Novità Blue Panorama e Blu Express


goafan

Utente Registrato
Focus lungo raggio per Bpa
Giappone e Australia nel mirino della compagnia che attende i B787


Il ritardo dei B787 comporterà il rinnovo dei leasing per i B767
È vettore di lancio europeo dei nuovi Boeing 787 Dreamliner. Quando arriveranno. Perché la Boeing ha annunciato dei ritardi nelle consegne, e Blue Panorama non può far altro che abbozzare. "Invece che nel 2009 - accenna Franco Pecci, presidente della compagnia aerea - riceveremo i quattro aerei tra la metà del 2010 e la fine del 2011. Questo ci comporterà un rinnovo del leasing dei B767-300, e probabilmente un restyling di alcuni interni delle attuali macchine".
Imprevisti i costi aggiuntivi, ma ben chiare le idee: "Andranno a sostituire gli attuali B767 sulle rotte del lungo raggio - prosegue Pecci -. Vorremmo così aggiungere voli di linea puntando a destinazioni come Giappone e Australia che con i nuovi aeromobili si possono raggiungere no-stop. Il costo per macchina è di circa 130 milioni di dollari e li abbiamo presi con un leasing a 12 anni". Tra le destinazioni per l'inverno, la compagnia punta ancora all'Estremo Oriente: "Raddoppiamo Bangkok - annuncia Pecci - ma stiamo pensando anche alla Cambogia o al Vietnam, destinazioni da business individuali. C'è inoltre un forte interesse leisure sulla Cambogia, quindi noi vorremmo coniugare ciò che è il traffico turistico-vacanziero con il business. La rotta su Bangkok quest'anno ha portato un risultato eccellente: il 40 per cento del volo era venduto individualmente".
Da Malpensa in particolare Blue Panorama opera sulle mete caraibiche. "Dall'inizio dei voli a lungo raggio nel 2002 in code sharing con Cubana de Aviacion - ricorda - ora siamo leader su Cuba: vi operiamo tutto l'anno, e trasportiamo circa 70mila passeggeri, rappresentando sino al 70 per cento del traffico dall'Italia sulla destinazione e raggiungendo la capitale e altre quattro località".
Notizie positive anche da blu-express. "Siamo soddisfatti - commenta - perché dopo un investimento di circa 18 milioni di euro su marketing e operativo, siamo finalmente arrivati al breakeven questo aprile: un successo si è dimostrata la rotta Roma-Catania, e dopo un mese dall'inizio del Roma-Torino raggiungiamo il 70 per cento di load factor. A questo punto, la nostra idea è di inserire ulteriori due aerei sulle rotte low cost". (TTG Italia)

Mario D'Arrigo

CIAO
_goa
 
Voli di linea per Giappone a Australia? Ma i bilaterali lo consentono? E da dove partirebbero questi voli? MXP o FCO?
 
Ottimo risultato per il TRN-FCO ;)

Credo che anche lo yield non sia male, sotto data le tariffe BV sono generalmente allineate o superiori a quelle di AP/AZ, e spesso più alte di quelle dei voli da CTA (soprattutto adesso che i voli sono 2 daily fino a Settembre). L'ultima volta che ho viaggiato con loro il mix business/leisure era nettamente spostato a favore della prima componente.
 
Ultima modifica:
Cambogia e Vietnam sono due destinazioni che si stanno pian piano aprendo al turismo, anche se purtroppo la Cambogia sta diventanto tristemente famosa per una delle conseguenze del turismo importante soprattutto dalla vicina Thailandia.
 
Sentire Pecci mette sempre di buon umore...

Nei prossimi giorni aspettatevi di risentire sta tiritera pure al TG5 di Rossella. Tra ultralampadati si va sempre d'accordo.