Fossi in Alitalia anche io punterei di più su Venezia. Italia e est Europa sarebbero degli ottimi mercati da Venezia. Questo progetto delle mini-basi non è affatto male, tutto sta a saperlo sfruttare a dovere!
non volano, CAI si scioglie, tutti a casame lo sono chiesto,e mi sono anche chiesto come fanno gli aerei a volare senza crew o continuamente "a corto"
come si riesce a parlare con sicurezza di "28 milioni di passeggeri" se non si conoscono ancora
- l'impatto sui pax che avrà il ritorno a Malpensa dove a parità di disagio per arrivare lassù non pochi preferiranno Easyjet;
....
Alitalia, nuova compagnia blindata fino al 2013
da ilsole24ore.com
Il progetto proposto ha cinque caratteristiche fondamentali che partono dal presupposto della netta discontinuità da realizzarsi con il commissariamento della vecchia compagnia, che metterebbe i nuovi azionisti al riparo da possibili rivalse di fornitori, creditori, vecchi azionisti e obbligazionisti: a) un nuovo perimetro aziendale composto dall'«aggregazione delle attività valorizzabili di Alitalia e Air One»; b) una rifocalizzazione della strategia mirata al consolidamento sul mercato naturale del breve-medio raggio e alla definizione di «forti accordi di partnership con uno dei tre mega-carrier europei» (Ba, Lufthansa e Air France ma realisticamente orientata agli ultimi due); c) un nuovo modello di network non più basato sugli hub (nè Fiumicino nè Malpensa lo saranno) ma «punto-punto sul breve raggio con quote dominanti nei principali aeroporti serviti mediante un decentramento delle attività su sei basi operative» e l'efficiente copertura del mercato del lungo raggio da e per l'Italia «anche attraverso un accordo forte con un partner internazionale»; d) il rinnovamento del management scelto e provato «nel campo delle ristutturazioni aziendali» come è già avvenuto con Roberto Colaninno e Rocco Sabelli; e) un assetto proprietario nuovo di zecca e «guidato da primari investitori privati italiani» per la nuova compagnia dalla quale lo Stato sarà completamente fuori..
C'è una contraddizione di fondo, secondo me, fra la possibilità che torni AF e la limitazione di LIN per sviluppare MXP.
AF non vuole MXP come hub (chiamiamolo aeroporto intercontinentale visto che hub ormai è sparito dal dizionario). Allora perchè ridurre LIN? Se non si vuole fare di MXP un hub, non serve ridurre LIN...la riduzione (o chiusura) serve per evitare doppioni etc etc...allora, perchè questa richiesta? Se c'è questa richiesta, appare chiaro che si voglia ripuntare su MXP come aeroporto principale...se no, a che pro chiudere quella che molti definiscono la gallina dalle uova d'oro (che poi sarà così?).
Questa richiesta si sposa invece benissimo con le intenzioni di LH...sarà un caso?
Ok che in Italia può succedere l'impossibile...però a me pare si vada in direzione LH più che AF.
Non pensate?
...o su AirOne...o su RailOne...o su U2...o su LH...o su AF BA...continuiamo?e i pax sul treno...
può anche essere che af non fosse interessata a mxp considerando ilf atto che le autorità non avrebbero mai ridotto lin se richiesto dai francesiC'è una contraddizione di fondo, secondo me, fra la possibilità che torni AF e la limitazione di LIN per sviluppare MXP.
AF non vuole MXP come hub (chiamiamolo aeroporto intercontinentale visto che hub ormai è sparito dal dizionario). Allora perchè ridurre LIN? Se non si vuole fare di MXP un hub, non serve ridurre LIN...la riduzione (o chiusura) serve per evitare doppioni etc etc...allora, perchè questa richiesta? Se c'è questa richiesta, appare chiaro che si voglia ripuntare su MXP come aeroporto principale...se no, a che pro chiudere quella che molti definiscono la gallina dalle uova d'oro (che poi sarà così?).
Questa richiesta si sposa invece benissimo con le intenzioni di LH...sarà un caso?
Ok che in Italia può succedere l'impossibile...però a me pare si vada in direzione LH più che AF.
Non pensate?
Opinione personale: stanno completamente fuori, soprattutto sui punti 'b' e 'c' mai sentito un'accozzaglia del genere.
ap ha gli aerei per coprire da domani tutte le rotte operate oggi da az?...o su AirOne...o su RailOne...
era una battuta quella di RailOne riferita al tuo treno...pensavo ci arrivassi da solo.ap ha gli aerei per coprire da domani tutte le rotte operate oggi da az?
a railone quando lo consegnano il primo treno?
A parer vostro, buttandola lì, a quando le prime mosse operative? L'anno prossimo?