Incidente a Madrid per un MD80 Spanair (MAD-LPA)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
R.I.P. per le Vittime.

mamma mia... poveri passeggeri... e anche poveri lavoratori, perché penso che sia un momento nero anche per loro...

Terribile: praticamente, è il bis della Tragedia di Linate del 2001, che coinvolse un velivolo SAS...

E fateci caso, la SAS è anche la proprietaria di Spanair... :astonished:

Figuratevi come devono sentirsi gli scandinavi in questo momento...
 
Piuttosto eloquente:

vzeyza.jpg
 
Per favore, evitiamo commenti che non vengono proprio al caso....

Nessuna cattiveria: era solo la considerazione "statistica" di doppia grave sciagura (molto simile) per una stessa compagnia aerea. Punto.

Ripeto ancora: requiem per le vittime, e CORAGGIO a chi, come te, si trova ad affrontare situazioni che nessuno vorrebbe (e dovrebbe) mai trovarsi a fronteggiare.
 
Di similare non c'é niente, prima di tutto perché qui era bel tempo e non c'é stato un impatto con un altro aereo e SOPRATTUTTO perché al momento ancora non si sá cosa é successo
 
Terribile: praticamente, è il bis della Tragedia di Linate del 2001, che coinvolse un velivolo SAS...
...

credo che le cause siano diverse.

Una curiosità, ma i voli JKK ora che MAD è riaperto operano regolarmente o ci sono state defezioni da parte di alcuni equipaggi, che immagino siano pesantemente coinvolti emotivamente anche epr la conoscenza diretta verso i colleghi coinvolti?
 
eh no stavolta mi son rotto...Che cosa vede contro l'etica professionale....DIMETEMELO....dove c'è scritto che dicono che la spanair fa male la manutenzione o altro...

RIP per le vittime

Non dicono che la compagnia non fa manutenzione o cose simili, ma se dopo uno schianto tu scrivi che la compagnia era in una difficile situazione finanziaria, con ritardi per motivi tecnici e tagli di personale ed aerei messi a terra, insomma, all'italiano medio di sicuro non passa una bella immagine della compagnia. Io lo chiamo terrorismo psicologico.
 
Le operazioni di soccorso sono terribilmente complicate Roma, 20 ago. (Apcom) - È stato uno
spettacolo dantesco, scrive El Mundo, quello che si è presentato agli occhi degli uomini dei servizi di
emergenza spagnoli accorsi all’areoporto di Barajas, vicino a Madrid, dove si è incendiato un aereo
della Spanair.
«Era pieno di cadaveri carbonizzati», ha detto uno di loro.

Secondo questo testimone solo 28 persone sono uscite dall’apparecchio ancora in vita ma molte di
loro versavano in condizioni drammatiche e una è morta nel viaggio verso l’ospedale. «Gli altri, tutti
morti», ha aggiunto con amarezza.
Le operazioni di soccorso risultano terribilmente complicate e i pompieri hanno impiegato diverso
tempo prima di poter entrare nel velivolo a causa dell’alta temperatura che si era creata all’interno.

I vigili del fuoco hanno chiesto l’intervento di un elicottero del comune di Madrid per poter spegnere
l’incendio che si stava propagando. L’aereo, che stava per decollare, era carico di carburante e,
toccando in fiamme il suolo, aveva incendiato anche le sterpaglie attorno alla pista. Si sono così
creati due incendi il cui fumo si poteva vedere fino a Madrid.

«È un miracolo che ci siano stati dei sopravvissuti», ha detto un testimone. La tragedia ha
mobilitato un grande numero di soccorritori: 170 poliziotti municipali, 70 vigili del fuoco e 230
assistenti sanitari.
 
Un sincero pensiero alle vittiame e alle loro famiglie

Evitiamo di netto polemiche inutili su giornalisti ecc ecc, che oggi non servono ad un benedetto c----o

Son felice e vicino a TIENNETTI
 
Non dicono che la compagnia non fa manutenzione o cose simili, ma se dopo uno schianto tu scrivi che la compagnia era in una difficile situazione finanziaria, con ritardi per motivi tecnici e tagli di personale ed aerei messi a terra, insomma, all'italiano medio di sicuro non passa una bella immagine della compagnia. Io lo chiamo terrorismo psicologico.

Tipico esempio giusto di Cronostoria della compagnia aerea, giustissima cronoca. PUNTO. Quello che tu chiami terrorismo psicologico la fa qualcun'altro e non dico chi perche' andrei OT. In ogni caso non c'è scritto e ripeto non c'è scritto "La Spanair e' pericolosissima non volateci, gli aerei cadono a terra o altro", addirittura non hanno menzionato l'eta' iper avanzata degli md80 o altro.
 
La similitudine era sugli EFFETTI, più che sulle cause...

Di similare non c'é niente, prima di tutto perché qui era bel tempo e non c'é stato un impatto con un altro aereo e SOPRATTUTTO perché al momento ancora non si sá cosa é successo

Di similare c'è che un aereo fallisce il decollo, si schianta a terra carico di carburante, e brucia tutte o quasi le vite umane che custodiva... (come anche il Concorde Air France a Parigi nel 2000)

E al di là delle cause "tecniche", purtroppo, è questo quello che conta.
 
Non dicono che la compagnia non fa manutenzione o cose simili, ma se dopo uno schianto tu scrivi che la compagnia era in una difficile situazione finanziaria, con ritardi per motivi tecnici e tagli di personale ed aerei messi a terra, insomma, all'italiano medio di sicuro non passa una bella immagine della compagnia. Io lo chiamo terrorismo psicologico.

Credo che in presenza di una tragedia su questo forum debba esserci spazio solo per interventi di cordoglio o per post che riportano agenzie di stampa ed aggiornamenti OGGETTIVI.
Per rispetto nei confronti delle vittime sarebbe meglio evitare commenti personali sui giornalisti, sul terrorismo psicologico, ecc
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.