Alitalia, nasce la Compagnia Aerea Italiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Altro che recupero di una compagnia: non vedo niente di positivo in tutto ciò. Voglio proprio vedere se faranno presente il numero di stagionali che resterà disoccupato!!!

...i determinati non rinnovati non sono esuberi, sono semplicemente contratti di prestazione non rinnovati.
CMQ illudersi e' sbagliato ma fasciarsi la testa prima del tempo lo e' altrettanto.
E' meglio essere fiduciosi ma con l'occhio mooooolto vigile.
Un sincero In bocca al lupo
MF
 
...i determinati non rinnovati non sono esuberi, sono semplicemente contratti di prestazione non rinnovati.
CMQ illudersi e' sbagliato ma fasciarsi la testa prima del tempo lo e' altrettanto.
E' meglio essere fiduciosi ma con l'occhio mooooolto vigile.
Un sincero In bocca al lupo
MF
Ad un determinato numero di stagionali AP Holding spettava (almeno prima di questa fusione come vogliamo chiamarla) l'indeterminato dopo un numero determinato di anni di anzianità. Adesso non ricordo per la precisione quanti. E' giusto non fasciarsi la testa prima del tempo ma mi auguro e voglio essere fiducioso che il problema dell'esubero AZ non venga risolto non richiamando gli stagionali AP.
Questo è uno dei più grossi problemi al quale devono cercare di trovare una soluzione!
 
Ah ok. Quindi il discorso è limitato a NRT e GRU. Non credo comunque che da 15 macchine riescano ad uscire comunque quelle 17 destinazioni.

A MENO CHE intendano 15 by Alitalia + le due di AirOne. A quel punto i conti potrebbero anche quadrare.
 
in quanto alla flotta a pensarci bene metteranno al prato sopratutto MD80 (io adoro queste macchine) e sicuramente molti saranno piloti di 80 a rimetterci (augusto mi spiace...) ma considerando che questi consumano il doppio sarebbe una mossa intelligente e assai azzeccata, e sostituirli con aerei propri e più economici! ...forse hanno deciso di fare le cose intelligenti, ma il problema serio che ci dovevano pensare dal 2001

Comunque, scusate, l'MD80 anche se gloriosa, è una macchina che dal punto di vista dei consumi è sostanzialmente obsoleta (al di là che ne circolano ancora) e quindi dovrebbe essere destinata a "sparire" in Europa.
Questo non è quindi solo un anticipo di un'evoluzione naturale a breve/medio termine...?
 
...i determinati non rinnovati non sono esuberi, sono semplicemente contratti di prestazione non rinnovati.
CMQ illudersi e' sbagliato ma fasciarsi la testa prima del tempo lo e' altrettanto.
E' meglio essere fiduciosi ma con l'occhio mooooolto vigile.
Un sincero In bocca al lupo
MF
avranno un altro nome sulla carta d'identità, ma numericamente....non sono la stessa cosa?
Credo che tutti più o meno mangino ogni giorni: licenziati, non rinnovati, esuberi...

Sarebbe interessante capire anche se i "determinati" sono contati statisticamente, a livello nazionale, tra gli occupati o i disoccupati (a meno che non esista un "limbo" occupazionale di cui non c'è traccia nelle statistiche).
 
io ho sentito solo voci ...
Il direttore marketing è stato nominato, ma non ancora ufficializzato ed a lui spetterà definire il discorso rotte, probabilmente sulla base di un grosso file excel che circola da un paio di mesi ... realizzato con i dati estratti direttamente da alcuni database e raggruppati per origine, destinazione e prezzo dei biglietti venduti.
Strano a dirsi, ma solo alla frutta si sono messi a fare veramente i conti di quanti soldi tirano su e da dove.
Soprattutto hanno ottenuto tramite rolandberger un dettaglio di dove vanno i clienti delle alatre compagnie, da dove partono e quanto pagano.
Alla fine se rolandberger ha consigliato di fare chiudere LIN sia a SEA che a Intesa un motivo ci sarà, e se arriva tai tedeschi vuole dire che dietro ci sono numeri seri che raccontano tutto.
Non diamo nulla per scontato, soprattutto sulle destinazioni di lungo ... la cosa più probabuile è che partano da Milano, ma per dove vdremo ....

dimenticavo: in comune sono spaventati, non vogliono perdere il finanziamento della MM4, tra sei mesi, quando lo avrannno ottenuto sentiremo altre voci.
 
avranno un altro nome sulla carta d'identità, ma numericamente....non sono la stessa cosa?
Credo che tutti più o meno mangino ogni giorni: licenziati, non rinnovati, esuberi...

Sarebbe interessante capire anche se i "determinati" sono contati statisticamente, a livello nazionale, tra gli occupati o i disoccupati (a meno che non esista un "limbo" occupazionale di cui non c'è traccia nelle statistiche).

la seconda che hai detto. i precari non fanno numero semplicemente perché non hanno accesso ad ammortizzatori sociali e perché per toglierseli dalle palle è sufficiente lasciar scadere il loro contratto.

vuoi sapere l'ultima di circa 48 ore fa? un gruppo di AAVV in prossimità di firmare il contratto base Milano e Venezia, in aula per transizione macchina, viene avvisato nel bel mezzo della mattinata, che la loro firma contratto è stata annullata.
una giornata GRATIS persa così come persa l'occasione di lavoro. nulla di strano date le condizioni di lavoro in quel colabrodo.

ai numeri sugli esodi andrebbero aggiunti, quindi, tutti i contratti non rinnovati e la stessa Alitalia ne conta almeno 800 SOLO tra i naviganti di cabina (i piloti in AZ non sanno cosa sia un tempo determinato), a questi vanno aggiunti quelli delle altre categorie e tutti quelli di AirOne che non vanno incontro a miglior sorte.

costoro non finiranno nè alle poste nè al catasto e nemmeno a fare i giardinieri a casa del nano.
si dovranno semplicemente trovare un altro lavoro.

a proposito: il professorino più nano del nano ha escluso categoricamente che vi saranno riassorbimenti nella PA o nelle poste.
ora dopo aver brillantemente risolto il problema spazzatura a Napoli obbligando gli inceneritori del nord a smaltire le schifezze (perché di tutto v'è traccia tranne che di RISOLUZIONE del problema in maniera autosufficiente), dovranno trovare un modo per comprare i sindacati.
cosa peraltro facilissima: pecunia non olet.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.