Info su Air Bee


non è possibile non avere un codice ICAO (altrimenti si devono usare le marche dell'aereo), mentre è possibile non avere un codice IATA (che è puramente commerciale).
Non è che AirBee ancorsa usa ItAli come codice ICAO?
 
OT: ma l'ufficio di New York è una novità recente o è sempre esistito?
Airbee USA
14 East 60th Street
New York, NY 10022


non coincide nemmeno con uno trawel...
 
qualcuno sa chi è il proprietario di airbee? In IG si dice che rossi abbia le mani in pasta, naturalmente lui nega, tranne poi prendere posto con la sua famiglia sugli aerei delle api.
 
Il codice ICAO di AirBee è OBE.

Gli MD82 nel COA dell'AirBee sono attualmente 2, ma molto presto se ne aggiungeranno altri
 
quoto... che ottimismo.
Airbee è una comapnia nuova e dinamica, e se opera tratte sovvenzionate che male c'è? Fin che le faceva Alitalia o Meridiana andava tutto bene!
Il settore aereo italiano manca di ottimismo e di entusiasmo. Non sono qui a dire che si debba dimenticare le catastrofi di molte compagnie nell'ultimo periodo... ma qualcuno deve pur riuscire ad emergere da questa situazione. I passeggeri ci sono, le potenzialità pure... diamo tempo al tempo! Sono un po stanco del pessimismo che dilaga. Vogliamo tifare per Ryanair che ce la sta facendo sotto il naso? Alla faccia delle sovvenzioni pubbliche ad Alitalia. Che si vergognassero a dire certe cose visto che di soldi pubblici italiani campano pure loro!

Scusate lo sfogo!
 
credo però che ryanair abbia poco da dimostrare ormai.....

airbee invece deve ancora dimostrare tutto... comunque già la scelta degli aerei la dice lunga.

il mio non è ne ottimismo ne pessimismo, ci ho solo pensato un pò su. spero comunque di sbagliarmi, più aerei volano più lavoro c'è per tutti.
 
gli italiani mancano di sano patriottismo... facciamo sempre il tifo per ciò che viene dall'estero... Ma una compagnia nascente, che tasta il terreno per la prima volta doveva prendere forse un 777? o un 320 nuovo di zecca? Credo che la scelta aziendale di puntare sugli MD80 sia molto intelligente, Il costo di start up è stato sicuramente ridotto per portare risorse ad altre impellenze, e poi in Italia gli MD80 godono ancora di una manutenzione capillare ed efficiente che li rende più appetibili di quanto non si possa immaginare. Se le cose ingraneranno sarà anche nell'interesse di Airbee rinnovare la flotta con macchine più moderne. Ma partire in sordina senza fare "tanto rumore per nulla" mi sembra un'ottima scelta.
 
Air Bee

Prima di cantare l'inno di Mameli.....
Tra i proprietari di air bee dovrebbero figurare la moglie di un noto a.d. di una compagnia aerea , colui che ha inventato il mima per un' altra compagnia aerea , i voli li prendono da una compagnia che se li potrebbe tranquillamente fare lei ...tutto normale.
W l'italia .

Ciao.
 
Hai le prove di quello che dici? Gli azionisti sono imprenditore bresciani! Ed un paio li ho pure incrociati.

Occhio piu che altro alle voci infondate. Ma se cosi fosse... e i vertici di Meridiana volessero intraprendere una nuova strada... che c'è di male?

Evidentemente Meridiana cosi come è ora non è competitiva e gestibile.