E non sarebbe un bene? Secondo me sarebbe un gran passo. E' ciò che accade in ogni società gestita bene: si cerca di aumentare al massimo la produttività, cioè di ottenere il massimo possibile dalle risorse disponibili.
secondo me si sta andando verso il delirio....
Adesso ti sei accorto che l'Italia sta delirando?
Tornando all'esempio da te fatto, personalmente, preferiresti essere derubato o assassinato?
non mi riferivo all'Italia, ma a chi per difendere FR inventa fantastiche giustificazioni.
Difendere FR...da cosa scusa??? Le indagini partire in Italia sono nei confronti di FR o degli aeroporti?
Ryanair non ha mica obbligato nessuno a sovvenzionarla e/o a farle gli sconti sull'handling...lei ha fatto delle proposte/richieste alle Società di Gestione...se loro, accettando, commettono qualcosa di illegale mica è colpa di FR...
se tu accetti qualcosa di illegale e ne sei consapevole sei complice.
Però in questo caso non si sa ancora se è una cosa illegale...e secondo me è anche abbastanza difficile dimostrare, nel caso in cui vengano dichiarate illegittime tali attività, che FR ne fosse consapevole...(non dico che non lo sia...dico che è difficile, a mio parere, dimostrarlo)...
Paraocchi un fico secco. Ci saranno anche aiuti pubblici, ma poi chi vuole vola praticamente gratis.
In uno stato ci sono alcune spese che per il bene comune vanno condivise, anche da chi non usufruisce di quel servizio.
Vai in contradizione con te stesso, il bene comune viene goduto dalla società intera senza esclusi. Ad esempio, la NATO difende tutti i cittadini italiani dall'attacco di un'altro paese. Un posto su un volo Ryanair è escludibile (tu voli tu no) e rivale (tutti vorrebbero volare), quindi è un bene privato.
Chi prende il volo gode del viaggio, chi non vola al massimo si gode l'inquinamento.
E i vantaggi dei passeggeri che vengono da noi e spendono i loro soldi? L'indotto generato?
Ma "mi facci il favore", come diceva il buon Toto.Vai in contradizione con te stesso, il bene comune viene goduto dalla società intera senza esclusi. Ad esempio, la NATO difende tutti i cittadini italiani dall'attacco di un'altro paese. Un posto su un volo Ryanair è escludibile (tu voli tu no) e rivale (tutti vorrebbero volare), quindi è un bene privato.
Chi prende il volo gode del viaggio, chi non vola al massimo si gode l'inquinamento.
...rimane inconfutabile il fatto che quello che sta' avvenendo in Italia con le low costs non e' avvenuto e non avverra' in nessun paese della comunita europea, questo mi sembra lampante, sia per chi e' sostenitore e chi meno.