa per crescere alla grande ha o non ha bisogno del mercato domestico? Secondo me si.
Quello sì che era un flop annunciato... la BRU invece che è un 2daily, con concorrenza spietata di U2 e SN, oltre che di Alitalia/SN da LIN, sembra essere la rotta internazionale di AP che va meglio...
Insomma la BRU di AP è un po' nella stessa situazione delle rotte future di LH (2/3 frequenze con concorrenza) con la differenza che a gestirla non è AirOne ma Lufthansa, il che è ben diverso... non mi sembra che abbia un futuro così nero, no?
Tappa successiva il dirottamento degli ATR Air Dolomiti da MUC a MXP.Non dite che non vi era stato detto che erano attesi i 319
Prossima tappa i w.b. !!!
Tappa successiva il dirottamento degli ATR Air Dolomiti da MUC a MXP.
E fu così che nacque LH Italia, dunque?????
Il 60% nazionale quindi un grande potenziale come mercato, fidelizzazione (in questo momento Star non ha più una presenza sul mercato domestico italiano, almeno se va in porto CAI/AF), possibilità di riempire i voli anche grazie ai feeder.
Il balletto sul progetto CAI è singolare, un giorno è il salvatore dell'aviazione italiana, colui che riuscirà a sfruttare al meglio le potenzialità del mercato lombardo, il giorno dopo è una specie di derelitto.
Solo che AirFrance Italia rischia di saltare...![]()
una compagnia in start-up (CAI), con al borsa piena, starà a guardare o farà un pricing aggressivo per prendere quote di mercato?
Semplicemente perchè CAI non salva un bel niente e Lufthansa per serietà non è seconda a nessuna e giustamente fra serietà e una bandierina di comodo la gente sceglie la serietà.