come pensa di fare volare gli aerei CAI?.
..secondo me a CAI di far volare gli aerei...non può fregare di meno!
Voglio dire ai 16 personaggi (che hanno trovato un autore) non era mai venuto in mente di mettere su una compagnia aerea (tranne uno, che ce l'ha già), non avevano nessuna intenzione di investire su una compagnia aerea.
Sono stati presi e legata con una corda (ecco perchè SB ha sempre parlato di
cordata) ed obbligati a fondare una società, con un minimo di capitale, qualche spicciolo per la forma, (un po' come i vecchi 20 mil di lire per le srl), la nomina di un AD e carta intestata per darsi contegno. Il resto del lavoro l'hanno fatto altri (Intesa S.Paolo, qualche agenzia governativa e in più qualche consulente dall'ottima parcella).
Hanno poi detto ai 16..."andate e fate un'offerta al Sig Fantozzi. Lui l'aspetta."
Poi se domani non tornano i conti (ai 16), torneranno ad occuparsi di scooter, autostrade, maglie colorate, auto- e aero-grill, aeroporti, finanza lussembrughese, porti marittimi, real estate (che sarebbe poi fare il mediatore edile). Il cerino rimarrebbe in mano al SB... ma troverà qualcuno a cui dover accendere la sigaretta (o il candelotto di dinamite).
I 16 (=CAI) sono sì stati caldamente invitati a farsi avanti, ma non è la loro ragione di vita.
Se pure AF ha abbandonato il campo, pur essendo nella sua ragione sociale occuparsi d'aviazione commerciale, facendolo da decenni con successi e quindi annettere/acquisire/comperare/controlalre un'altra conmpagnia aerea a buon prezzo, rientra nella sua attività. Ma ha lasciato perdere (per ora). Sopravvive.
Figuriamo i 16!
Che interessa loro se gli italiani non avranno più AZ?
Che interessa loro se 15/20.000 persone staranno a casa?
Lo sforzo l'hanno fatto e l'interesse l'hanno dimostrato.
Chiuderanno il sipario e si dirigeranno verso il prossimo teatro.