Foggia: il dopo ClubAir - novità e commenti -


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
0
Bari, Puglia.
40 passeggeri a terra. Tre voli annullati al Gino Lisa

Circa 40 passeggeri oggi sono rimasti a terra al Gino Lisa. I voli delle 13.05 per Palermo, quello delle 18.30 per Roma e delle 18.50 per Milano sono stati annullati a check-in già effettuato. Dall'aeroporto nessuna giustificazione, anche il capo scalo è stato avvertito all'ultimo momento. Inizialmente si era parlato di problemi tecnici del vettore Air Alps fermo a Fiumicino, ma in realtà l'aereo si trova sulla pista del Gino Lisa. Probabilmente il tutto è dipeso dalla riunione del cda di Club Air che oggi doveva decidere sulla ricapitalizzazione della società per far fronte agli impegni assunti a marzo con l'Enac, che dopo tre proroghe, le ha sospeso la licenza di esercizio di trasporto aereo provvisorio. Dalla Club Air non si hanno notizie dato che tutti, a partire dall'amministratore delegato Intrieri, hanno i cellulari spenti. Intanto i disagi creati sono davvero tanti. "Avevo un importante appuntamento lavorativo a Palermo. Ho aspettato tre ore, poi mi hanno proposto di partire per Milano Malpensa per poi reimbarcarmi alla volta della Sicilia. Poi anche il volo per Milano è stato annullato. Per farla breve -ha dichiarato ai nostri microfoni uno dei passeggeri- sono stato al Gino Lisa dalle 12.00 alle 19.30 a perder tempo'. Dura anche la reazione di Serena, un'altra passeggera diretta a Milano 'Volevamo dare fiducia a questo aeroporto, ma ora basta. Prima la Federico II, poi la Itali Air Lines, ora anche la Club Air. Qui non si tratta di sfortuna ma di incompetenza vera e propria'. Dall'ufficio stampa di Aeroporti di Puglia intanto dicono che domani i voli saranno regolari.

[www.teleradioerre.it]

Sante parole quelle di Serena!!!
 
Semplicemente:
VERGOGNA
VERGOGNA
VERGOGNA
Dovrebbero dimettersi tutti quelli di ADP!!!
Andate a zappare la terra, era meglio non farli partire per niente questi fantomatici voli, avete fatto solo illudere la gente e sono sicuro che ci ritroveremo con i biglietti acquistati e senza aver volato...ozz che schif!!!
Ma il nostro caro presidente della regione Puglia Nichino è a conoscenza di tutto questo schifo o fa orecchie da mercante!!
BASTA
 
Ultima modifica:
40 passeggeri a terra. Tre voli annullati al Gino Lisa

Circa 40 passeggeri oggi sono rimasti a terra al Gino Lisa. I voli delle 13.05 per Palermo, quello delle 18.30 per Roma e delle 18.50 per Milano sono stati annullati a check-in già effettuato. [...] Dall'ufficio stampa di Aeroporti di Puglia intanto dicono che domani i voli saranno regolari.
Andiamo bene...
 
Quello che ora si sa è che 1 D328 è fermo a Foggia e non ha operato per tutta la mattina. L'altro non è tornato da Roma.

Domani è davvero il giorno della verità per ClubAir e potrebbe essere anche l'ultimo!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, che seguo da qualche mese proprio per raccogliere quante più notizie possibili sui voli da Foggia.
Vorrei dare il mio piccolo contributo alla discussione, avendo ormai preso decine di volte i nuovi voli da/per FOG.
Infatti, come credo molti altri, lavoro a Torino ma risiedo nel capoluogo dauno, e l'opportunità di questi voli (anche solo per MXP o FCO) ha costituito un sollievo enorme in una situazione già alquanto complicata.
Sono stato tra i passeggeri che hanno preso il primissimo volo in partenza da MXP per FOG e tra quelli che hanno preso l'ultimo volo (probabilmente) della Club Air da FOG per FCO (questa mattina).
Nonostante il mio scetticismo iniziale (già ampiamente provato dalla scandalosa situazione dei collegamenti tra Foggia e Bari Palese, tra Bari e Torino ed il ripiego delle trasferte verso Capodichino), devo ammettere che i voli della Club Air sono sempre filati più o meno lisci (ritardi all'ordine del giorno, ne più ne meno di quello che fanno AP o AZ, a parte la prima partenza da MXP: 3 ore di ritardo per mancanza di accordi per il rifornimento di caraburante :mad: ).
In tutti i voli che ho preso (tutte le settimane: andata dom o lun, ritorno ven) l'aereo ha viaggiato a pieno carico o quasi, ed ho avuto modo di incontrare persone che hanno anche speso "tranquillamente" 200 euro per una sola tratta, pur di sfruttare il comodo collegamento.
Per comodo collegamento intendo il fatto che allo stato attuale:
- Foggia - Bari sono tutt'altro che collegate (sembrano due regioni diverse, neanche confinanti)
- i treni per Foggia (in particolare quelli che passano sulla linea adriatica) sono stati falcidiati dalle nostre bene amate FS.
- il collegamento con Napoli è in effetti ben strutturato, ma comunque ti devi avviare almeno 3 ore e mezza prima del volo... non è poco, soprattutto se il volo per Torino o Milano parte alle 8 del mattino! :sconfortato:
Sono scandalizzato dalla mala-gestione di AdP, e dalle autorità della città e della provincia che hanno tollerato un simile danno.
Ma alla fine dei conti il discorso che rimane è che quei voli hanno dimostrato tutta la loro validità e necessità!

Per concludere due precisazioni sui discorsi che ho letto finora:
- come ho detto, il volo per FCO del 8.55 di questa mattina è partito regolarmente (15 min di ritardo in partenza + 10 all'arrivo per mancanza di autobus verso il terminal). All'arrivo a FCO c'era un altro Dornier di Air Alps che si stava preparando.
- attualmente al Gino Lisa sono in corso i lavori per realizzare una seconda via di raccordo tra il piazzale dell'aerostazione e la fine della pista (attualmente è in funzione una sola via di collegamento con l'inizio della pista). Questo mi fa pensare che per il momento non se ne parli di allungare ancora la pista. Comunque, ad occhio, lungo l'attuale direttrice dovrebbe esserci spazio per altri 2-300 metri, e non dovrebbero esserci ostacoli più alti di una normale casa a 2 piani per altri 15 km. Sicuramente trasversalmente all'attuale pista, se ne potrebbe realizzare una lunga un paio di km, sempre senza ostacoli più elevati di una casa a 2 piani per i successivi 15 km.

Scusate l'intervento fiume.
A presto.
 
quello da fco per fog di stamattina, non è partito perhè il catering non è mai arrivato, e visto che gli equipaggi air alps hanno l'ORDINE di non partire e di non utilizzare le garanzie economiche che gode la compagnia ne le carte di credito per far fronte alle mancanze organizzative di club air. poi verso le 14 quando la situazione si è sbloccata e il catering è arrivato (tanto è solo acqua quello che danno), imbarcato i pax per fog, si è rotto l'aereo..un sensore di temperatura al carburante...e questa è la situazione di oggi...

...meno 2 giorni... ciao ciao club air...
 
40 passeggeri a terra. Tre voli annullati al Gino Lisa

Circa 40 passeggeri oggi sono rimasti a terra al Gino Lisa. I voli delle 13.05 per Palermo, quello delle 18.30 per Roma e delle 18.50 per Milano sono stati annullati a check-in già effettuato. Dall'aeroporto nessuna giustificazione, anche il capo scalo è stato avvertito all'ultimo momento. Inizialmente si era parlato di problemi tecnici del vettore Air Alps fermo a Fiumicino, ma in realtà l'aereo si trova sulla pista del Gino Lisa. Probabilmente il tutto è dipeso dalla riunione del cda di Club Air che oggi doveva decidere sulla ricapitalizzazione della società per far fronte agli impegni assunti a marzo con l'Enac, che dopo tre proroghe, le ha sospeso la licenza di esercizio di trasporto aereo provvisorio. Dalla Club Air non si hanno notizie dato che tutti, a partire dall'amministratore delegato Intrieri, hanno i cellulari spenti. Intanto i disagi creati sono davvero tanti. "Avevo un importante appuntamento lavorativo a Palermo. Ho aspettato tre ore, poi mi hanno proposto di partire per Milano Malpensa per poi reimbarcarmi alla volta della Sicilia. Poi anche il volo per Milano è stato annullato. Per farla breve -ha dichiarato ai nostri microfoni uno dei passeggeri- sono stato al Gino Lisa dalle 12.00 alle 19.30 a perder tempo'. Dura anche la reazione di Serena, un'altra passeggera diretta a Milano 'Volevamo dare fiducia a questo aeroporto, ma ora basta. Prima la Federico II, poi la Itali Air Lines, ora anche la Club Air. Qui non si tratta di sfortuna ma di incompetenza vera e propria'. Dall'ufficio stampa di Aeroporti di Puglia intanto dicono che domani i voli saranno regolari.

[www.teleradioerre.it]

Sante parole quelle di Serena!!!
Ma l'aeroporto di FOG ed i foggiani NON HANNO COLPA!! anzi...i foggiani hanno mostrato la volontà di spiccare il volo e FOG di migliorare le proprie infrastrutture...se poi ClubAir ha combinato il disastro...che ci possiamo fare?? FOGGIANI NON MOLLATEEEEEEE
 
Volo di stamattina FOG-MXP partito, ritorno FOG-MXP pure, a Roma l'arrivo è dato con un ora di ritardo, partenza data regolare alle 10.35.
Novità sulla riunione ragazzi??
 
dipaola e franchini dovrebbero avere la dignita' se ce l'hanno di dimettersi...ma figurarsi.............che vergogna....teniamoci lo stato nella gestione degli aeroporti...e teniamoci le varie club air............

evviva!
 
...già ampiamente provato dalla scandalosa situazione dei collegamenti tra Foggia e Bari Palese, tra Bari e Torino ed il ripiego delle trasferte verso Capodichino...

...ed ho avuto modo di incontrare persone che hanno anche speso "tranquillamente" 200 euro per una sola tratta, pur di sfruttare il comodo collegamento.

- Foggia - Bari sono tutt'altro che collegate (sembrano due regioni diverse, neanche confinanti)
- i treni per Foggia (in particolare quelli che passano sulla linea adriatica) sono stati falcidiati dalle nostre bene amate FS.
- il collegamento con Napoli è in effetti ben strutturato

Un altro foggiano che conferma le mie parole:
a) i foggiani vanno a prendere l'aereo a Napoli
b) Foggia e Bari (aeroporto) non sono collegate
c) il tempo impiegato per treno Foggia - Bari + bus/navetta per l'aeroporto risulta maggiore di pullman Foggia - Napoli + autobus 16 stazione - Capodichino
d) i foggiani sono anche disposti a spendere qualcosina in più pur di partire da Foggia
e) oltre al Foggia - Milano e al Foggia - Roma ci vuole un Foggia - Torino e un Foggia - Bologna!
 
Speriamo che prima di tutto restano i voli, poi per altri voli si vede!!
Secondo la mia opinioni dovrebbero mettere solo 5-8 pax(convenzionati) a 68 euro ed il resto ad una queta fissa di 160 euro!!
 
Hanno risposto alla mia mail dove avevo chiesto info sul mio volo del 3 giugno, ecco cosa hanno risposto:
Buongiorno, Gentile passeggero,

Siamo in attesa di una risposta definita per il rinnovo della licenza per continuare a volare.

Nel tardo pomeriggio avremo una risposta.

Grazie della attenzione,

Buona giornata,
 
Hanno risposto alla mia mail dove avevo chiesto info sul mio volo del 3 giugno, ecco cosa hanno risposto:
Buongiorno, Gentile passeggero,

Siamo in attesa di una risposta definita per il rinnovo della licenza per continuare a volare.

Nel tardo pomeriggio avremo una risposta.

Grazie della attenzione,

Buona giornata,

Sono fiducioso. Io ho prenotato per domani MXP-FOG il volo serale e per il 4 giugno il ritorno. Ho la sensazione che quello di domani salti, ma forse forse le cose si risolvono e quello del 4 giugno ci sarà...

Vedremo...
 
Per vostra info, i voli di oggi fino venerdi delle 20.50 da MXP a FOg sono pieni al 95%, significa che ci sono passeggeri che hanno pagato anche 190 euro per quel volo, venerdi sul volo non c'è piu posto è al 100%.
 
Per vostra info, i voli di oggi fino venerdi delle 20.50 da MXP a FOg sono pieni al 95%, significa che ci sono passeggeri che hanno pagato anche 190 euro per quel volo, venerdi sul volo non c'è piu posto è al 100%.

Non è una novità! E' quasi normale che un volo di venerdì sera sia pieno! E' venerdì sera, per giunta di un week-end lungo che si conclude con il 2 giugno!
Ci sarebbe da meravigliarsi se fosse il contrario!
 
Per vostra info, i voli di oggi fino venerdi delle 20.50 da MXP a FOg sono pieni al 95%, significa che ci sono passeggeri che hanno pagato anche 190 euro per quel volo, venerdi sul volo non c'è piu posto è al 100%.
Buona notizia che conferma il traffico e la saturazione dell'a/m da e per FOG. ma se la compagnia è "no show" perchè ha (sempre) dei problemi o è priva di licenza (per gli stessi problemi)... i conti non sembrano tornare, nonostante l'iniezione di cash derivante dal bando.
Evidentemente spendono di più di quanto incassano o spendono male i soldi o li usano anche per altre operazioni.
Non vedo molte altre alternative.
Ma è anche vero che questo 95/100% significa poi una trentina di pax, giusto? Non grandissimi numeri comunque, detto senza negatività, ma come banale osservazione.
E qui si è ampiamente detto che l'aereo in uso non permette redditività (mi chiedo tra l'altro quando il Dornier permetta redditività, allora!)..altri conti che non tornano...
Le vie dei cieli sono infinite
 
Secondo me se a posto del Dornier c'era un ATR72, io sono sicuro che il volo era sempre al 70-80 %! Con i dati che su ho scritto volevo solo evidenziare che la risposta dei viaggiatori c'è, e che se si impegassero altri modelli di aerei compatibili con il Gino Lisa e proponendo come tariffa che come media si basa su 100-130 euro le compagnie aeree avrebbero sicuramente un utile!
 
Si io sono riuscito, ma le ho fatte con il telefono, ho lasciato in Puglia il cavo per scaricare le foto, appena rientro inserico le foto.
Cmq l'aeroporto è molto piccolo, alcune aeree sono in ristrutturazione, area Check in nuova, una 4-5 macchinette automatiche per caffe e cibarie varie, ufficio con tabella Europcar in apertura, bancomat, e parcheggio gratuito all'esterno.
Ci sono molte foto gigantesce della Puglia, stile aeroporto di Bari.
ciao.
 
Secondo me se a posto del Dornier c'era un ATR72, io sono sicuro che il volo era sempre al 70-80 %! Con i dati che su ho scritto volevo solo evidenziare che la risposta dei viaggiatori c'è, e che se si impegassero altri modelli di aerei compatibili con il Gino Lisa e proponendo come tariffa che come media si basa su 100-130 euro le compagnie aeree avrebbero sicuramente un utile!

Io dico che se ci fosse stato un atr a quest'ora staremmo a parlare delle persone che avrebbero paura a volarci....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.