Alitalia, nasce la Compagnia Aerea Italiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Comunicato ufficiale di Air France appena rilasciato:

Che ridere..

Che commento costruttivo. Vediamo se è finita qui oppure se la situazione si riequilibra dopo l'incontro con Lufthansa nei prossimi giorni.

La serieta' si potra' valutare solo con la chiusura o reale limitazione immediata di LIN.
Inutili altri discorsi, oltre che poco seri.

Che però non dipende dalla cordata. Sta quindi ai politici essere seri una volta tanto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bossi ha detto che il piano va bene ... LIN limitato alla LIN-FCO e MXP valorizzato .... tutto ciò che AF NON VUOLE ..... io continuo a tifaree LH ..
 
Io spero che AF capisca che, se pochi mesi fa poteva proporre un acquisto ed una regionalizzazione della compagnia, ora si convinca a proporre una partnership di respiro internazionale senza limitare AZ come navetta su CDG
 
Bossi ha detto che il piano va bene ... LIN limitato alla LIN-FCO e MXP valorizzato .... tutto ciò che AF NON VUOLE ..... io continuo a tifaree LH ..

Molti continuano (anche io...) a sperare nella serietà dei tedeschi.
Tuttavia ci sono alcune ragioni che spiegherebbero un ritorno in auge di AirFrance:

- MXP (il concorrente) bloccato con 10 intercontinentali (cacchine rispetto ai piani di LH)
- LH fuori gioco, poichè non verrebbe ad infilarsi a MXP con AZ/AP/AF come hub carrier
- Il mercato italiano tutto a CDG (visto che i tedeschi non andrebbero mai a fare uno star hub a Roma)
 
Che commento costruttivo. Vediamo se è finita qui oppure se la situazione si riequilibra dopo l'incontro con Lufthansa nei prossimi giorni.
Sinora, te ed altri, avete sostenuto con assoluta certezza il sicuro coinvolgimento di Lufthansa.. Spero per te che sia così, in quanto effettivamente sembrerebbe l'ipotesi più auspicabile.


Voglio vedere, però, se puta caso le cose vanno storte, come la mettiamo :D ;)
 
Io spero che AF capisca che, se pochi mesi fa poteva proporre un acquisto ed una regionalizzazione della compagnia, ora si convinca a proporre una partnership di respiro internazionale senza limitare AZ come navetta su CDG


non ci credo .... loro sono Parigi-centrici e basta ...
 
corriere.it

ROMA - Ammortizzatori sociali di sette anni per tutti i lavoratori di Alitalia, cosi' suddivisi: 4 anni di cassa integrazione, 3 di mobilita'. Lo si legge in una nota del ministero del Lavoro che puntualizza sul decreto legge approvato oggi dal Cdm. (Agr)
 
Che commento costruttivo. Vediamo se è finita qui oppure se la situazione si riequilibra dopo l'incontro con Lufthansa nei prossimi giorni.

Credo che il che ridere sia riferito a quello che accadrà tra LH e AF.

Direi che prima AZ era la donna grassa, pelosa e sudata che cercava marito a tutti i costi disposta a subire qualsiasi trattamento basta maritarsi.
Adesso l'atteggiamento potrebbe quasi essere da miss e farsi corteggiare per bene. Il mercato italiano è appetibile, Vi immaginate se BA prende IB e LH chiude con AZ? E' sia un esempio pratico della teoria dei giochi
 
ROMA - I sindacati sono stati convocati per lunedi' primo settembre alle 18.30 nella sede del ministero del Welfare. Maurizio Sacconi discutera' del piano di salvataggio di Alitalia. (Agr)
 
Sinora, te ed altri, avete sostenuto con assoluta certezza il sicuro coinvolgimento di Lufthansa.. Spero per te che sia così, in quanto effettivamente sembrerebbe l'ipotesi più auspicabile.


Voglio vedere se puta caso le cose vanno storte come la mettiamo :D ;)

Se le cose vanno storte:
1) tu per andare ovunque volerai via parigi
2) ci penserò due volte prima di credere alle affermazioni di certe persone/fonti

Se invece le cose vanno per il meglio
1) tu voli via milano
2) continuerò a credere a ciò che mi viene detto da persone che finora non hanno mai sbagliato le loro "previsioni"
 
Se le cose vanno storte:
1) tu per andare ovunque volerai via parigi
2) ci penserò due volte prima di credere alle affermazioni di certe persone/fonti

Se invece le cose vanno per il meglio
1) tu voli via milano
2) continuerò a credere a ciò che mi viene detto da persone che finora non hanno mai sbagliato le loro "previsioni"

Se le fonti non sono coinvolte concretamente nel processo decisionale sarebbe bene usare un tono probabilistico, ne giova la tranquillità della discussione ma anche la credibilità di chi le afferma, specie nel momento in cui si viene smentiti. In questi mesi io ho solo letto gente che sentenziava... Il che ridere mi mare il minimo. :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.