40 passeggeri a terra. Tre voli annullati al Gino Lisa
Circa 40 passeggeri oggi sono rimasti a terra al Gino Lisa. I voli delle 13.05 per Palermo, quello delle 18.30 per Roma e delle 18.50 per Milano sono stati annullati a check-in già effettuato. Dall'aeroporto nessuna giustificazione, anche il capo scalo è stato avvertito all'ultimo momento. Inizialmente si era parlato di problemi tecnici del vettore Air Alps fermo a Fiumicino, ma in realtà l'aereo si trova sulla pista del Gino Lisa. Probabilmente il tutto è dipeso dalla riunione del cda di Club Air che oggi doveva decidere sulla ricapitalizzazione della società per far fronte agli impegni assunti a marzo con l'Enac, che dopo tre proroghe, le ha sospeso la licenza di esercizio di trasporto aereo provvisorio. Dalla Club Air non si hanno notizie dato che tutti, a partire dall'amministratore delegato Intrieri, hanno i cellulari spenti. Intanto i disagi creati sono davvero tanti. "Avevo un importante appuntamento lavorativo a Palermo. Ho aspettato tre ore, poi mi hanno proposto di partire per Milano Malpensa per poi reimbarcarmi alla volta della Sicilia. Poi anche il volo per Milano è stato annullato. Per farla breve -ha dichiarato ai nostri microfoni uno dei passeggeri- sono stato al Gino Lisa dalle 12.00 alle 19.30 a perder tempo'. Dura anche la reazione di Serena, un'altra passeggera diretta a Milano 'Volevamo dare fiducia a questo aeroporto, ma ora basta. Prima la Federico II, poi la Itali Air Lines, ora anche la Club Air. Qui non si tratta di sfortuna ma di incompetenza vera e propria'. Dall'ufficio stampa di Aeroporti di Puglia intanto dicono che domani i voli saranno regolari.
[www.teleradioerre.it]
Sante parole quelle di Serena!!!
Circa 40 passeggeri oggi sono rimasti a terra al Gino Lisa. I voli delle 13.05 per Palermo, quello delle 18.30 per Roma e delle 18.50 per Milano sono stati annullati a check-in già effettuato. Dall'aeroporto nessuna giustificazione, anche il capo scalo è stato avvertito all'ultimo momento. Inizialmente si era parlato di problemi tecnici del vettore Air Alps fermo a Fiumicino, ma in realtà l'aereo si trova sulla pista del Gino Lisa. Probabilmente il tutto è dipeso dalla riunione del cda di Club Air che oggi doveva decidere sulla ricapitalizzazione della società per far fronte agli impegni assunti a marzo con l'Enac, che dopo tre proroghe, le ha sospeso la licenza di esercizio di trasporto aereo provvisorio. Dalla Club Air non si hanno notizie dato che tutti, a partire dall'amministratore delegato Intrieri, hanno i cellulari spenti. Intanto i disagi creati sono davvero tanti. "Avevo un importante appuntamento lavorativo a Palermo. Ho aspettato tre ore, poi mi hanno proposto di partire per Milano Malpensa per poi reimbarcarmi alla volta della Sicilia. Poi anche il volo per Milano è stato annullato. Per farla breve -ha dichiarato ai nostri microfoni uno dei passeggeri- sono stato al Gino Lisa dalle 12.00 alle 19.30 a perder tempo'. Dura anche la reazione di Serena, un'altra passeggera diretta a Milano 'Volevamo dare fiducia a questo aeroporto, ma ora basta. Prima la Federico II, poi la Itali Air Lines, ora anche la Club Air. Qui non si tratta di sfortuna ma di incompetenza vera e propria'. Dall'ufficio stampa di Aeroporti di Puglia intanto dicono che domani i voli saranno regolari.
[www.teleradioerre.it]
Sante parole quelle di Serena!!!