Alitalia/CAI: per piloti e assistenti di volo il piano «è irricevibile»


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
l'atpl è uguale per tutti
hanno anche abilitazioni specifiche su md80,a320,767 e 777?
al momento bisognerebbe trovarne almeno 1300 stando ai numeri sugli aerei pubblicati

Mica dall'oggi al domani...
Poi quello che contano davvero sono quelli per A320: un po' l'ossatura della flotta e per quelli (scrivi tu) c'è ampio mercato.
MD80 e 767 sono meno prioritari.

Ma se AZ fosse al palo, secondo te molti tuoi colleghi non si "turerebbero il naso" ed andrebbero a lavorare in CAI ?
Pensa soprattutto a quelli con il mutuo da pagare o figli a carico ...
 
Ma se AZ fosse al palo, secondo te molti tuoi colleghi non si "turerebbero il naso" ed andrebbero a lavorare in CAI ?
Pensa soprattutto a quelli con il mutuo da pagare o figli a carico ...

E' per questo che dicevo che i sindacati la guerra l'hanno già persa...
 
Ma se AZ fosse al palo, secondo te molti tuoi colleghi non si "turerebbero il naso" ed andrebbero a lavorare in CAI ?
Pensa soprattutto a quelli con il mutuo da pagare o figli a carico ...
ti posso solo dire che dalla stragrande maggioranza di questi,con mutuo e famiglia a carico,si sta levando un secco NO
 
ORE 15:39 ALITALIA: CONFRONTO RIPRENDE ALLE 18; PILOTI,TAVOLO SEPARATO

(ANSA) - ROMA, 8 SET - L'amministratore di Compagnia aerea italiana,
Rocco Sabelli, ha

consegnato ai sindacati la proposta di contratto per una valutazione.
Le delegazioni delle nove

sigle sindacali hanno tempo fino alle 18 per esaminarla, e poi
dovrebbero tornare al ministero del

Lavoro per esporre le rispettive valutazioni. I piloti dell'Anpac e Up
hanno fatto sapere, però, che

vogliono discuterne in tavoli separati, quindi in quello dedicato alla
propria categoria. Si saprà

dunque alle 18 se il confronto proseguirà a un tavolo unico o in
tavoli separati per piloti, assistenti

di volo e personale di terra. (ANSA). ORE 15:39
 
Guardate che nessuno obbliga CAI a comprare una compagnia aerea. Loro sono interessati ad AZ, ma qualora le clausole sospensive contenute nella loro offerta non dovessero essere ottemperate, si liquida la società, non è che sono obbligati a comprare AZ o AP. Non è che questi han deciso di mettere su una compagnia aerea a tutti i costi, il loro è solo un investimento finanziario...
E amen, liquidano CAI e il mercato farà il suo corso!

Fra l'altro la stessa cosa vale per molti dipendenti, chi vale avrà la fila per assumerlo.
 
come pensa di fare volare gli aerei CAI?.
..secondo me a CAI di far volare gli aerei...non può fregare di meno!
Voglio dire ai 16 personaggi (che hanno trovato un autore) non era mai venuto in mente di mettere su una compagnia aerea (tranne uno, che ce l'ha già), non avevano nessuna intenzione di investire su una compagnia aerea.
Sono stati presi e legata con una corda (ecco perchè SB ha sempre parlato di cordata) ed obbligati a fondare una società, con un minimo di capitale, qualche spicciolo per la forma, (un po' come i vecchi 20 mil di lire per le srl), la nomina di un AD e carta intestata per darsi contegno. Il resto del lavoro l'hanno fatto altri (Intesa S.Paolo, qualche agenzia governativa e in più qualche consulente dall'ottima parcella).
Hanno poi detto ai 16..."andate e fate un'offerta al Sig Fantozzi. Lui l'aspetta."
Poi se domani non tornano i conti (ai 16), torneranno ad occuparsi di scooter, autostrade, maglie colorate, auto- e aero-grill, aeroporti, finanza lussembrughese, porti marittimi, real estate (che sarebbe poi fare il mediatore edile). Il cerino rimarrebbe in mano al SB... ma troverà qualcuno a cui dover accendere la sigaretta (o il candelotto di dinamite).
I 16 (=CAI) sono sì stati caldamente invitati a farsi avanti, ma non è la loro ragione di vita.
Se pure AF ha abbandonato il campo, pur essendo nella sua ragione sociale occuparsi d'aviazione commerciale, facendolo da decenni con successi e quindi annettere/acquisire/comperare/controlalre un'altra conmpagnia aerea a buon prezzo, rientra nella sua attività. Ma ha lasciato perdere (per ora). Sopravvive.
Figuriamo i 16!
Che interessa loro se gli italiani non avranno più AZ?
Che interessa loro se 15/20.000 persone staranno a casa?
Lo sforzo l'hanno fatto e l'interesse l'hanno dimostrato.
Chiuderanno il sipario e si dirigeranno verso il prossimo teatro.
 
ORE 15:39 ALITALIA: CONFRONTO RIPRENDE ALLE 18; PILOTI,TAVOLO SEPARATO
(. I piloti dell'Anpac e Up
hanno fatto sapere, però, che
vogliono discuterne in tavoli separati, quindi in quello dedicato alla propria categoria. (ANSA). ORE 15:39

ce l'hanno nel sangue quella di essere dei "diversi e unti dal signore"....
mescolarsi con il popolo è disdicevole, con i colleghi pure.
Poi nonsi può parlare di corporativismo.
Ma fatemi il piacere!
Pensate che nella riunione verrà varato che tipo di software usare per i simulatori e quindi volete dire la vostra da esperti e non lasciare che a decidere siano anche quelli che servono il caffè a bordo e aprono gli scivoli d'emergenza?
 
ce l'hanno nel sangue quella di essere dei "diversi e unti dal signore"....
mescolarsi con il popolo è disdicevole, con i colleghi pure.
Poi nonsi può parlare di corporativismo.
Ma fatemi il piacere!
Pensate che nella riunione verrà varato che tipo di software usare per i simulatori e quindi volete dire la vostra da esperti e non lasciare che a decidere siano anche quelli che servono il caffè a bordo e aprono gli scivoli d'emergenza?
i sindacati dei piloti si occupano dei piloti
i sindacati degli av andranno al tavolo degli av
e i sindacati di terra a quello loro dedicato
cosa c'è di sbagliato?
anpac si occupa di piloti perchè dovrebbe andare a parlare degli av?
idem per quelli che si occupano di av perchè dovrebbero parlare di piloti?

alle 18 si riprende con 3 tavoli,terra,piloti,av
 
ce l'hanno nel sangue quella di essere dei "diversi e unti dal signore"....
mescolarsi con il popolo è disdicevole, con i colleghi pure.
Poi nonsi può parlare di corporativismo.
Ma fatemi il piacere!
Pensate che nella riunione verrà varato che tipo di software usare per i simulatori e quindi volete dire la vostra da esperti e non lasciare che a decidere siano anche quelli che servono il caffè a bordo e aprono gli scivoli d'emergenza?

.....o magari visto che la nuova livrea stona con la divisa......
 
ORE 15:39 ALITALIA: CONFRONTO RIPRENDE ALLE 18; PILOTI,TAVOLO SEPARATO

(ANSA) - ROMA, 8 SET - L'amministratore di Compagnia aerea italiana,
Rocco Sabelli, ha

consegnato ai sindacati la proposta di contratto per una valutazione.
Le delegazioni delle nove

sigle sindacali hanno tempo fino alle 18 per esaminarla, e poi
dovrebbero tornare al ministero del

Lavoro per esporre le rispettive valutazioni. I piloti dell'Anpac e Up
hanno fatto sapere, però, che

vogliono discuterne in tavoli separati, quindi in quello dedicato alla
propria categoria. Si saprà

dunque alle 18 se il confronto proseguirà a un tavolo unico o in
tavoli separati per piloti, assistenti

di volo e personale di terra. (ANSA). ORE 15:39

Sembrano quelli che ti vogliono passare davanti in coda.
 
i sindacati dei piloti si occupano dei piloti
i sindacati degli av andranno al tavolo degli av
e i sindacati di terra a quello loro dedicato
cosa c'è di sbagliato?
anpac si occupa di piloti perchè dovrebbe andare a parlare degli av?
idem per quelli che si occupano di av perchè dovrebbero parlare di piloti?

alle 18 si riprende con 3 tavoli,terra,piloti,av

Diciamo che chi si crede più forte vuole scorporare per ottenere di più a spese degli altri...insomma ricorda molto il "si salvi chi può", se c'è da sparare sul collega amen...
 
i sindacati dei piloti si occupano dei piloti
i sindacati degli av andranno al tavolo degli av
e i sindacati di terra a quello loro dedicato
cosa c'è di sbagliato?
anpac si occupa di piloti perchè dovrebbe andare a parlare degli av?
idem per quelli che si occupano di av perchè dovrebbero parlare di piloti?

alle 18 si riprende con 3 tavoli,terra,piloti,av

infatti...immagino proprio oggi verranno definiti tutti i più minuziosi dettagli relativi ai contratti, compresi i ticket restaurant a Ginza, l'allowance per il KFC di Miami, la lunghezza del pelo dei coprisedili, mentre gli AAVV avranno le certezze relative alla colorazione base del colore del carrello di bordo, la % di ristorno delle vendite di bordo, se pe ril riposo a bordo si possono togliere la cravatta... e via dicendo
Un'ora a testa, come dal dentista, e alle 21 sarà tutto finito.
Procurarsi però anche l'apposito numerino perchè il dentista qui è quello che passa la mutua...

Non sono addentro affatto ai meccanismi di una simile trattativa. Ma si sono seduti oggi per un'oretta scarsa, poi tutti a casa (poche tartine?). Evidentemente il discorso è stato piuttosto superficiale.
E ora, alle 18...improvvisamente si deve definire tutto nei minimi dettagli relativi alle specifiche "professionalità"?
E quindi è necessario scindere i tavoli?
E chi c'è dall'altra parte?
Sorry, ma non ci credo.
 
Diciamo che chi si crede più forte vuole scorporare per ottenere di più a spese degli altri...insomma ricorda molto il "si salvi chi può", se c'è da sparare sul collega amen...
era stato anche il mio pensiero...
"non fare sapere alla mano destra ciò che fa la sinistra".
 
Comunque non ho ancora capito il motivo per cui il contratto è inaccettabile per alcune categorie. Perchè ribattono sul metodo e non sul merito? Ragazzi la nave affonda e voi parlate di come farla attraccare al porto?
 
io a volte rimango stupefatto della idiozia dei lavoratori italiani..
Speriamo sia solo un "re-raise" bluff per salvarsi la mano, come a poker...
 
Stavo per porre la stessa domanda: qualcuno conosce i termini dei contratti proposti? Sino ad ora, mi pare di leggere una sequela di improperi ai sindacati ed al personale, ma il nocciolo della questione non è saltato fuori.
Per carità, legittimo contestare (alla peggio, si può dissentire), ma almeno che si diano i dati, così ci facciamo un'idea completa tutti quanti.
O no?

Mi autoquoto per riproporre la domanda: si continua a dire che fanno bene o fanno male, ma ancora non si capisce COSA facciano bene o male a non firmare. Ci sono informazioni sui contenuti dei contratti (oltre alla notizia di non volere trattare allo stesso tavolo le 3 categorie di lavoratori)?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.